Katrace

Utente Attivo
Autore del topic
4 Giugno 2009
275
10
Miglior risposta
0
Il triangolo delle Bermude o delle Bermuda, è una zona di mare di forma per l'appunto triangolare, i cui vertici sono:

* vertice nord - il punto più meridionale della costa dell'arcipelago delle Bermude;
* vertice sud - il punto più occidentale dell'isola di Porto Rico;
* vertice ovest - il punto più a sud della penisola della Florida.

In questa vasta zona di mare, di circa 2.500.000 km2, si sono verificati dal 1800 in poi numerosi episodi di sparizioni di navi e aeromobili, motivo per cui alcuni autori hanno soprannominato la zona "Triangolo maledetto" o "Triangolo del diavolo". Il triangolo ha vissuto particolare popolarità nei media soprattutto a partire dal libro bestseller Bermuda, il triangolo maledetto (The Bermuda Triangle) del 1974 di Charles Berlitz, secondo il quale nella zona avverrebbero misteriosi fenomeni che sono stati accostati al paranormale e agli UFO.

Queste sono le informazioni relative agli aerei scomparsi :Nonostante la reputazione "maledetta", derivante soprattutto da opere di divulgazione misteriologica come quelle di Berlitz, il numero di incidenti misteriosi nel Triangolo non è affatto superiore a quello di una qualsiasi altra regione ad alta densità di traffico aeronavale: come confermato dalla Guardia costiera degli Stati Uniti, l'incidentalità è nella norma per la quantità di traffico e molti degli incidenti avvenuti sono derivati da normali cause fisiche e meccaniche.
* 5 Grumman TBM Avenger della Marina degli Stati Uniti, squadriglia di bombardieri in volo di addestramento (conosciuta come Squadriglia 19), partiti da Fort Lauderdale (Florida), complessivamente 14 persone di equipaggio. Scomparsi dopo due ore di volo, a circa 363 chilometri a nord est della base, il 5 dicembre 1945 (vedere Volo 19).
* Martin PBM Mariner, idrovolante ricognitore inviato in soccorso della Squadriglia 19; 13 persone di equipaggio, scomparso il 5 dicembre 1945.
* Douglas C-54 Skymaster dell'Esercito degli Stati Uniti, scomparso a 160 chilometri al largo di Bermuda, nel 1947.
* Avro Tudor Star Tiger, 31 persone fra equipaggio e passeggeri; scomparso a 611 a nord est di Bermuda, il 29 gennaio 1948.
* Douglas DC-3, partito da San Juan (Portorico) e diretto a Miami, 32 persone fra equipaggio e passeggeri; scomparso il 28 dicembre 1948.
* Avro Tudor Star Ariel (aereo gemello dello Star Tiger), partito da Londra e diretto a Santiago del Cile; scomparso a 611 chilometri a sud-ovest di Bermuda, in direzione di Kingston (Giamaica), il 17 gennaio 1949.
* Globemaster, quadrimotore USA; scomparso nel vertice settentrionale del Triangolo, sulla rotta verso l'Irlanda, nel marzo 1950.
* Curtiss C-46 Commando York Transport, dell'aviazione britannica, 33 persone a bordo; scomparso nella regione settentrionale del Triangolo, sulla rotta per la Giamaica, il 2 febbraio 1952.
* Lockheed Super Constellation della Marina degli Stati Uniti, 42 persone a bordo; scomparso nella regione settentrionale del Triangolo, il 30 ottobre 1954.
* Martin P5M Marlin, idrovolante da pattuglia della Marina degli Stati Uniti, 10 persone di equipaggio; scomparso presso Bermuda, il 9 novembre 1956.
* Boeing KB-50 aerocisterna dell'Aviazione degli Stati Uniti, partito da Langley Field (Virginia) e diretto alle Azzorre; scomparso l'8 gennaio 1962 con 9 persone di equipaggio.
* 2 Boeing KC-135 Stratotanker, quadrimotori dell'Aviazione degli Stati Uniti, partiti dalla base di Homestead (Florida) e diretti ad un'area di rifornimento convenuta nell'Atlantico; scomparsi a 480 chilometri a sud ovest di Bermuda, il 28 agosto 1963.
* Douglas C-132 Cargomaster, scomparso sulla rotta per le Azzorre, il 22 settembre 1963.
* Fairchild C-119 Flying Boxcar dell'Aviazione degli Stati Uniti, con 10 persone a bordo; scomparso nelle Bahamas sudorientali, il 5 giugno 1965.
* North American B-25 Mitchell, convertito in trasporto merci civile, equipaggio di tre persone; scomparso a sud est della Tongue of the Ocean (un'area di mare molto profonda lungo la costa orientale dell'isola di Andros, nelle Bahamas), il 5 aprile 1966.
* Chase YC-122 Avitruc, aereo da trasporto militare, convertito in trasporto civile, equipaggio di quattro persone; scomparso nell'area della Corrente del Golfo, tra Palm Beach (Florida) e Grand Bahama, l'11 gennaio 1967.

E queste qui sono le navi: * Rosalie, nave da carico francese in rotta dall'Europa a L'Avana; trovata in navigazione a vele spiegate con il carico intatto, apparentemente abbandonata dall'equipaggio all'interno del Triangolo, nel 1840.
* HMS Atalanta, fregata britannica con 290 persone a bordo; scomparsa al largo di Bermuda sulla rotta per l'Inghilterra, nel gennaio 1880.
* Freya, brigantino tedesco, trovato abbandonato dall'equipaggio, inclinato e parzialmente disalberato, alla deriva al largo di Manzanillo (Cuba), nell'ottobre 1902.
* USS Cyclops, nave da rifornimento della Marina degli Stati Uniti, in rotta dalle Barbados a Norfolk (Virginia), equipaggio di 309 persone; scomparsa dopo la partenza il 4 marzo 1918.
* Raifuku Maru, nave da carico giapponese, scomparsa tra le Bahamas e Cuba, nel 1924.
* SS Cotopaxi, scomparsa sulla rotta fra Charleston (South Carolina) e L'Avana, nel 1925.
* Stavenger, nave da carico, equipaggio di 43 persone; scomparsa presso Cat Island, nel 1931.
* John and Mary, un due alberi registrato a New York; trovato abbandonato dall'equipaggio a 80 chilometri a sud di Bermuda, nell'aprile 1932.
* Anglo-Australian, nave da carico britannica, equipaggio di 39 persone, salpata da Cardiff e diretta nella Columbia Britannica; scomparsa ad ovest delle Azzorre, nel marzo 1938.
* Gloria Colite, yacht salpato da Saint Vincent e trovato abbandonato dall'equipaggio a 320 chilometri a sud di Mobile (Alabama), nel febbraio 1940.
* Proteus, nave da rifornimento, gemella della USS Cyclops scomparsa sulla rotta St.Thomas-Norfolk, Virginia 1941.
* Rubicon, nave da carico cubana, trovata abbandonata dall'equipaggio al largo della costa della Florida, il 22 ottobre 1944.
* SS Sandra, nave da carico in rotta da Savannah (Georgia) a Puerto Cabello (Venezuela), scomparsa dopo aver superato Saint Augustine (Florida) nel giugno 1950, trasportava 340 tonnellate di insetticida.
* Connemara IV, yacht trovato abbandonato a 640 chilometri a sud ovest di Bermuda, nel settembre 1955.
* Marine Sulphur Queen, nave da carico, sulla rotta da Beaumont (Texas) a Norfolk (Virginia); scomparsa nei pressi di Dry Tortuga, il 2 febbraio 1963.
* Sno' Boy, peschereccio con equipaggio di 40 persone; scomparso sulla rotta da Kingston a Northeast Cay (isolotto a 130 chilometri a sud della Giamaica), il 1 luglio 1963.
* Revonoc, yacht da gara; scomparso vicino alla costa, nel dicembre 1967.
* Witchcraft, motoscafo da crociera; trovato ancorato al largo di Miami, senza il proprietario e il passeggero, il 24 dicembre 1967.
* Milton Iatrides, nave da carico, scomparsa sulla rotta da New Orleans a Città del Capo, nell'aprile 1970.
* Anita, nave da carico, equipaggio di 32 persone; scomparsa sulla rotta da Newport News (Virginia) alla Germania, nel marzo 1973.
ed ora qualche foto:
triangolo_bermuda.htm
index.php
il-triangolo-delle-bermuda

Quando ne troverò di più belle le posterò
Fonte: Wikipedia
 
Ultima modifica:
Vabbe non sapevo che fare e allora......Poi e sempre postare informazioni anche con copia e incolla
 
Bello,anche se sarebbe stato tutto più bello se avessi postato qualche tua idea sul fenomeno del triangolo.
Sarebbe stato più bello anche se,con l'aiuto del grassetto e modifiche varie avresti evidenziato le parti più importanti così per facilitare la lettura dei concetti chiave.
Comunque fa niente,ottime informazioni.
 
Sarà qualche problema di sciax2 perchè anche alle altre discussioni a me non visualizza le immagini dentro gli spoiler,bhe comunque grazie per la lettura
 
per vedere le immagina clicca il tasto dx del mouse e poi apri immagine in un altra scheda e poi vedrai l'immagine
 
davvero interessante... ne ho sentito molto parlare di questo triangolo delle bermuda... ci sono anche tantissimi altri misteri.. che non verranno mai svelati.
 
Si sono caduti addirittura anche aerei li sopra che volavano ad una quota altissima (lo hanno fatto vedere a mistero)
 
...Questo è un fenomeno che va di pari passo a quello degli ufo...anche se suppongo che qusto abbia una spiegazione più logica...

Può essere un'area nella quale si concentrano forze di vento quali tifoni,uragani,ecc...questo spiegherebbe il perchè di tante scomparse...Non credo all'ipotesi degli UFO anche se non ho trovato ancora una risposta a questa mie domande :

-Perchè non mandare installare delle videocamere sugli aerei che passano per quel determinato punto?
-Io scommetto che almeno qualcuno sia uscito illeso da questo triangolo naturale : perchè nessuno ha mai testimoniato qualcosa?
 
Bhe non lo so....comunque è impossibile che a ogni singolo aereoo nave che passa dal Triangolo o solo dalle vicinanze perde il controllo e precipita o affonda
 
ho letto tempo fa un articolo che smontava questa "leggenda" del triangolo delle bermuda

da quanto mi ricordo diceva che tutti gli aerei che sono caduti sono dovuti al malfunzionamento di qualcosa nel motore o simile dato che anni fa gli aereii non erano sicuri e il ribaltamento o abbandonamento delle navi è dovuto al veloce cambiamento climatico che si manifesta in quella regione

se non l'avete capito sono scettico su molte cose :P