Info Toshiba lancia le TV Regza Ultra HD Z8X in Giappone

Ardaenus

Utente Guru
Autore del topic
26 Settembre 2011
14.072
120
Miglior risposta
0
12-520x214.jpg


Dal Giappone arriva l’annuncio di una nuova serie di TV Ultra HD da parte di Toshiba: la Z8X sarà composta di tre modelli, nei tagli da 58″, 65″ e 84″. Con tutta probabilità si tratta della versione locale della serie europea L9 (ne abbiamo parlato qui), che infatti utilizza gli stessi tagli per i pannelli, ed anche un’estetica praticamente identica. Prima di proseguire ci permettiamo una considerazione: nonostante lo standard Ultra HD sia ormai stato stabilito da SMPTE (Society of Motion Picture and Television Engineers), molti produttori continuano ad utilizzare, indifferentemente, i termini 4K o Ultra HD, il che comporterà inevitabilmente una certa confusione nel consumatore medio. Data l’esistenza di un termine specifico per il mercato dell’elettronica di consumo, riteniamo che sarebbe più corretto l’uso di una terminologia univoca (del resto le TV Full HD non si definiscono “2K”).

toshiba_regza_z8x_ultra_hd_tvs-580x339-520x303.jpg


Tutti i modelli condividono la maggior parte delle specifiche, ovvero la risoluzione, 3840 x 2160 pixel, il processore video integrato, il Regza CEVO Engine 4K, che si occupa di upscaling e gestione dei segnali 4K, nonché il supporto ad Hybridcast. Hybridcast è una tecnologia sviluppata dall’emittente NHK, che permette di integrare le informazioni inerenti ai programmi TV tramite la connessione ad internet. Dotandosi di un apposito hard disk opzionale, il THD-450T1, da installare in un vano dietro alla TV, è possibile registrare fino ad 80 ore di programmazione, con un limite massimo di 6 programmi registrabili simultaneamente. I contenuti registrati potranno essere condivisi sul cloud TimeOn, oppure potranno essere “catalogati” tramite la funzione Zanmai Play, che analizza i gusti e le preferenze degli utenti per proporre contenuti alternativi.

toshiba-regza-z8x-series-84z8x-590x442-520x389.jpg


Dal punto di vista delle connessioni, i tre modelli dispongono di quattro ingressi HDMI, USB, Wi-Fi integrato, Ethernet e slot SD Card. I due tagli maggiori includono una sezione audio capace di erogare 40W di potenza, mentre il 58″ si ferma a 20W. L’unico prezzo resto noto è quello del taglio da 84″, che costerà 1.680.000 Yen, circa 12.800 Euro.


Fonte:HDBlog.it