Superstizioni, scaramanzie, fatture e malocchio. Credenze popolari o realtà?
«Non lo disse perché sapeva che se dicevi una cosa bella poteva non accadere.» (Ernest Hemingway, Il vecchio e il mare)
«Non lo disse perché sapeva che se dicevi una cosa bella poteva non accadere.» (Ernest Hemingway, Il vecchio e il mare)

Il discorso che voglio affrontare è uno dei più interessanti e antichi del mondo. Interessante perchè coinvolge e stimola le menti di molte persone che vogliono delle risposte in merito a cose apparentemente inspiegabili, antico perchè si narrano storie sui popoli antichi, anche di millenni or sono.
La superstizione è il credere che la nostra vita possa essere condizionata da fattori estranei a noi.
Un esempio di superstizione può essere il non passare sotto una scala, l'avere paura se ci attraversa un gatto nero davanti, lo stesso pregare Dio, può essere considerata una superstizione. Pregando ci auguriamo che tutto vada bene.
Tipi di superstizione ne esistono molteplici ma, il più diffuso e popolare è la Scaramanzia.
La scaramanzia non è altro che il credere che determinati gesti o frasi possano attirare o allontanare la Fortuna.
Tipici esempi tratti da Wikipedia:
Wiki ha detto:Un tipico esempio di tale credenza è l'idea che dicendo qualcosa, questa non accadrà, o potrebbe accadere il contrario di ciò che si è detto. Per tale motivo, in particolare inPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!, si usa augurare il contrario di ciò che si desidera che accada. Per esempio, a un cacciatore non si dirà "Buona caccia", ma "Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!" (espressione che potrebbe anche derivare dall'ambiente dellaPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!), termine entrato anche nel linguaggio comune e utilizzato per augurare "buona fortuna" (di fatto, l'espressione "Buona caccia" è in uso come augurio e frase cerimoniale soltanto presso gliPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!). La scaramanzia non è limitata soltanto a frasi dette, ma anche a gesti e comportamenti. Per esempio, credere che se si esce senzaPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!, mentre invece portandolo con sé non pioverà (gestoPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!).
Voi siete superstiziosi?
Se si, non potete non credere alla possibile influenza negativa che può derivare dal cattivo pensiero di una persona verso un'altra, alla possibilità che esistano pratiche magiche, fatture e malocchio.
Vi cito cosa Wikipedia intende per "Malocchio":
Wiki ha detto:Il malocchio è una dellePerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!più radicate, che tratta laPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!del potere dello sguardo di produrre effetti sulla persona osservata; tale effetto può essere negativo, come portare malasorte su persone invidiate o detestate, o più raramente positivo, ad esempio la protezione della persona amata.
Tale forma di superstizione, priva di alcuna validità scientifica o di riscontri oggettivi, è diffusa a molte culture presenti e passate, sopravvivendo ostinatamente agli sviluppi storici e scientifici dell'Occidente.[SUP]Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link![/SUP] Gli effetti immaginari del malocchio consisterebbero in una serie di presunte "disgrazie" che, improvvisamente e in breve lasso di tempo, accadrebbero alla persona colpita, la quale potrebbe anche suggestionarsi.
Contro il malocchio la cultura popolare usa unPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!portafortuna, che varia a secondo delle società umane: ad esempio inPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!si usa fare le corna con le dita della mano, o toccare un oggetto in ferro o legno, o toccarsi i genitali, o portare addosso unPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!diPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!, e per i devoti portare unPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!o indossare una collanina con crocefisso.[SUP]Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
[/SUP]
(leggete anche una vecchia discussione creata qui sul forum: http://www.sciax2.it/forum/scienza-misteri-natura/malocchio-male-critico-181331.html)
Superstizioni, stregoneria, magia nera, magia, malocchio, scaramanzie, vogliamo o non vogliamo fanno parte della cultura di tutti noi, poi se vogliamo crederci o meno è un diritto di ognuno di noi.
Argomentiamo i nostri pensieri a riguardo, le nostre esperienze, le storie che conosciamo e le nostre credenze!
Vi ricordo solo che: essere Cattolici e quindi credenti in Dio, significa credere anche al Male, e quindi a tutto quello soprascritto.
Buona discussione a tutti! :vecchio:
Ultima modifica: