Release Renault Zoe, l'elettrica con le batterie a noleggio

-AnDr3a-

Utente Esperto
Autore del topic
20 Novembre 2011
1.221
0
Miglior risposta
0
L'affitto costa 79 euro al mese. Oltre 120 i chilometri (provati) di autonomia.
Le vendite cominciano alla fine di maggio..


renault-zoe_b1--180x140.jpg

La Renault Zoe, elettrica

LISBONA – «L’elettrico è una rivoluzione silenziosa», con queste parole Carlos Ghosn (ceo di Renault) ha presentato ufficialmente la Zoe alla stampa, dopo l’anteprima di pochi giorni fa al Salone di Ginevra. Il riferimento non è solo alla bassa rumorosità della cinque posti elettrica, ma anche a quello che rappresenta: l'auto è il primo passo di una strategia con cui Renault intende mettere un'ipoteca sul mercato dell’elettrico, ritenuto profittevole. Da quando? Da ora, anche se «gli introiti aumenteranno con il tempo, in particolare con l’introduzione nel mercato cinese», risponde Ghosn. Sì, perché nel Paese del Dragone l’inquinamento è un problema non solo ambientale, ma anche politico, e per risolverlo il governo ha imposto a ogni costruttore l’obbligo di presentare anche modelli elettrici. «È una rivoluzione - ha continuato Ghosn -. La Zoe utilizza una tecnologia innovativa, impensabile fino a pochi anni fa, stacca nettamente con il passato». Ma è silenziosa, perché «tutte le novità rimangono sotto il cofano in quella che esteticamente, per prestazioni e utilizzo, è simile ad un’auto tradizionale». Quella di Renault sull’elettrico è una scommessa che non si limita a Zoe e che per essere vinta ha bisogno dell’aiuto delle istituzioni. «In futuro arriveranno altri modelli - promette Ghosn -, per ora aspettiamo le risposte di questo».


MODALITA' «ECO» La Zoe sbarcherà in Italia a fine maggio e sarà disponibile a partire da 21.650 euro (17.350 circa con agli incentivi), senza batteria (a ioni di litio con 192 celle, 400 volts e 22 kWh). Questa sarà noleggiata a un costo di 79 euro al mese e garantita a vita. Linee essenziali ispirate a forme elicoidali, alcuni elementi famigliari delle classiche del segmento. In base alla nostra prova, i chilometri che si possono percorrere dopo una ricarica completa sono di poco superiori a 120. Un 25% aggiuntivo si guadagna inserendo la modalità Eco, che però penalizza non poco le prestazioni, soprattutto in accelerazione. Zoe si guida volentieri, elettrico a parte è ben concepita e non è eccessivamente penalizzata dalla mancanza di un motore tradizionale.

EFFETTO RELAX L’attesa per la ricarica varia in base al tipo di colonnina a disposizione, da sei a nove ore a 3 kW, un’ora per quella a 22 kW e 30 minuti a 43 kW. Il cavo in dotazione si trova nel baule e ruba spazio a una capienza non eccezionale, ridotti al minimo anche i sedili posteriori. Comodo invece l’accesso frontale all’alloggiamento per la ricarica, sotto il logo Renault. Inoltre durante la frenata la Zoe è in grado di recuperare energia. All’interno trionfa la plastica, distribuita con gusto, e un effetto relax in stile «lounge», assieme al tessuto Teflon antimacchia utilizzato per i sedili, al diffusone di essenze e al purificatore dell’aria.

TOM TOM DI SERIE La «rivoluzione» non si limita alla propulsione: sia con lo smartphone sia con il pc, la Zoe dialoga a distanza per la gestione della ricarica e della temperatura a bordo. Un tributo anche alla moda del touch: all’interno dell’abitacolo spicca uno schermo da 7 pollici sensibile al tocco, destinato a gestire il sistema R-link per la visualizzazione dei flussi energetici della batteria e dei consumi, oltre alla navigazione gps TomTom (di serie) e l’intrattenimento con collegamento Bluetooth allo smartphone. In alternativa è possibile utilizzare anche i comandi vocali. Lo schermo TFT del cruscotto dà invece informazioni sui chilometri di autonomia rimanenti, la velocità, i chilometri percorsi e il consumo medio.

Fonte: motori.corriere.it
 
Riferimento: Zoe, l'elettrica con le batterie a noleggio

L'estetica non mi piace... però un'auto elettrica mi piacerebbe averla... ^^
--------------- AGGIUNTA AL POST ---------------
Però ecco mi piacerebbe se la trovassi ad un prezzo decente! Purtroppo i costi dell'elettrica sono altissimi!
 
Ultima modifica:
Riferimento: Zoe, l'elettrica con le batterie a noleggio

Non mi fido affatto di queste auto eletriche..Preferisco restare sul sicuro vai col benzina :emoji_smiley:
 
Riferimento: Zoe, l'elettrica con le batterie a noleggio

Ho trovato questo articolo sul corriere mi sembrava il caso postarlo! In veneto stanno avanti!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
 
Riferimento: Zoe, l'elettrica con le batterie a noleggio

Magari ci fosse davvero un futuro per le macchine elettriche!

Io se avessero costi accessibili ci farei subito un pensierino...ma ahimè sforano troppo il mio budjet!

Qualcuno pensa che riusciranno a ridurre i costi?