Release Renault Twizy !

SaturdayNight

Nuovo utente
Autore del topic
19 Febbraio 2012
32
0
Miglior risposta
0
La casa francese presenta Renault Twizy il primo ed innovativo urban crosser 100% elettrico, biposto e dal design futuristico. Si tratta di un quadriciclo elettrico capace di unire l'agilità di uno maxiscooter con la sicurezza di una microcar, disponibile in due versioni - 45 Guidabile a 14 anni, e la versione 80 Guidabile a 16 anni!

Se inizialmente si può essere diffidenti nei confronti di questo veicolo fuori dal comune, presto si viene conquistati. Le sue caratteristiche lo rendono perfetto per una mobilità urbana attenta all'ambiente, easy e giovane.
In particolare Twizy è disponibile nella versione 45 (7 kW / 9 cv, coppia massima 33 Nm), e versione 80 (13 kW / 17 cv, 57 Nm) che raggiunge gli 85 km/h


DESIGN ORIGINALE E ABITABILITA' INTERNA RIVOLUZIONARIA
Apprestandosi alla guida di Twizy si resta colpiti dal design riconoscibile e di tendenza. Le portiere (senza vetro) si aprono ad ala di gabbiano e invogliano a salire in quello che sembra un piccolo guscio. Tutte le linee sono, infatti, arrotondate e accoglienti con i piccoli fari circolari sul muso simili ad “occhietti” e le ruote posizionate all'esterno come quattro zampine ben arpionate al terreno. Mentre il posteriore è estremamente corto e permette di affrontare con slancio anche le manovre in retromarcia, il paraurti anteriore nasconde un cavo di alimentazione di 3 metri.
Gli interni sono essenziali e minimal; completamente in materiale plastico permettono di essere lavati in modo immediato e semplice; i due posti (quello di guida e quello del passeggero) per la prima volta non sono messi affiancati, bensì a tandem uno dietro l'altro. Questa particolare disposizione dei due posti incute qualche timore all'accompagnatore, ma una volta saliti a bordo proprio come si farebbe con uno scooter, si scopre una posizione comoda ed ariosa che permette di adagiare tra le gambe anche una borsa di dimensioni abbastanza impegnative.


La sensazione è quella di essere su un go kart, per semplicità di guida, fluidità di manovra e maneggevolezza.
Girata la chiave, sulla consolle centrale appare la scritta “GO”, ora non resta che premere il freno a fondo, inserita la marcia premendo il “tasto D” e togliere il freno a mano: Twizy si muove nel silenzio più assoluto e lo sterzo, morbidissimo, permette di destreggiarsi in qualunque situazione.
Spingendo a fondo l'acceleratore la marcia si fa subito sostenuta e nonostante la completa silenziosità si raggiunge la velocità massima di 84 km/h, anche in curva la tenuta sorprende e l'unico particolare a cui prestare attenzione (almeno per i primi tempi, poi si impara subito a gestirne l'autonomia) è il livello della batteria.
Per quanto riguarda, infine, le manovre e i parcheggi, le piccole dimensioni di Twizy rendono semplice qualunque operazione. Renault Twizy ha un passo di 1,686 m, un'altezza a vuoto di 1,454 m e una larghezza sul parafango posteriore di 1,232 m.


Le operazioni di ricarica di Renault Twizy vengono comodamente gestite presso la propria abitazione.
È, infatti, necessaria una presa elettrica domestica a cui collegare il cavo di alimentazione che si trova paraurti anteriore. Un riduttore (conservano in un vano del cruscotto) permette le operazioni di ricarica e in sole 3 ore e mezza il piccolo veicolo zero emissioni è completamente carico. In sintesi, con una spesa di 1 €/1,5 € è possibile fruttarne al massimo l'autonomia e percorrere una media di 70 km, I prezzi partono da 7.000€ ed le porte che si aprono ad ali di gabbiano sono un optional da 600€ e ci sono 50€ al mese per il noleggio delle batterie, questo veramente non ci piace.


FOTO!

30vbyqf.jpg


fu9d80.jpg


FONTE: Infomotori, Enjoy