Roma: adesso o mai più

Carrie

Utente Strepitoso
Autore del topic
31 Agosto 2010
5.148
0
Miglior risposta
0
Ricominciamo. E stavolta niente scherzi, non c’è più spazio per gli errori. Perché la vittoria a Milano prima della sosta ha dato la possibilità alla Roma di non dire addio alla corsa scudetto, ma ora questa corsa c’è da prenderla in mano e vincerla.
Claudio Ranieri, ripete di non aver mai fatto tabelle e di non volerle fare, ma lo sa che questo è il momento della verità, quello in cui si può cambiare la storia della stagione.
Per tagliare per primi il traguardo finale dopo aver conquistato tanti traguardi parziali. La Roma, infatti, nel 2010 è stata la squadra che ha conquistato più punti di tutte le altre e il tecnico è stato il più vincente della storia giallorossa nelle prime 50 panchine romaniste. Se non ci fosse stata la Samp, Ranieri sarebbe anche diventato l’unico allenatore a centrare lo scudetto al primo anno. Meglio di Liedholm e di Capello.
Ma quello è il passato, il presente dice invece Catania. Ovvero la prima avversaria di questo cammino da intraprendere. Già il Catania, e tre giorni dopo la Sampdoria, proprio le due squadre che negli ultimi 3 anni per due volte hanno fatto svanire il sogno, ma a campi invertiti rispetto a quelle due maledette partite. Almeno adesso, per chiudere il girone d’andata. Sei partite (senza contare il derby di coppa Italia) nelle quali non si può lasciare nulla per strada, per presentarsi poi alle sfide con Inter a Napoli lassù in cima, o quasi. Comunque senza trovarsi nella scomoda posizione di chi non può sbagliare.
Ranieri e la Roma hanno la possibilità di piazzare lo strappo decisivo. Perché le avversarie sono tutte abbordabili. Si comincia con il Catania in casa, con cui abbiamo vinto per 4 -2 poi si va a Genova per la sfida più complicata di questo mini ciclo. Perché la Samp è una buona squadra, anche se non ha più Cassano. In teoria potrebbe starci pure un pareggio, ma la Roma avrà dalla sua parte la rabbia per la sconfitta dello scorso anno. Un motivo in più per voler vincere quella partita. Così come le 4 successive. Perché poi si andrà a Cesena, la formazione che ha rovinato il debutto dando di fatto origine alla crisi di inizio campionato. Dopo Cesena, all’Olimpico arriverà il Cagliari e ci sarà da restituire il 5-1 dell’andata. Quindi si andrà a sfidare il Bologna che, con la rimonta da 2-0 a 2-2, tolse la prima vittoria stagionale quando ormai sembrava già in tasca. E infine toccherà al Brescia, quella della direzione di gara scandalosa dell’arbitro Russo. Ranieri ha più volte ripetuto che da quella serata avvelenata ha ritrovato la sua Roma. Che magari in seguito ha avuto qualche altro scivolone, ma che in qualche modo è rimasta aggrappata al treno giusto. E sarebbe davvero un peccato perderlo ora che il calendario è favorevole. E’ vero, lo era anche all’andata e non è stato sfruttato, ma sbagliare di nuovo sarebbe davvero imperdonabile.
Quindi testa bassa e piede ben pigiato sull’acceleratore per un mese. A partire da domani, dal primo ostacolo. Quello che storicamente non è molto favorevole a Claudio Ranieri. Non tanto il Catania, la squadra nella quale il tecnico giallorosso ha pure giocato negli anni in cui la Roma vinceva il secondo scudetto e arrivava in finale di Coppa Campioni (un altro segno?), quanto l’insidioso primo match del nuovo anno. Da allenatore Ranieri lo ha disputato per 16 volte nei massimi campionati di Italia, Spagna e Inghilterra. Con uno scoredi 5 vittorie, 4 pareggi e ben 7 sconfitte. La prima volta in A nel giorno dell’Epifania fu proprio contro la Roma. Era il 1991 e lui era alla guida del Cagliari. Finì 0-0, mentre l’anno successivo col Napoli perse malamente col Milan. La volta successiva fu nel 1995 e perse col Torino quando era sulla panchina della Fiorentina. Nel 1996 si trovò di nuovo di fronte la Roma e fu ancora pareggio (2-2). La prima vittoria nella partita di inizio anno arrivò il 5 gennaio 1997 (3-0 al Napoli). In Spagna andò male 3 volte su 3 sulle panchine di Valencia e Atletico Madrid. Con il Chelsea ne vinse 1 su 4, ma dal 2005 (anno del ritorno a Valencia) non ha più perso con 2 vittorie e 2 pareggi. Tra questi quello di Cagliari dello scorso anno che, a conti fatti, è costato lo scudetto. Un passo falso che sarà bene non ripetere per non avere altri rimpianti alla fine. Perché il momento di prendere il mano il proprio destino è arrivato. Adesso o mai più.

Fonte: Il romanista
 
Ultima modifica:
Riferimento: Roma: adesso o mai più

La Roma lo scudetto lo può ancora vincere...
Noi Non credo. Ma continuiamo a sperare!
 
Riferimento: Roma: adesso o mai più

La Roma lo scudetto lo può ancora vincere...
Noi Non credo. Ma continuiamo a sperare!

Beh cè da dire che voi avete molti giocatori portanti infortunati, e ciò vi penalizza. Fatto sta che siete sempre stati la squadra che ha fermato la nostra corsa allo scudetto, penso anche che (perdonami) sarebbe ora che non vinceste voi xD Credo sia il momento di dare spazio anche agli altri! ahah
 
Riferimento: Roma: adesso o mai più

Il Campionato non è ancora finito e può esserci una svolta..non nego che la Roma potrebbe vincere il campionato ma deve sicuramente giocare come nella scorsa stagione, anche perchè quest'anno il primo candidato a vincerlo è il Milan che potrebbe continuare con la sua serie positiva o incominciare a perdere molte partite e non scordiamoci dell'Inter che sta recuperando giocatori importanti e potrebbe essere davvero devastante per tutte le altre squadre. Un altra candidata allo scudetto è la Juventus che con un impegno costante può arrivare a risultati esaurienti.
Può succedere davvero di tutto.