Problema risolto Sto creando un retroserver con VPS (INFORMAZIONI)

RobertoX

Utente Attivo
Autore del topic
21 Marzo 2014
325
56
Miglior risposta
0
Salve a tutti sto creando retroserver con vps (IL VPS LO DEVO ANCORA ACQUISTARE SU
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
)
Ma voi che mi consigliate VPS LINUX A 6 EURO AL MESE OPPURE VPS Windows Server 2012 R2?
Poi una volta scaricato se non sbaglio faccio il login ed esce come una macchina virtuale li posso scaricare tutto e fare il retroserver nella macchina virtuale,ma poi se spengo il pc non si spegne anche la macchina?
Come la faccio a tenere accesa?

- - - Aggiornato - - -
@mishux @#KiK
:censurato:
 
Ultima modifica da un moderatore:
il vps resta online 24/24 (se non lo spegni dal pannello vps che sta sul sito di GH :emoji_relieved:)
io ti consiglio un vps Windows (e forse è meglio :emoji_relieved:)

e comunque @RobertoX l'assistenza si può dare solo sul forum :sisi:
 
Ultima modifica:
Non puoi aprire l'emulatore da Linux, in quanto si tratta di un file eseguibile (.exe), compatibile solo con Windows.

P.S: E' vietato dare assistenza all'esterno del forum.
 
Dunque... Se acquisti un VPS linux devi saper usare il terminale, dato che essendo un eseguibile l'emulatore (se ho capito bene), bisogna rendere compatibile Linux con i .exe, ma ci saranno sempre problemi. Ci provai con un server di SA:MP, alla fine riuscii ad avviare i .exe, seguendo guide su internet, ma è difficilissimo.

In sintesi, VPS Windows.
 
Non credo ci sia altro da dire, sposto e rinomino, per altri dubbi non esitare ad aprire un altro thread ;).