In questo tutorial vedremo come realizzare una sfera-vetrina capace di contenere oggetti e persone. Crea un nuovo dovumento con fondo bianco e, con lo strumento selezione, premendo SHIFT per mantenere le proporzioni, traccia una circonferenza al centro dell'immagine ![]() crea un nuovo livello e rinominalo in "sfera base" ![]() Con lo strumento sfumatura, che va gradualmente dal rosso chiaro al rosso scuro, in modalità radiale, ![]() riempi la circonferenza cliccando dalla parte superiore della sfera verso il basso ![]() Crea un nuovo livello e rinominalo in "riflesso" ![]() Con lo strumento sfumatura che va dal bianco al trasparente in modalità lineare ![]() e senza rimuovere la precedente selezione, traccia una sfumatura come mostrato in figura ![]() Premi CTRL + D per rimuovere la selezione e premi CTRL + T e ridimensiona il livello riflesso comem ostrato in figura ed abbassane l'opacita al 40% ![]() Unisci i due livelli in uno e crea un duplicato della sfera, rendendo l'originale non visibile ![]() crea un nuovo livello e rinominalo in "cornice" ![]() Dalle sfumature seleziona le sfumature "metallo" e seleziona "argento" ed imposta lo strumento in modalità lineare ![]() crea una selezione come mostrato in figura e riempila della sfumatura impostata precedentemente ![]() Crea un nuovo livello e rinominalo in "base" ![]() e, senza rimuovere la precedente selezione, riempila di bianco ![]() rimuovi la selezione, premi CTRL + T e, tenendo premuto il tasto ALT, ridimensiona la base ottenendo il risultato nella figura seguente ![]() Attiva il livello "Sfera copy" e con lo strumento selezione crea una selezione circolare sulla parte superiore della sfera, come mostrato in figura ![]() dal menù livello>nuovo clicca su livello da taglio (layer>new> layer via Cut) ![]() Ottieni un nuovo livello, rinominalo in "sfera sup" ![]() Attiva il livello "sfera copy" ed elimina la parte centrale, tra il cappuccio e la cornice. ![]() e rinomina tale livello in "sfera inf" ![]() Crea un duplicato del livello sfera, rinominalo in "sfera vetro" e rendilo visibile ![]() dal menù immagine>regolazioni clicca su desatura (image>adjustments>desaturate) ![]() e sposta il livello "sfera vetro" sopra tutti gli altri dalla paletta livelli ed abbassa l'opacità al 20% ![]() dal menù filtro>contrasta clicca su maschera di contrasto (filter>sharpen>sharpen mask) ed imposta i valori come in figura ![]() Dovresti ottenere qualcosa del genere ![]() Se vuoi puoi eliminare la parte inferiore e la parte superiore dalla sfera di vetro ![]() A questo punto prendi una immagine scontornata e posizionala tra il livello "base" ed il livello "sfera vetro" ![]() Crea un duplicato dell'oggetto, capovolgilo verticalmente, abbassa l'opacita al 20% e rimuovi l'immagine dell'oggetto in eccesso, in modo da ottenere un lieve riflesso. Questo è il risultato finale del nostro lavoro ![]() Puoi creare quante sfere vuoi e del colore che preferisci ed inserirci dentro tutto ciò che desideri. ![]() Buon lavoro! Fonte = GraphixMania |