Problema Problema ReadyBoost

prova009

Nuovo utente
Autore del topic
8 Marzo 2012
37
0
Miglior risposta
0
Ciao a tutti, pochi giorni fa cercavo qualche metodo per migliorare la ram, e ho visto questo "trucchetto" con un programma "ReadyBoost".
Scaricato ReadyBoost ho inserito la mia chiavetta da 4 GB, aperta con l'autoplay su aumenta la memoria con ReadyBoost.
Ho messo 3,5 GB e selezionato "Utilizza il dispositivo", applica e Ok.Dopo aver fatto questo però la memoria ram del Pc non mi sembrava fosse cambiata...
Ho fatto qualche errore oppure ho dimenticato di fare qualcosa ?
Posto due screen per rendervi più chiara la situazione !

14nlqon.png


2dul25k.png
 
Ultima modifica:
Riferimento: Problema ReadyBoost

Prova a vedere quanta memoria ti rileva il programma CPU-Z.

Sposto in Windows.
 
Riferimento: Problema ReadyBoost

Windows non ti rileva la memoria RAM in più ( la memoria della pennetta, non diventa memoria RAM vera, e propria )
Il mio consiglio, è di lasciar perdere questo software! il miglioramento in fatto di prestazioni, è veramente minima, su 2 GB di RAM, e una pennetta da 4 GB
 
Riferimento: Problema ReadyBoost

Ho scaricato CPU-Z ma segna 2 GB....
Non so qualcun altro che usa questo metodo ? :cry:
 
Riferimento: Problema ReadyBoost

Allora è come dice Ciro, la "memoria RAM" della chiavetta non viene segnalata nel sistema operativo.
 
Riferimento: Problema ReadyBoost

Lascia stare il Readyboost, è una cavolata..a volte può anche rallentare il PC.
 
Riferimento: Problema ReadyBoost

quoto in pieno. L'ho avuto per un piccolo periodo per far andare su portatile con 2GB di RAM "call of duty MW2" e non mi ha cambiato la vita.... mi spiace, ma l'unica soluzione più efficace è incrementare fisicamente la memoria comprando un nuovo banco RAM ;) se non sei esperto sul campo, chiedi a qualcuno che l'abbia già fatto e che sappia cosa fare.. è semplice la procedura, ma bisogna sapere cosa si sta comprando e se l'hardware del computer che usi supporti tot RAM :emoji_slight_smile:
 
Riferimento: Problema ReadyBoost

e comunque, se proprio vuoi fare il readyboot, utilizza una SD-CARD veloce, e formattala in exfat.