In sviluppo Raccolta Viaggi & Informazioni

E

Exciting

Guest
Autore del topic
Salve a Tutti, oggi volevo postarvi questa raccolta per quelli che sono interessati alle crociere, iniziamo subito.

Royal Caribbean - Navigator of the seas

La MS Navigator of the Seas è la quarta delle cinque navi possedute da Royal Caribbean International di classe Voyager. In passato è stata una delle più grandi navi passeggeri al mondo.

DESCRIZIONE:

Costruita ai cantieri Aker Finnyards in Turku, Finlandia, ha una stazza di 138,279t, può imbarcare 3.100 passengers, più 1.213 membri dell'equipaggio. È lunga 311m, larga 48m e, da aprile 2007, parte solo da Southampton, UK, per delle crociere in Europa e nel Mediterraneo. Attualmente il Navigator è impegnato in crociere invernali da 4-5 giorni dalla Florida e passa la maggior parte dell'estate offrendo crociere nel Mediterraneo orientale che partono da Civitavecchia. La Navigator of the seas è la prima delle navi di classe Voyager di seconda generazione. Si differenzia dalla sua gemella, Mariner of the Seas, per la collocazione del ristorante a buffet Windjammer che si estende di più in avanti e per la presenza di Jade, buffet di cucina asiatica Fusion. Si differenzia dalle navi di prima generazione per la presenza di balconi in vetro, totalmente assenti nelle altre navi.

SCREEN:

280px-Navigator_of_the_Seas_in_Barcelona_2010.JPG


----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Royal Caribbean - Oasis of the seas

La MS Oasis of the Seas è una nave da crociera della compagnia di navigazione Royal Caribbean International. Ha anche una nave gemella chiamata MS Allure of the Seas.

DESCRIZIONE:

Con i suoi 360 metri di lunghezza, 47 metri di larghezza (sulla linea di galleggiamento) e 225.000 tonnellate di stazza, al momento del varo era la nave passeggeri più grande del mondo, superando il record di grandezza appartenente precedentemente alla Freedom of the Seas (nave della medesima compagnia crocieristica).
Ordinata nel febbraio 2006, la costruzione ha avuto inizio nel 2007 e il varo ufficiale è avvenuto il 22 novembre 2008[4].
Una volta terminato il completamento nei cantieri navali di Turku, in Finlandia, l'entrata in servizio con il viaggio inaugurale è stata programmata per l'inizio di dicembre del 2009 ospitando 5.400 passeggeri in 2.700 camere distribuite su 16 ponti.
Insieme alla sua nave gemella, entrata in servizio nell'ottobre del 2010, fa parte del Progetto Genesi.

FOTO:

280px-Oasis_of_the_Seas.jpg


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

MSC - Fantasia

La MSC Fantasia è una nave da crociera della compagnia napoletana MSC Crociere. Ha tre gemelle: MSC Splendida, MSC Divina e MSC Preziosa.

DESCRIZIONE:

La MSC Fantasia è stata costruita nei cantieri Aker Yards, ora STX Europe, a Saint Nazaire, è stata varata a Napoli il 18 dicembre 2008, con madrina Sophia Loren.

La nave ha una stazza di 133.000 tonnellate, una superficie di 450.000 metri quadrati, è lunga 333 metri ed è alta quasi 67 metri[2]. Può accogliere 4.000 passeggeri, assistiti da un personale d'equipaggio di 1.300 unità.
La dotazione della nave include:
16 ponti
25 ascensori due scalinate in cristallo Swarovski
Lucernai in vetro di Murano.
5 ristoranti
19 bar
5 piscine
Area benessere denominata "MSC Aurea SPA"
Tra le altre caratteristiche, l'ammiraglia della flotta MSC annovera inoltre la presenza di 1.637 cabine, 65.000 punti luce, 1.800 chilometri di cablaggio elettronico, 12 vasche d'idromassaggio, 150 fontane e getti d'acqua.[3]
La nave è in grado di raggiungere una velocità massima di quasi 24 nodi, grazie ad una propulsione della potenza di 40 megawatt. Questa nave doveva essere la location del summit G8 2009 presso l'arcipelago della Maddalena ma, per motivi legati alla politica e alla situazione del terremoto in Abruzzo, il presidente del consiglio italiano insieme ai capi di stato mondiali hanno preferito scegliere di eseguire il summit presso L'Aquila.

FOTO:

280px-MSC_Fantasia_-_IMO_9359791_%285170241094%29.jpg


--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Royal Caribbean - Freedom of the seas

La MS Freedom of the Seas è una nave da crociera della compagnia norvegese-statunitense Royal Caribbean International, costruita nei cantieri finlandesi di Aker Finnyards (attualmente STX Shipbuilding Europe) a Turku. Fu la prima nave della classe omonima Freedom, e fino alla costruzione della nave Oasis of the Seas nel 2009, fu insieme con le navi gemelle Liberty of the Seas e Independence of the Seas la nave passeggeri più grande del mondo.

DESCRIZIONE:

La costruzione nel bacino di carenaggio in cui successivamente furono costruite anche le altre navi della classe Freedom, fu iniziata nel 2004.


Freedom of the Seas durante la costruzione in Finlandia
Quando è stata completata nel 2006, ha strappato il primato della nave passeggeri più grande del mondo al transatlantico britannico Queen Mary 2. Anche se 2,4 m più stretta, 6,2 m più corta, 1,5 m meno profonda, 8,3 m più bassa e 8,5 nodi più lenta, la Freedom of the Seas è più grande della QM2 per la stazza lorda maggiore. La stima ufficiale della società di classificazione norvegese Det Norske Veritas, fu di 154.407 tonnellate, circa 6000 t in più delle 148.528 t di Queen Mary 2. Il costo di costruzione era di circa 800 milioni di dollari.

La nave dispone di 18 ponti, 15 dei quali per i passeggeri, 242 cabine esterne senza balcone (cca. 15 m²), 842 cabine con balcone (cca. 19 m²), 733 cabine interne (172 delle quali con la vista sul ponte di passeggio interno). La cabina più grande, l'appartamento presidenziale, ha 113 m². La capacità passeggeri standard e di 3.600, o 4.370 alla massima capienza, e con i 1.300 membri dell'equipaggio, la nave porta 5.730 persone in totale. La Freedom of the Seas, come le altre navi delle classi Freedom e Voyager, e contraddistinta dal ponte di passeggio interno (Royal Promenade) lungo 135 m, largo 9 m e alto 4 ponti, dove sono concentrati i principali ristoranti, centri commerciali e di divertimento, la biblioteca, e il teatro con 1.350 posti.

FOTO:

280px-MS_Freedom_of_the_Seas_in_its_maiden_voyage.jpg


In Aggiornamento.