Vediamo qual e' l'abbigliamento classico di una giocatore di softair e quali sono le attrezzature ed i gadget necessari ed indispensabili o accessori.
Distinguiamo quindi in abbigliamento base per principianti ed abbiagliamento avanzato per missioni e tipi di mappa particolari.
Attrezzatura di base per il softair
ASG una replica di arma da fuoco ad aria compressa (a gas, a batteria o a molla), in grado di sparare pallini da 6 mm in plastica biodegradabile a non oltre 1 joule di energia (limite imposto dalla Legge per le "armi giocattolo").
Caricatori per l'Asg di scorta e relativi pallini
Occhiali di protezione o maschera, che puo' essere a copertura integrale o parziale, per proteggere il viso da eventuali urti e dai pallini
Una tuta mimetica o abbigliamento pesante per proteggere la pelle dalla copertura dei pallini.
Scarponi da montagna o anfibi.
Abbigliamento avanzato ed accessori extra
A questa attrezzatura base, i giocatori più esperti spesso aggiungono attrezzature piu' avanzate:
Una seconda Asg di differente tipologia (ad esempio, una pistola), con le medesime caratteristiche della prima
Una mimetizzazione aggiuntiva, come una ghille, un telo mimetico, un cappello con fronde ecc
Un gilet tattico per portare in modo pratico l'equipaggiamento
una radio ricetrasmittente, in grado di operare su frequenze civili
Accessori di sopravvivenza quali binocol, una borraccia, un visore notturno
Accessori extra quali mirini di precisione, granate e mine ad aria compressa, innocue per la salute ed in grado semplicemente di fare rumore o lanciare pallini a breve distanza, fumogeni di libera vendita.
Fonte:
Distinguiamo quindi in abbigliamento base per principianti ed abbiagliamento avanzato per missioni e tipi di mappa particolari.
Attrezzatura di base per il softair
ASG una replica di arma da fuoco ad aria compressa (a gas, a batteria o a molla), in grado di sparare pallini da 6 mm in plastica biodegradabile a non oltre 1 joule di energia (limite imposto dalla Legge per le "armi giocattolo").
Caricatori per l'Asg di scorta e relativi pallini
Occhiali di protezione o maschera, che puo' essere a copertura integrale o parziale, per proteggere il viso da eventuali urti e dai pallini
Una tuta mimetica o abbigliamento pesante per proteggere la pelle dalla copertura dei pallini.
Scarponi da montagna o anfibi.
Abbigliamento avanzato ed accessori extra
A questa attrezzatura base, i giocatori più esperti spesso aggiungono attrezzature piu' avanzate:
Una seconda Asg di differente tipologia (ad esempio, una pistola), con le medesime caratteristiche della prima
Una mimetizzazione aggiuntiva, come una ghille, un telo mimetico, un cappello con fronde ecc
Un gilet tattico per portare in modo pratico l'equipaggiamento
una radio ricetrasmittente, in grado di operare su frequenze civili
Accessori di sopravvivenza quali binocol, una borraccia, un visore notturno
Accessori extra quali mirini di precisione, granate e mine ad aria compressa, innocue per la salute ed in grado semplicemente di fare rumore o lanciare pallini a breve distanza, fumogeni di libera vendita.
Fonte:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!