Guida Server Debian - Parte 1

AlexDj94

Utente Assiduo
Autore del topic
6 Gennaio 2009
743
57
Miglior risposta
0
GUIDA SERVER DEBIAN - Parte 1

Comandi e altre cose utili
apt-get install <name> //Installa un pacchetto
aptitude search <name> //Cerca un pacchetto
/etc/init.d/apache2 restart //Riavvia apache2
/etc/init.d/mysql restart //Riavvia mysql
/var/www //Cartella root di apache2

Come modificare, eliminare o inserire file velocemente
  1. Scaricare
    Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
    .
  2. Impostare una connessione in questo modo:
    tasto.png


    FileZilla.png
  3. Cliccare connetti, FileZilla si connetterà e vi fara partire dalla cartella /root
  4. Cliccate la cartella con i puntini (...) per andare in / e da li vedrete tutte le cartelle del server

Installazione web server, mysql e phpmyadmin
  1. Scaricate
    Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
    .
  2. Connettetivi scrivendo l' ip del server, username e password.
    PUTTY1.png

    Scrivere root
    PUTTY2.png

    Scrivere la password, anche se non ve la fa vedere e premere invio.
    PUTTY3.png


    PUTTY4.png
  3. Ora copiate questi comandi (CTRL+C) e incollateli in Putty cliccando il tasto destro del mouse, puoi date invio... ;-)
  4. apt-get update
  5. apt-get install apache2 mysql-server mysql-client libapache2-mod-php5 php5-cgi php5-cli php5-ffmpeg php5-imagick php5-mcrypt php5-gd php5-mysql phpmyadmin
  6. Attendere il download dei pacchetti...
  7. Inserite la password che volte all' utente root del server mysql
    mysqlpass.png

    Confermate la password (Riscrivendola):
    mysqlpass2.png
  8. Ora phpmyadmin, selezionate apache2 (Come nell' immagine)
    phpmyadmin.png
  9. Aprire il file /etc/apache2/apache2.conf e scrivere alla fine queste righe:

    # Include phpmyadmin configuration
    Include /etc/phpmyadmin/apache.conf


  10. /etc/init.d/apache2 restart
  11. /etc/init.d/mysql restart
  12. Ora potete testare il PHP creando un file di nome phpinfo.php con un qualsiasi editor di testo e inserirlo in /var/www.
    Scrivete questo nel file phpinfo.php:

    <?php
    phpinfo();
    ?>


    Provate ad andare su
    Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!

    Per phpmyadmin invece:
    Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


    User: root
    Pass: Quella impostata nel passo 4

  13. Nella prossima guida installeremo un server FTP e forse anche un server di posta =]

Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
 
Riferimento: Server Debian - Parte 1

Ottima guida, preferisco tenere Apache e MySQL su linux piuttosto che premere 4 bottoni su Windows, è più "tecnico".

Appena scriverai le altre guide ( se saranno ottime come queste ) le metto in rilievo.
 
Riferimento: Server Debian - Parte 1

Ottima guida, preferisco tenere Apache e MySQL su linux piuttosto che premere 4 bottoni su Windows, è più "tecnico".

Appena scriverai le altre guide ( se saranno ottime come queste ) le metto in rilievo.

se non te ne fossi accorto le ho scritte pure io le stesse cose :P

Cmq ale.. è una sfida tra me e te XD
 
Riferimento: Server Debian - Parte 1

ottima guida,anche se io uso windows server 2008 r2 e su macchina virtuale linux,ma credo che seguirò la tua guida per mettere in funzione il secondo server che tengo a casa fermo comprato su ebay (30€ :emoji_relieved:,hp del 2005)