
ATTENZIONE: Con entrambe le guide potreste incorrere in un soft ban (4 ore) o in un ban permanente dell'account che vi costringerebbe a cambiarlo! Se non volete rischiare vi consiglio di non farlo, o al massimo farlo su un secondo account!
• Android
I requisiti per la piattaforma del robottino sono tre applicazioni:
-
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
(You don't say? -
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
-
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Una volta scaricate tutte e tre, possiamo iniziare la guida! Scorrete i passaggi uno ad uno, e fate tutto
Fase 1 • Andiamo in Impostazioni, poi in Geolocalizzazione e assicuriamoci prima di tutto che sia attiva, e poi impostate la Modalità come 'Solo dispositivo - Utilizza il GPS per stabilire la posizione:

Fase 2 • Attiviamo le Opzioni sviluppatore! Se non lo avete già fatto per altri motivi, sempre dalle impostazioni vi basterà andare su Info sul telefono e pigiare 7 volte su Numero build. Fatto questo, tornate indietro e vi apparirà un nuovo campo nelle impostazioni.
Fase 3 • Accediamo alle Opzioni sviluppatore, qui dovremo attivare un campo che può variare a seconda del telefono che state utilizzando:
-In alcuni, è una semplice opzione da attivare, ovvero Posizione fittizie;
-In altri, è un campo denominato Seleziona app di posizione fittizia: vi basterà cliccargli su e selezionare FakeGPS tra le opzioni.

Fase 4 • Finito con le impostazioni! Adesso apriamo l'applicazione Hotspot VPN Shield FREE*, pigiamo il pulsante Connect e autorizziamo la connessione. Dopo di ché clicchiamo su Add Apps sempre nella stessa applicazione e andando avanti abilitiamo l'applicazione all'accesso dei dati utili.
*Nota: Serve a rendere 'secondario' tutto ciò che faremo da adesso in poi: se utilizzate un account secondario, a meno che voi non utilizziate Google per accedervi, non sarà legato alla vostra connessione.

Fase 5 • Apriamo l'applicazione Fake GPS che è quella che ci consentirà appunto di spostarci sul GPS senza muoverci. Accettati i termini e le condizioni del servizio, ci sarà un puntino al centro dello schermo che dovremo portare nella posizione desiderata* e pigiamo il pulsante START; fatto questo, torniamo nelle Opzioni di sviluppatore, disattiviamole, poi torniamo sull'applicazione e stavolta pigiamo su STOP.
*Nota: Per quanto riguarda la posizione, vi consiglio di impostarla il più vicino possibile alla vostra posizione reale, così che anche se qualcosa non funzionasse come dovrebbe potrebbe essere considerato un semplice errore del GPS. La seconda parte, invece, serve a non fare capire al gioco che stiamo usando una posizione fittizia.

Fase 6 • Apriamo Pokémon Go e il gioco si aprirà direttamente alla posizione scelta su Fake GPS! Per spostarci, tuttavia, dovremo eseguire questa sequenza di operazioni: usciamo dal gioco -> apriamo Fake GPS -> spostiamo nuovamente la posizione (sempre il più vicino possibile a quella che avevamo scelto in precedenza) e clicchiamo il pulsante START -> Disattiviamo nuovamente le opzioni sviluppatore -> Torniamo su Fake GPS, clicchiamo il pulsante STOP -> Riapriamo Pokémon Go e ci saremo spostati alla posizione scelta!
Purtroppo ogni volta che dovrete spostarvi dovrete seguire la sequenza sopraindicata, che non è molto maneggevole ma è l'unica soluzione se volete giocare così.
• iOS (NON TESTATO)
Con Jailbreak
[video=youtube;B6E0UkbYOuM]https://www.youtube.com/watch?v=B6E0UkbYOuM[/video]
Senza Jailbreak
[video=youtube;TtOR2WqU7Zk]https://www.youtube.com/watch?v=TtOR2WqU7Zk[/video]
Io comunque vi consiglio di non utilizzare questi metodi in quanto potreste comunque incorrere ai due tipi di ban nonostante le varie protezioni; inoltre andate contro i motivi per i quali è stato creato questo gioco, diventerebbe inutile giocare così! Piuttosto, fare una passeggiata ogni tanto non guasta mai!
Ultima modifica: