Modello:
PS VITA
Tipologia:
Console mobile
Foto del Prodotto:
![Playstation-Vita_288.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.everyeye.it%2Fpublic%2Fcovers%2F30122011%2FPlaystation-Vita_288.jpg&hash=5154c1b5bce40bf2ba4ada25c1dbad25)
Marca:
Sony
Caratteristiche:
- CPU: Quad Core
- GPU: SGX543MP4+
- Dimensioni: 182.0 x 18.6 x 83.5 mm
- Schermo: Oled Multi Touch da 5 pollici, Touch pad sul retro
- RAM: 512 MB
- VRAM: 128 MB
- Risoluzione: 960 x 544 pixel in formato 16:9
- Frame Rate: 120fps a 320x240, 60fps a 640x480
- Connettività: GPS 3G (solo modelli 3G+WiFi), Bluetooth 2.1 e Wi-Fi IEEE 802.11 b/g/n (tutti i modelli)
- Funzioni: Accelerometro e Giroscopio
- Fotocamere: Anteriore e posteriore (VGA 640x480)
- Batteria agli ioni di litio a 8 celle
- GPU: SGX543MP4+
- Dimensioni: 182.0 x 18.6 x 83.5 mm
- Schermo: Oled Multi Touch da 5 pollici, Touch pad sul retro
- RAM: 512 MB
- VRAM: 128 MB
- Risoluzione: 960 x 544 pixel in formato 16:9
- Frame Rate: 120fps a 320x240, 60fps a 640x480
- Connettività: GPS 3G (solo modelli 3G+WiFi), Bluetooth 2.1 e Wi-Fi IEEE 802.11 b/g/n (tutti i modelli)
- Funzioni: Accelerometro e Giroscopio
- Fotocamere: Anteriore e posteriore (VGA 640x480)
- Batteria agli ioni di litio a 8 celle
Recensione:
Grazie alla sua memoria l'ultima PS VITA è più potente dei suoi predecessori, ma anche delle console mobili rivali e di quelle fisse, come xBox 360 e PS3.
Con molta facilità noteremo la mancanza dello sportellino per UMD dato che in questo nuovo modello non sarà possibile inserire il classico dischetto, bensì una differente memory card che ha lo stesso nome della console.
Un altro aspetto di rilievo di questa console è lo schermo, con tecnologia OLED touch screen, e con un'ottima qualità; infatti potremo disporre di giochi che sono presenti anche su console fisse, mentre sulle vecchie PSP non era possibile avere i giochi come le console fisse dato che la grafica non era ottimale.
L'ultimo modello della PS VITA è commercializzato al prezzo di 220 circa con Wi-Fi e 240 euro con Wi-Fi e 3G, quindi con la possibilità di navigare su internet senza necessariamente dover disporre di una connessione Wi-Fi libera.
Con molta facilità noteremo la mancanza dello sportellino per UMD dato che in questo nuovo modello non sarà possibile inserire il classico dischetto, bensì una differente memory card che ha lo stesso nome della console.
Un altro aspetto di rilievo di questa console è lo schermo, con tecnologia OLED touch screen, e con un'ottima qualità; infatti potremo disporre di giochi che sono presenti anche su console fisse, mentre sulle vecchie PSP non era possibile avere i giochi come le console fisse dato che la grafica non era ottimale.
L'ultimo modello della PS VITA è commercializzato al prezzo di 220 circa con Wi-Fi e 240 euro con Wi-Fi e 3G, quindi con la possibilità di navigare su internet senza necessariamente dover disporre di una connessione Wi-Fi libera.
Voto:
9/10