Quel sottile filo che lega il vecchio e il nuovo

#Physicist

Utente Esperto
Autore del topic
1 Gennaio 2013
1.051
83
Miglior risposta
0
Salve a tutti appassionati di retroserver.

Ho intenzione di parlarvi di qualcosa di davvero interessante. Partiamo subito da un presupposto, anzi da una domanda. Come è possibile che se dal 2009 ad adesso i ragazzi che hanno una connessione sono molto di più di quanto lo erano all'inizio, gli stessi non si vedono in Forum come questo o in retroserver?
Cosa è cambiato?

E' difficile cercarne le cause. Sicuramente. Però proviamo a fare mente locale e cercare di capire perché l'industria dei forum e dei retroserver si sta affievolendo. Posso dirvi che io ho visto tutta la storia. Da quando i retro sono nati e Habbo toccava più di 4000 online, a quando pareggiavano gli online con alcuni retro. Ho visto davvero tutto.

Per questo motivo ho deciso di elencare alcuni motivi per cui, secondo me, tutto quello che ci ha regalato emozioni in passato, adesso non esiste più. Pregherei, se mai ne aveste in mente qualcuno, di elencarmi le vostre idee come di seguito farò io.

  • Accesso più semplice a piattaforme di gioco estremamente realistiche;
  • Diffusione di console innovative e diffusione quasi totale;
  • Scarsa propaganda;
  • Presenza di troppi retro;
  • Utenti spalmati in troppi hotel che alla fine chiuderanno quasi sicuramente;
  • Semplicità di creare un retroserver.

E infine, non so voi, secondo me da quando è arrivata la Beta di Habbo, lo stesso ha perso tanti appasionati. Il primo Habbo era davvero fantastico, e ci sono cose che ancora mi porto dentro(i gruppi alla vecchia maniera, la creazione di musica, le stanze pubbliche, la grafica) e che non dimenticherò mai. La versione successiva, ovvero la Beta, ha rovinato un po' tutto.

Voi cosa ne pensate?
 
Si ma non c'è stato cambio di generazione. Quelli più piccoli non entrano più in Habbo!
 
Forse non hai capito il senso. E' giusto che quando si è piccolini un po' il mondo si affacci anche a queste cose. Io ricordo di aver passato bei momenti su Habbo e retro, perché li ho conosciuto persone che comunque mi hanno dato opportunità di crescere e di capire l'organizzazione delle cose. Scusa se è poco essere Admin di una comunità che faceva i 2000 online. Mi sono divertito un po' in quel periodo. Era un ottimo passatempo, invece di non fare niente.
 
Il problema oltre alle cose che hai elencato tu (che condivido, sopratutto i troppi retro e la semplicità nel crearne uno) è che le generazioni di bambini o ragazzini, chiamateli come volete, è cambiata e purtroppo è cambiata in peggio, basta farsi un giro su Facebook, altri social o semplicemente in giro per le vostre città, e vedrete bambini di 12/13/14 anni (perchè a parere mio sono ancora bambini) che si comportano come se ne avessero 20 e snobbano tutto ciò che magari in passato andava di moda o era semplicemente divertente per noi ormai più grandi (parlo da diciottenne).

Ormai i bambini di 12 anni pensano a fumare, scopare, andare in discoteca e altre cose che all'epoca erano impensabili per dei bambini di 12 anni...io a 12 anni manco le guardavo le altre bambine, giocavo e mi divertivo come è giusto (a parere mio) che si faccia a quell'età, al posto di andare a ballare il sabato sera stavo a casa a vedermi un film o a giocare con i Pokèmon, Habbo e via dicendo. E per tutti i bambini che leggeranno questo post e diranno "Eh per forza sei uno sfigato" non sono sfigato io, ma voi che pensate di avere 20 anni quando ancora avete la bocca sporca di latte, e siete a dir poco ridicoli.
 
Il problema oltre alle cose che hai elencato tu (che condivido, sopratutto i troppi retro e la semplicità nel crearne uno) è che le generazioni di bambini o ragazzini, chiamateli come volete, è cambiata e purtroppo è cambiata in peggio, basta farsi un giro su Facebook, altri social o semplicemente in giro per le vostre città, e vedrete bambini di 12/13/14 anni (perchè a parere mio sono ancora bambini) che si comportano come se ne avessero 20 e snobbano tutto ciò che magari in passato andava di moda o era semplicemente divertente per noi ormai più grandi (parlo da diciottenne).

Ormai i bambini di 12 anni pensano a fumare, scopare, andare in discoteca e altre cose che all'epoca erano impensabili per dei bambini di 12 anni...io a 12 anni manco le guardavo le altre bambine, giocavo e mi divertivo come è giusto (a parere mio) che si faccia a quell'età, al posto di andare a ballare il sabato sera stavo a casa a vedermi un film o a giocare con i Pokèmon, Habbo e via dicendo. E per tutti i bambini che leggeranno questo post e diranno "Eh per forza sei uno sfigato" non sono sfigato io, ma voi che pensate di avere 20 anni quando ancora avete la bocca sporca di latte, e siete a dir poco ridicoli.

1997... GRAN ANNATA QUELLA:ok:
E per tutti i bambini che leggeranno questo post e diranno "Eh per forza sei uno sfigato" non sono sfigato io, ma voi che pensate di avere 20 anni quando ancora avete la bocca sporca di latte, e siete a dir poco ridicoli.
Quoto
 
Purtroppo è così. Ci divertivamo di più. Ogni cosa ha suo tempo. A 14 non ti puoi ubriacare fumare come se ne avessi 40
 
Fai anche 1996 ahahahahahah

- - - Aggiornato - - -



Secondo me il problema è quello e basta, non sanno più divertirsi come facevamo noi

Sembra proprio di no. Dipende da cosa intendiamo per divertirci. Per me Habbo era un passatempo. Mica ci passavo le giornate intere, però parlavo con qualcuno e mi passavo un po' di tempo.
 
La nuova generazione, a mio parere, è una disgrazia. Vedo i 14enni della mia scuola che stanno sempre col telefono a giocare e quando non giocano parlano di giochi, di fica, cazzi, scopare e calcio. STOP.
Ma se Habbo (e i retroserver) sta in fallimento è anche colpa della Sulake che non si è adattata alle nuove generazioni. Habbo non offre servizi eccitanti che stuzzicano l'attenzione della nuova generazione. Tolgono tolgono e tolgono soltanto, le uniche cose che mettono sono interessanti solo per il primo mese in cui vengono introdotte o sono a pagamento. E poi ricordiamoci che la generazione del 2000 è molto ma molto egocentrica! Vogliono sempre e solo parlare di sé... in Habbo per poter far parlare di sé stessi devi buttarci troppo tempo e denaro: non è conveniente!
 
La nuova generazione, a mio parere, è una disgrazia. Vedo i 14enni della mia scuola che stanno sempre col telefono a giocare e quando non giocano parlano di giochi, di fica, cazzi, scopare e calcio. STOP.
Ma se Habbo (e i retroserver) sta in fallimento è anche colpa della Sulake che non si è adattata alle nuove generazioni. Habbo non offre servizi eccitanti che stuzzicano l'attenzione della nuova generazione. Tolgono tolgono e tolgono soltanto, le uniche cose che mettono sono interessanti solo per il primo mese in cui vengono introdotte o sono a pagamento. E poi ricordiamoci che la generazione del 2000 è molto ma molto egocentrica! Vogliono sempre e solo parlare di sé... in Habbo per poter far parlare di sé stessi devi buttarci troppo tempo e denaro: non è conveniente!

Sicuramente quello che dici tu è vero. Non posso darti torto. Ma per me sono i continui cambiamenti sbagliati che hanno fatto. Anche la scarsa propaganda ha fatto la sua parte. Non possiamo dire che è stata tutta colpa dei ragazzi che entrano!