• Regolamento Macrocategoria DEV
    Prima di aprire un topic nella Macrocategoria DEV, è bene leggerne il suo regolamento. Sei un'azienda o un hosting/provider? Qui sono anche contenute informazioni per collaborare con Sciax2 ed ottenere l'accredito nella nostra community!

Guida principali strumenti photoshop cs4

Ramiel

Utente Esperto
Autore del topic
5 Novembre 2008
1.390
21
Miglior risposta
0
oggi posto questo tutorial poichè vedo molti alle prese con photoshop che ahimè non sanno dove si trovano i comandi che si utilizzano più frequentemente.Quindi ecco i comandi:
--------------------
smudge tool (sfumino):cercate nella barra degli strumenti di sinistra lo strumento sfoca o contrasta una volta trovato cliccate l'icona del tool col tasto destro e dal menù a tendina che appare selezionato lo sfumino (icona=manina
sfuma.png
)
--------------------
opzioni di fusione:questa funzione viene utilizzata dai grafici o, per dare un certo rilievo alla sign/render, o per applicare un ombra/luce al render, o per tracciare un qualcosa allora andiamo in livelli>stile livello...>opzioni di fusione
styles2.png

--------------------
bilanciamento colore (color balance):con questo strumento potete dare una certa colorazione (blu, rosso,giallo)al vostro render/sign perciò andate in Livello > Nuovo livello di regolazione > Bilanciamento colore e settate i canali ovvero r g b (red green blue) in modo tale che si formi il colore blu,viola ecc...
vibrance.jpg

--------------------
pattern:i pattern sono quelli linee obliquee che trovate alle volte nelle userbar.I pattern si creano con la matita cioè, creiamo un nuovo documento dai 10 ai 50 pixel (a seconda della larghezza che vogliamo dare tra una barra diagonale e l'altra)con sfondo trasparente e ingrandiamolo.Fatto questo ci troveremo difronte ad un quadrato perciò prendiamo lo strumento matita e tracciamo una diagonale.Successivamente andiamo in modifica>(passo facoltativo;se nel menù modifica non si vede il comando definisci pattern andare in fondo al menù e selezionare mostra tutte...)>definisci patter.Infine diamo un nome al nostro pattern e salviamolo.Ricordo che per applicarlo sull'immagine bisogna utilizzare lo strumento secchielo poi dalla barra in alto che sarà comparsa selezioniamo la frecia accanto al quadratino e selezioniamo dal menù a tendina pattern.
95zj21.png

--------------------
filtro fluidifica:questo strumento permette di fluidificare appunto il render/stock nella sign per selezionarlo andiamo in filtri>fluidifica
--------------------
selezionare altri pennelli:avete appena scaricato un pennello da deviant art ma non sapete come metterlo bene;cliccate deu volte l'icona del pennello appena scaricata vederete che si aprirà photoshop (questo è il segno il quale ci dice che il pennello o brushes è installato)poi selezioniamo il pennello.Nella barra in alto che è apparsa clicchiamo sulla freccetta accanto al quadratino e selezioniamo il nostro pennello
oppure possiamo fare come spiegato nell'immagine
pennelli.jpg

--------------------
ecco un unico screen per tutti gli strmenti sulla barra (ho chiesto il permesso per utilizzare questa immagine ad un admin del forum del canonclubitalia)

post-11205-1204736251_thumb.jpg

guida interamente mia spero di esser stato di aiuto a breve metto gli screen
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: 1 person
Bella Per i principianti come me ma spero di migliorare al più presto xD cmq bravo ottima guida però se riesci posta anke delle immagini grz ^^
 
Guida altamente inutile, sistema gli screen o il nome del topic, o è per gli strumenti CS4 o su quelli CS3 -.-
 
questi strumenti si trovano sia sul cs3 che sul cs4 inoltre grande genio tra il cs3 e il cs4 cambia solo un piccolo particolare....che al cs4 si può fare il 3D -.-