Guida Putty - SSH Linux Remoti da Windows [Debian/Ubuntu]

samsteve

Utente Senior
Autore del topic
27 Febbraio 2009
1.964
22
Miglior risposta
0
Ciao a tutti!
Avete un server con os linux, ma la solita voglia di entrare in appositi pannelli di controllo per gestire magari due cosette.. manca quasi sempre :P
Bhè, Putty risolve i vostri problemi!

Cosa fondamentale è avere un software ssh che ci consente di connetterci al server.
Bah.. quindi che aspettiamo ad entrare nel nostro terminale e porre fine alle atroci perdite di tempo?

Debian:
Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

Ubuntu
Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

Basta digitare questi due comandi, ovvero uno per loggare tramite root e l'altro per installare ssh e siamo pronti per utilizzare Putty.

Umh.. Manca la parte per Windows..

Scarichiamo putty dal seguente link:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Scaricato lo apriamo e, impostando le varie configurazioni per la connessione, possiamo finalmente gestire tramite shell il nostro sistema operativo Debian o Ubuntu (o linux in generale).