Salve.
Avevo questo dubbio riguardo i server e come essere raggiunti. Sappiamo che ogni server è distinguibile da un altro mediante indirizzo IP e la porta sulla quale opera.
Ora, se io dovessi specificare i "dati" di un server in questo modo (esempio fatto in C):
Stabilisco che la porta è 100. E l'indirizzo IP? Qual è l'indirizzo IP di questo server? Molte volte viene specificato apertamente in questo modo:
server.sin_addr.s_addr = inet_addr("123.123.123.123");
In questo caso l'IP è 123.123.123.123... ma nel caso precedente qual è l'indirizzo IP di quel server?
Inoltre, se proviamo ad usare il Prompt dei Comandi scrivendo:
telnet
open localhost 100
(dove 100 è la porta del server) perché inseriamo localhost?
Non capisco
[taggo un attimino @nothing e @TBH perché credo ne sappiano qualcosa in più]
Grazie in anticipo!
Avevo questo dubbio riguardo i server e come essere raggiunti. Sappiamo che ogni server è distinguibile da un altro mediante indirizzo IP e la porta sulla quale opera.
Ora, se io dovessi specificare i "dati" di un server in questo modo (esempio fatto in C):
PHP:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Stabilisco che la porta è 100. E l'indirizzo IP? Qual è l'indirizzo IP di questo server? Molte volte viene specificato apertamente in questo modo:
server.sin_addr.s_addr = inet_addr("123.123.123.123");
In questo caso l'IP è 123.123.123.123... ma nel caso precedente qual è l'indirizzo IP di quel server?
Inoltre, se proviamo ad usare il Prompt dei Comandi scrivendo:
telnet
open localhost 100
(dove 100 è la porta del server) perché inseriamo localhost?
Non capisco
[taggo un attimino @nothing e @TBH perché credo ne sappiano qualcosa in più]
Grazie in anticipo!