Riferimento: Smudgetor
Ciao, ho visto le tue tag precedenti ed ho notato vari errori, allora prima partiamo da questa tag:
se vuoi uno smudge efficiente, profondo e di impatto devi seguire queste semplici regolette ^^
1) il pennello sempre duro, tondo al massimo 15 px
2) sfocare il più possibile lo smudge senno non avrai mai la profondità che desideri avere. ( e questo non significa filtri > sfocatura > controllo sfocatura ma nel senso che devi sfocarlo tu con lo strumento sfumino e lasciando come una scia)
3)contrastare sì, ma non esagerare, puo seriamente danneggiare tutto il lavoro.
4) partire sempre da una base di nero per andare sfumando di chiaro
5) creare sempre un flow originale e che si adatti al render
6) dettaglia sempre il tuo smudge, non ci devono essere fili lunghi 1 km ma cerca di strutturare e complicare il filamento questo vale anche per te @
black_devil
^questo risponde anche agli mp che mi hai mandato, poi volevo consigliarti che nello smudge non dovresti (nella maggior parte dei casi) sfumare il render, anzi il render con lo strumento sfumino meglio non toccarlo! piuttosto fai un nuovo livello dai qualche spennellata setta il livello su scherma lineare e smudga (poco) dentro e fuori dal render con un colore che fa da fusione, poi per fondere ci sono pure i metodi con i colori e la luce...
ps: se hai un render eccessivamente luminoso e che non si adatta a tutto il resto duplicalo ed il livello soprastante settalo su "moltiplica" dosando l'opacità o il riempimento, succede che da meno luminosità e si adatta perfettamente al resto della tag, poi scurendo il render puoi lavorare mooolto più facilmente con la luce senno succede che se il render è eccessivamente luminoso se vai a creare qualche luce poi diventa una concentrazione di luce immensa e diventa troppo satura.
Continua a seguire tutorial, GL :smile: