Dato che ultimamente la sezione si stava riempendo (e non poco) di guide varie in rilievo su come si sbloccano un po' tutti i più comuni modelli di router, lo staff ha deciso di riordinare tutto in questo unico thread!
INDICE
1-Sbloccare porte router NETGEAR
2-Sbloccare porte router SITECOM [VIDEO]
3-Sbloccare porte router DSL-G624T*
4-Sbloccare porte router ZYXEL*
5-Sbloccare porte router Alice Gate Voip 2 Plus Wi-fi
6-Sbloccare porte router DLINK DSL-2640B
7-Raccolta guide per moltissimi modelli di router
8-Guida sulla condivisione rete LAN
NB: Tutte le guide contrassegnate con un * rosso indicano che sono incomplete/parzialmente non disponibili, le immagini utilizzate potrebbero essere state rimosse dal server che le ospitava e quindi non sono più visibili, ma la guida è stata trascritta ugualmente perchè potrebbe servire in ogni caso. Ovviamente sono ben accetti utenti che avranno la disponibilità di contattare l'autore del thread e riavere le immagini, o magari crearne di nuove.
__________________________________________________ __________________
-1
-2
-3
-4
-5
-6
-7
-8
__________________________________________________ __________________
Per qualunque richiesta di assistenza si prega di usare il topic unico creato appositamente per evitare il sovraccaricamento della sezione!
INDICE
1-Sbloccare porte router NETGEAR
2-Sbloccare porte router SITECOM [VIDEO]
3-Sbloccare porte router DSL-G624T*
4-Sbloccare porte router ZYXEL*
5-Sbloccare porte router Alice Gate Voip 2 Plus Wi-fi
6-Sbloccare porte router DLINK DSL-2640B
7-Raccolta guide per moltissimi modelli di router
8-Guida sulla condivisione rete LAN
NB: Tutte le guide contrassegnate con un * rosso indicano che sono incomplete/parzialmente non disponibili, le immagini utilizzate potrebbero essere state rimosse dal server che le ospitava e quindi non sono più visibili, ma la guida è stata trascritta ugualmente perchè potrebbe servire in ogni caso. Ovviamente sono ben accetti utenti che avranno la disponibilità di contattare l'autore del thread e riavere le immagini, o magari crearne di nuove.
__________________________________________________ __________________
-1
Guida presa da questa discussione postata in data 02-02-10 dall'utente http://www.sciax2.it/forum/utenti/mixmix_18271/MixMix ha detto:Salve a tutti , ho creato questa guida , perchè ho notato che sul forum non è presente una guida su come sbloccare le porte di Netgear
Questa guida , sarà dettagliata al 100% e in certi casi ci saranno delle domande con risposta per rendere tutto più chiaro , e metterò pure degli screen !!
Iniziamo:
Aprite il vostro browser e digitate l'ip del router ,
Come posso fare per vedere l'ip del mio router? Semplice! Allora : Start -> esegui -> cmd -> e digitate ipconfig , e alla voce Gateway Predefinito ci sarà tipo un ip formato così : xxx.xxx.x.x ( solitamente l'ip del Gateway è 192.168.0.1 ) comunque una volta trovato il Gateway digitatelo nel vostro browser (Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!) ,
vi apparira' una schermata dove inserire Nome utente e Password per poter accedere alla configurazione: di default, sono di solito, rispettivamente, admin e password.
Una volta entrati nella configurazione, cliccate su Servizi dal menu' a sinistra e poi su Aggiungi servizio personalizzato , Dovrebbe venire fuori una cosa del genere :
Ora , nel campo "Nome" inserite un nome da voi voluto ( esempio : Retroserver )![]()
Nel campo "Tipo" selezionate TCP
Sul campo "Porta Iniziale" mettete la porta da sbloccare
Sul campo "Porta Finale" mettete la stessa della Porta Iniziale
Dopo aver fatto questo cliccate su Applica
Ora , Andate ancora su Aggiungi servizio personalizzato
E rifate lo stesso e identico passaggio ( con la stessa porta ) però sta volta sul campo : "Tipo" Selezionate UDP
Immagine :
![]()
Questa operazione va fatta tutte le volte per ogni porta
Una volta fatto questo dobbiamo aprire le porte al firewall del router
Cliccate su Regole del firewall dal menu' a sinistra e poi su Aggiungi sotto a Servizi in ingresso.
Immagine:
![]()
A questo punto compilate i campi come indicato in figura sotto facendo attenzione ad inserire nel campo Invia a server della LAN l'ip statico del pc su cui gira il servizio (quello in figura è un esempio) e nel campo"servizio" mettere il servizio TCP creato prima ,poi cliccate su Applica.
Immagine:
![]()
Cliccate di nuovo su Aggiungi sotto a Servizi in ingresso, e compilate i campi come indicato in figura sotto facendo attenzione ad inserire nel campo Invia a server della LAN l'ip statico del pc su cui gira il servizio(quello in figura è un esempio) e nel campo "servizio" mettete il servizio UDP creato prima poi cliccate su Applica
Immagine:
![]()
Finalemente avete le porte ( da voi volute) , SBLOCCATE!
Guida Totalmrnte MIA , spero che vi piaccia ciò impiegato quasi due ore per farla!
Fonte : MixMix ( Mia Guida )
-2
Guida presa da questa discussione postata in data 08-07-08 dall'utente http://www.sciax2.it/forum/utenti/gto_4691/GTO ha detto:Ciao ragazzi, avevo un po di tempo ed ho fatto questa guida !
Prima di postare il Video voglio ringraziare CARLOXS xD :bravo:
infatti è stato lui a darmi una mano la 1° volta xD .... ecco a voi :
[yt]mZMfC78mvic[/yt]
Spero vi possa essere d'aiuto !
-3
Guida presa da questa discussione postata in data 21-03-09 dall'utente http://www.sciax2.it/forum/utenti/shinil35_2751/Shinil35 ha detto:Ciao a tutti!
Questa guida è resa disponibile solo per lo Sciax2 Forum o altri forum ma CON CONSENSO DEL PROPRIETARIO CIOè IO!
Ecco la guida:
Passo 1°
Digitare: 192.168.1.1 nella barra degli indirizzi e scrivere i dati, li trovate sul libretto delle istruzioni:
![]()
Passo 2°
Entrare nella categoria "Advanced" e successivamente in quella "Virtual Server":
![]()
Passo 3°
Scegliere il proprio IP LOCALE (ex. 192.168.1.2) lo trovate nelle proprietà della connessione:
![]()
Passo 4°
Fare una spunta sull'ultima opzione:
![]()
Passo 5°
Su "Available Rules" cliccare su "ADD" (quello in basso) e inserire la porta da aprire (nelle 4 textbox scrivere la porta da aprire), poi cliccare sul filtro e su "ADD -->" (quello a destra):
![]()
![]()
Passo 6°
Cliccare su "APPLY" e successivamente su "TOOLS" e successivamente "SYSTEM" e su "SAVE AND REBOOT" e attendere il riavvio del sistema (il sistema salverà la porta disconnetendoti da internet poi la applicherà!):
![]()
SCREEN INSERITI!
Inoltre vi consiglio questa guida per aprire le porte di eMule o uTorrent:
(Se avete già seguito questa guida dovete farla solo in parte!)
http://www.sciax2.it/forum/adsl-connettivita-voip/aprire-porte-router-emule-utorrent-77552.html
-4
Guida presa da questa discussione postata in data 23-03-08 dall'utente http://www.sciax2.it/forum/utenti/carloxs_686/Carloxs ha detto:Aprire le porte su un router Zyxel
Questa guida è stata eseguita su un router Zyxel
Iniziamo:
Iniziamo con andare ad aprire le porte andando a questo indirizzoPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
![]()
Mettiamo la password (Se ve la richiede) che di default dovrebbe essere 123456 ora siamo dente le configurazioni del router
![]()
Ora andiamo sul'opzione NAT
Ora dovrebbe comparire questa schermata:
![]()
Clicchiamo sull' Edit Details di SUA Only e dovremmo essere in questa pagina
![]()
Ora qui possiamo sbloccare le porte ammettiamo nel 2 mettiamo la porta da sbloccare per esempio 1624 sia nella prima casella del 2 che nella seconda casella del 2 e su Ip addres mettiamo in il nostro ip locale che possiamo vedere andato su Start-->Esegui-->diigitiamo Cmd-->digitiamo ora il comando ipconfig e dovrebbe comparire così
![]()
L'indirizzo ip da mettere sarebbe quello sulla riga Indirizzo ip: che nel mio caso è 192.168.1.69 e lo andiamo a mettere nella schermata di prima cioè su Ip Addres e salviamo!
Ora riandiamo di nuovo suPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!rimettiamo la pass che è di default 123456 e ora andiamo nell'opzione Firewall
![]()
e dovremmo essere su questa pagina
![]()
clicchiamo sull'opzione Rule Summary e dovremmo essere in questa pagina
![]()
Su Packet Direction mettiamo l'opzione Lan To Wan e clicchiamo Insert e dovremmo essere su questa pagina
![]()
E clicchiamo sull'opzione Edit Customiszed Services
![]()
e dovremmo essere in questa pagina
![]()
ora clicchiamo sul numero 1 e dovremmo essere in questa pagina
![]()
Su Service Name: mettiamo un nome a caso su Service Type mettiamo per quale tipo di potocollo stiamo sbloccando la porta Tcp/Udp sia in entrata che in uscita Tcp solo per entrata e Udp solo per uscita dipende poi dal vostro programma cmq ora Su Type Lasciamo Single e su Port Number solo nella prima casella mettiamo La porta da sbloccare.
Ora compilati tutti i campi Clicchiamo su Apply e dovremmo essere sulla schermata di prima
![]()
E clicchiamo Back e dovremmo essere di nuovo su questa schermata
![]()
Ora abbiamo finito basta cliccare nell'opzione Logout che si trova a sinistra è l'ultima opzione.
Fatto questo abbiamo sbloccato le porte...
Spero che sono stato chiaro per qualsiasi cosa mandatemi un Pm o Scrivete in questo post
Guida realizata da Carloxs (Moderatore Generale Sciax2 Forum)
P.s. è vietata la riproduzione della guida se non messi i diritti a Carloxs (Moderatore Generale Sciax2 Forum) e messo un link diretto a questa guida!
-5
Guida presa da questa discussione postata in data 01-06-09 dall'utente http://www.sciax2.it/forum/utenti/mr-wakl_8169/Mr.Wakl ha detto:Ultimamente ero in cerca di una guida funzionanente per sbloccare le porte del mio router, ma nulla. Allora ho deciso di fare da solo e trovata la soluzione, voglio condividerla con voi.
Per prima cosa verificare se è questo il vostro modem
![]()
per chi nn riesce a vedere bene l'immagine perchè è un pò miope :soso: ecco le funzioni che dovrebbe avere il vostro Router
- Power
- Wi-fi
- Line1
- Line2
- Adsl
- Internet
- Service
Una volta controllato siamo pronti col procedimento...
Per prima cosa Andiamo sul SitoPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
ecco come vi apparirà la pagina
![]()
Nella colonna destra troverete questa scritta :
![]()
Voi cliccate ed entrerete in questa schermata
![]()
Ps. l'immagine è stata presa da internet quindi tutte quelle scritte in più che vedete : gli ip e i nomi ; da voi non doveno essere inseriti ! ( La pagina risulterà senza scritte)
A questo punto il procedimento è semplice:
In "Virtual Server Personalizzato" Inserite i parametri da voi richiesti
Tipo così :
- Nome : Retro
- Ip destinazione : Digitate su "Ip Disponibili" e lo scegliete ( sarà 1 solo )
- Porta Esterna - Porta Interna : 80 , 80
- Tipo Porta : Tcp
- E Poi Digitate Attiva
Logicamente questo è solo un esempio , Nel caso del retro Ripete questo procedimento 2 volte, 1 per Il "Tipo Porta" : TCP e uno Per UDP , Lasciando , però, a Porta Estera , Porta Interna I stessi valori..
Esempio : Se sbloccate la porta 80 per il TCP Dovrete sbloccare la porta 80 anche per UDP..
Semplice no? :soso:
-6
Guida presa da questa discussione postata in data 04-02-10 dall'utente http://www.sciax2.it/forum/utenti/cyntax_20823/Cyntax ha detto:Salve a Tutti Utenti di Sciax, Oggi posto una guida per Sbloccare le Porte di un Dlink DSL-2640B con Screen.
Iniziamo è molto facile in 3 Passaggi.
Andare in questo linkPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!è il Link dove Sblocchiamo le Porte.
Logghiamoci Pass : admin![]()
Poi Andiamo su Advance--->PortForWarding come nell'Immagine
In Server IP Address mettete il Vostro.![]()
Per Trovarlo aprire Prompt dei Comandi e digitare : ipconfig
e Prendete l'Indirizzo IPv4 ...................... 192.168.1.x
Adesso andate un po Già della Pagina e Sblocchiamo le Porte per un Retro cioè 3306 in UDP,TCP e UDP/TCP - 80 in UDP,TCP e UDP/TCP - 21 in UDP,TCP e UDP/TCP e 22 in UDP,TCP e UDP/TCP
e Fate Apply e Avete Sbloccato le Porte del Vostro Router.![]()
Se Volete Sbloccare altre porte fate gli stessi Passaggi
Spero di Essere Stato D'Aiuto.
-7
Guida presa da questa discussione postata in data 02-03-10 dall'utente http://www.sciax2.it/forum/utenti/arthur_14963/arthur ha detto:Ciao a tutti,
oggi ho deciso di creare questa raccolta di guide [prese da emule.it] per sbloccare le porte del vostro router!
Ecco le guide per vari router, più di 50:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Al punto il cui vi chiede di inserire le porte, voi inserire: 21, 22, 80, 3306 sia TCP che UDP
Se il vostro router non è presente, scrivete il nome, modello così lo inserirò al più presto; se invece avete già una guida che volete inserire nella raccolta postatemi il link.
-8
Guida presa da questa discussione postata in data 23-05-10 dall'utente http://www.sciax2.it/forum/utenti/centrino_28863/Centrino ha detto:Allora principalmente la condivisione internet si divide in due semplici passi la configurazione del server e la configurazione del client
Comincio a spiegare cosa sono queste cose se sono a voi sconosciute
Definizione di server:
è una componente informatica che fornisce servizi ad altre componenti in genere chiamato client ( il PC centrale che è connesso fisicamente ad un router )
Definizione di client
si indica una componente che accede ai servizi o alle risorse di un'altra componente chiamato server ( il PC che non è connesso fisicamente ad un router ma usufruisce del server )
Configurazione del PC Server ( il PC centrale che è connesso fisicamente ad un router )
Per configurare il PC che funzionerà da Server andate sul Pannello di controllo clicca a Connessioni di rete e clicca, con il tasto destro del mouse, sulla connessione ad Internet ( fastweb ,tele2 , T.I ) e seleziona la voce Proprietà
![]()
Dopo di che cliccate su avanzate e spuntate la casella Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione Internet di questo computer e, per permettere ai PC Client di collegarsi
![]()
[ot](ovviamente il PC Server deve essere acceso)[/ot]
dopo di ché premere ok e uscire poi sempre su connessioni di rete cliccate sulla scheda di rete utilizzata, nella cartella Generale seleziona la voce Protocollo Internet (TCP/IP) e premi il tasto Proprietà
![]()
vi spuntera una tabella del genere![]()
pero senza numeri [ip e sottto maschera ]
bene copiate questi numeri
Codice:Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!
e con il server abbiamo concluso ora passiamo al client
Configurazione del client ( il PC che non è connesso fisicamente ad un router ma usufruisce del server )
dal pannello di controllo vai su connessioni di rete e clicca sulla tua scheda di rete e fai porprieta
![]()
dopo di che seleziona il protocollo TCP/IP e fai proprieta
![]()
NOTA BENE: IP del client deve essere sempre maggiore del IP del server per esempio il serve ha l'ip 192.168.0.1 ? i client devono essere sempre maggiori per es 192.168.0.2 per un massimo di 255 e cosi via
[OT]IP: sempre maggiore del server ( 912.168.0.2 e cosi via max 255 )
SubnetMask:255.255.255.0
Gateway: qui si mette l'ip del server in questo caso 192.168.0.1
DNS:192.168.0.1[/OT]
ATTENZIONE : non utilizzare mai connessioni remote senò il client non rileverà un server e dara errore di DNS
Per non avere problemi anadte su pannelllo di controllo e fate proprieta inernet
![]()
se arrivate a questo punto e su impostazioni connessioni remote non c'è nulla andate avanti ma se ce selezionate ed eliminate e spuntate la casella non usare mai connessioni remote
poi cliccate sul tasto impostazioni lan e vedete una tabbella
![]()
csi se non c'è nulla scritto avete finito ma se c'è uqalcosa di scritto cancellatela cosi da avere una tabella pulita
CONNESSIONE CONDIVISA
il PC fisso fa da gateway e il client naviga contemporaneamente con lui
Spero di essere stato piu chiaro possibile anche perché è l'una di notte
Attenzione Guida scritta da Centrino dello Sciax2 Forum vietata la copia senza citazione della utore
__________________________________________________ __________________
Per qualunque richiesta di assistenza si prega di usare il topic unico creato appositamente per evitare il sovraccaricamento della sezione!
Ultima modifica: