Thread obsoleto Tutto il sapere di metin2

PrOStyle

Nuovo utente
Autore del topic
7 Novembre 2010
34
0
Miglior risposta
0
Cose da sapere per i meno esperti su questo fantastico gioco ... Mt2
Metin2 è un videogioco di azione MMORPG basato sullo sviluppo di un personaggio in un mondo persistente virtuale. L'ambientazione nella quale si muove il giocatore è orientale, e a questo stile si riferiscono anche i tipi di armi e gli oggetti.
Storia:
Il continente di Metin2, un tempo unito e pacifico, è stato sconvolto dalla caduta di alcune misteriose rocce, chiamate Metin, capaci di influire negativamente sulle creature del luogo. A seguito di ciò, il continente si è diviso in tre stati indipendenti l'uno dall'altro e in completo contrasto dal punto di vista sociale e organizzativo. La missione in Metin2 è di contribuire insieme agli altri giocatori alla distruzione delle rocce Metin per far riunire i tre regni. Oltre a questo potranno essere spesso assegnate al giocatore missioni utili a salire di rango nell'esercito o ad acquisire oggetti speciali.

Personaggi:
I personaggi si dividono in varie classi, variabili per potenza e metodo di combattimento:
Guerriero/a: personaggio basato prevalentemente sulla forza fisica e sulla costituzione. Le sue due dottrine sono quella della lotta mentale e della lotta corpo a corpo. Classico personaggio con elevati punti ferita e buona difesa, capace di utilizzare potenti attacchi offensivi. Utilizza principalmente le spade o le lente e pericolose armi a due mani.
Ninja: Guerriero veloce e potente, basa i suoi attacchi e abilità su un mix di Forza e Agilità. Le sue due dottrine sono combattimento a distanza e corpo a corpo. I/Le ninja possono utilizzare abilità speciali per attaccare da medie e lunghe distanze grazie all'ausilio degli archi, mentre possono essere utilizzate spade e pugnali per attacchi a corpo a corpo.
Shamano: Classe di supporto magica, che basa il proprio potere su un sistema di abilità di guarigione e potenziamento di se stesso e dei compagni. Le dottrine disponibili per gli shamani sono del drago e guarigione. Può attaccare utilizzando ventagli e campane, ma data la sua scarsa forza fisica, viene generalmente utilizzata per attacchi magici a medio e lungo raggio.
Sura: guerriero/a che ha ricevuto le arti magiche e che, nel braccio sinistro, ha il seme del diavolo. Può scegliere di seguire la dottrina delle armi magiche o quelle della magia nera, potendo potenziare se stesso/a e le sue armi con magie difensive, o distruggere i nemici con magie offensive. Grazie alla sua elevata velocità di attacco, attacca con spade, agili e potenti, costringendo i nemici alla difesa.

Sono disponibili personaggi per tutti e due i sessi.

Regni
Esistono tre regni nel continente, e tutti e tre ricordano i paesaggi tipici orientali.
Shinsoo - Il regno Shinsoo è situato a sud del continente, ed è un regno basato sul commercio.
Il colore della bandiera è rosso.
Chunjo - Il regno Chunjo è situato ad ovest, è un regno teocratico governato da un capo spirituale.
Il colore della bandiera è giallo.
Jinno - Il regno Jinno si trova ad est del continente, ed è un regno aggressivo che mira alla supremazia militare.
Il colore della bandiera è blu.

Equipaggiamenti
L'equipaggiamento può essere fatto potenziare portandolo da un fabbro.

Armi:
Spade - Utilizzabili da tutti i personaggi tranne che da Shamani/e, sono veloci e mediamente potenti. Alcune hanno più elevato il valore di attacco magico, altre il valore d'attacco. Sono:
spada (utilizzabile dal livello 1)
spada lunga (liv 5)
spada luna crescente (liv 10)
spada di bambu (liv 15)
spada larga (liv 20)
spada d'argento (liv 25)
spada dell'orchidea (liv 32)
spada bastarda (liv 36)
spada barbara (liv 40)
spada insanguinata (liv45)
spada grande (liv 50)
spada del mago (liv 55)
spada della mezzaluna (liv 60)
spada della ninfa (liv 65)
spada da battaglia (liv 65)
spada pungolo (liv 70)
spada velenosa (liv 75)
Ci sono anche spade speciali (chiamate anche spade magiche) come ad esempio la Spada Della Luna Piena (dal liv 30) che è molto rara. Si differenzia dalle altre spade perché può avere bonus particolari come "danni medi" e "danni abilità", è molto rara perché si trova solo uccidendo animali maledetti o selvaggi brutali della valle, e per farla potenziare dal fabbro non occorrono oggetti ma solo soldi (di più rispetto alle altre spade).
Lance a due mani (o spadone) - Utilizzabili solo da guerrieri/e, presentano una potenza devastante, ma una velocità di attacco così ridotta che possono essere spesso soverchiate dalle spade. Poiché sono usate solo dai guerrieri non hanno un valore di attacco magico. Sono:
glaive (dal liv 1)
lancia (liv 5)
lama decapitazione (liv 10)
lancia del ragno (liv 15)
guisarma(liv 20)
falce da guerra (liv 25)
forca da battaglia (liv 32)
alabarda (liv 36)
ascia gigante (liv 40)
picco glaciale (liv 45)
lama dodici spiriti (liv 50)
lama della salvezza (liv 55)
uccidi leoni (liv 60)
lama elettromagnetica (liv 65)
partigiano (liv 65)
lama mezzuomo (liv 70)
spada del rancore (liv 75)
Ci sono anche spadoni speciali (o magici) come ad esempio la Lama Di Ferro Rosso (dal liv 30). Come per la Spada Della Luna Piena si differenzia dalle altre lance perché può avere bonus particolari come "danni medi" e "danni abilità", è molto rara perché si trova solo uccidendo animali maledetti o selvaggi brutali della valle, e per farla potenziare dal fabbro non occorrono oggetti ma solo soldi (di più rispetto alle altre spade).
Archi e Frecce - Utilizzabili solo dai ninja, sicuramente l'arma più comoda per fare esperienza (expare) in quanto è possibile attirare i mostri(mob)senza dover avvicinarsi, permettono attacchi a distanza utilissimi se si combatte in gruppo. Sono:
arco (liv 1)
arco lungo (liv 5)
arco composito (liv 10)
arco da battaglia (liv 15)
arco lungo cavalleresco (liv 20)
arco da battaglia cavalleresco (liv 25)
arco decorato in rame (liv 32)
arco della distruzione (liv 36)
arco occhi rossi (liv 40)
arco foglia di spina (liv 45)
arco corno di toro (liv 50)
arco dell'unicorno (liv 55)
arco ali giganti (liv 60)
arco albicocca (liv 65)
arco drago giallo gigante (liv 65)
arco del drago blu (liv 70)
arco acciaio nero corvino(liv 75)
L'arco speciale si chiama Arco di Corno (liv 30) e comprende una forza superiore grazie ai danni medi e ai danni abilità. Ci sono vari tipi di frecce che hanno diversi valori di attacco: legno (mercante d'armi; liv 1), bambu (droppabili dalle Arciere Eid Bianche e dagli Arcieri Selvaggi; liv 10), pietra (droppabili dagli arcieri scorpione nel deserto; liv 30) ferro (droppabili dagli arcieri serpente nel deserto; liv 40), argento (droppabili dai Demoni Arciere nella Torre dei Demoni, al centro del Tempio Hwang, a sua volta al centro della Valle di Seungryong; liv 50)...
Ventagli - Utilizzabili solo da Shamani/e, potenziano più che altro la magia. Hanno un po' meno valore d'attacco fisico rispetto alle campane, in quanto potenziano maggiormente l'attacco magico. Sono:
ventaglio (liv 1)
ventaglio di ferro (liv 5)
ventaglio tigre nera (liv 10)
ventaglio della gru (liv 15)
ventaglio del pavone (liv 20)
ventaglio acquatico (liv 25)
ventaglio di pietra (liv 32)
ventaglio oceanico (liv 36)
ventaglio pungolo (40)
ventaglio della fenice (liv 45)
ventaglio triplo (liv 50)
ventaglio della furia (liv 55)
ventaglio sole nero (liv 60)
ventaglio uccello paradisiaco (liv 65)
ventaglio della salvezza (liv 65)
ventaglio dell'estasi (liv 70)
Il ventaglio speciale si chiama Ventaglio Autunnale (liv 30).
Campane - Anche queste utilizzabili solo da Shamani/e, potenziano l'attacco fisico più che l'attacco magico. Sono:
campana di rame (liv 10)
campana d'argento (liv 15)
campana d'oro (liv 20)
campana di giada (liv 32)
campana della fonte (liv 36)
campana dell'albicocca (liv 40)
campana magica (liv 50)
campana scarabeo d'oro (liv 55)
campana scarabeo d'acciaio (liv 60)
campana uccello del tuono (liv 65)
campana cielo e terra (liv 65)
campana dell'orchidea (liv 75)
La campana speciale si chiama Campana Antica (liv 30).
Pugnali - Utilizzabili solo dai ninja, sono molto veloci ed efficaci per il corpo a corpo, ma hanno una potenza d'attacco molto inferiore alle spade. Sono:
pugnale (liv 1)
amija (liv 5)
pugnale del cobra (liv 10)
nove lame (liv 15)
pugnale a forbice (liv 20)
coltello corto (liv 25)
coltello morso gatto (liv 32)
coltello fortunato (liv 36)
pugnale diabolico (liv 40)
pugnale colpo diabolico (liv 45)
pugnale insanguinato (liv 50)
coltello del costato (liv 55)
chakram (liv 60)
pugnale del fulmine (liv 65)
pugnale del drago (liv 65)
coltello siamese (liv 70)
chakram ali di diavolo (liv 75)
Il pugnale speciale si chiama Pugnale Foglia Nera (liv 30).
Spade per Sura - Consigliate per Sura: potenziano l'attacco magico più che l'attacco fisico. Ad esempio:
spada dell'esorcismo (liv 65)
spada zanna spirituale (liv 65)
spada del demone (liv 70)
spada del leone (liv 75)

Armature:
Importanti quanto le armi, l'unico parametro è quello di difesa oltre al fatto che penalizzano la velocità di movimento, ma possono avere vari bonus dall'incremento del valore di attacco alla rigenerazione di mp etc. Ogni personaggio ha il proprio tipo di armatura. Sono 10 le armature per ciascun personaggio. I livelli sono: 0, 9, 18, 26, 34, 42, 48, 54 , 61 e 66.

Elmo:
Altro equipaggiamento con solo parametro di difesa. Ogni personaggio ha il suo tipo di elmo. Esistono 3 tipi di elmi per ogni personaggio che si possono usare dai livelli 1, 21, 41.

Scudi:
Altro equipaggiamento molto importante per la difesa. Questo equipaggiamento è universale: può essere usato da tutti i personaggi. Sono 4 gli scudi usabili dai livelli 1, 21, 41, 61. Gli scudi del livello 61 sono 4, danno lo stesso bonus alla difesa, ma ognuno dei 4 dà possibilità di protezione contro attacchi delle altre razze: lo scudo del falco ofre maggiore protezione dai guerrieri, lo scudo angolare leonino offre maggiore protezione dai sura, lo scudo della tigre dai ninja e lo scudo squame del drago dagli shamani.

Scarpe o Stivali:
Le scarpe aumentano sempre la velocità di movimento come bonus base, a questi si aggiungono altri bonus che variano dal tipo di scarpa, tranne la difesa i bonus fissi su ogni tipo di scarpa aumentano con l'aumentare dell'up dell'oggetto. Le scarpe sono di diversi tipi accessibili da livelli diversi ma ogni tipo è indossabile da qualsiasi tipo di personaggio. Inoltre le scarpe sono molto utili perché se arrivano a up elevati posso essere veramente "letali" perché possono avere effetto simile alle pietre della fretta.

Orecchini
Equipaggiamento importante, a livelli di uppaggio alti offrono bonus alle caratteristiche molto sostanziose e fondamentali, equipaggiamento universale.

Bracciali
Tutti i bracciali aumentano la velocità d'attacco in base a quanto sono "uppati", oltre a questo incremento, ogni bracciale offre un diverso utile bonus più uno base per ognuno che aumenta la velocità di attacco, anch'esso aumenta con il miglioramento dell'oggetto, sono un equipaggiamento universale. Esistono molti bracciali: legno (liv 1 bonus resistenza), rame (liv 8 bonus mp), argento (liv 15 bonus hp), oro (liv 22 bonus resistenza all'avvelenamnto), giada ( liv 28 bonus rigenerazione mp), ebano(liv 33 bonus rigenerazione hp), perle (liv 38 bonus mp), platino (liv 42 bonus hp), cristallo(liv 46), ametista (liv 50), lacrime del cielo (liv 54 bonus colpi critici)

Collane


Equipaggiamento universale che potenzia la velocità magia (ricarica delle abilità), ogni collana poi varia e ognuna offre bonus diversi, in base al miglioramento dell'oggetto aumentano entrambi i bonus.

Tutti questi oggetti possono avere dei bonus
Oggetti:

Oggetti per Potenziare:
Oggetti usati per potenziare
Pietre: si trovano distruggendo le rocce metin e servono per potenziare armi o armature. Si possono trovare di vari livelli (dal +0 al +4) ma non possono essere potenziati come gli equipaggiamenti.
Parti di animali: bili d'orso, nasi di maiale, artigli di lupo, pellicce di tigre etc... Vengono richiesti dal fabbro per potenziare gli oggetti dopo il livello +4 o +6 a seconda. Si trovano uccidendo gli animali a cui appartengono le parti: uccidi orsi per bili d'orso, uccidi tigri per pellicce di tigre e cosi via...
Frammenti: possono essere di porcellane, di armature o di pietre preziose e sono usati per potenziare armi o armature. Si possono trovare uccidendo animali, mostri o selvaggi oppure distruggendo le rocce metin.
Minerali: si trovano lavorando ai giacimenti. Di solito vengo chiesti dal fabbro per varie missioni. Per estrarli bisogna avere il piccone (lo vende Deokbae a 80.000 yang) che può essere utilizzato se si è minimo di livello 30.
Altri oggetti: ad esempio nastri per capelli, bandierine, creme per viso... anche questi sono richiesti per potenziare oggetti.

Esistono moltissimi altri oggetti importanti come medaglie per cavalcare (servono per comprare un cavallo), ostriche (che possono contenere perle preziose), anelli nuziali (necessari per sposarsi).. Esistono anche degli oggetti introvabili che si possono ottenere solo tramite il servizio shop di metin2.
Pozioni:
Rosse: si possono trovare di 3 grandezze (P piccola, M media, G grande). Servono per curare i giocatori. Si possono trovare uccidendo animali, mostri o selvaggi oppure distruggendo le rocce metin o comprandole dalla bottegaia.
Blu: si possono trovare di 3 grandezze (P piccola, M media, G grande). Servono per ricaricare la magia dei giocatori. Si possono trovare uccidendo animali, mostri o selvaggi oppure distruggendo le rocce metin o comprandole dalla bottegaia.
Viola: si trovano solo di 2 grandezze: M medie (la velocità di movimento aumenta di 20 per 10 minuti) e G grandi(la velocità di movimento aumenta di 40 per 10 minuti). Si possono trovare uccidendo animali, mostri o selvaggi oppure distruggendo le rocce metin. non si possono acquistare dalla bottegaia.
Verdi: si possono trovare di 2 grandezze: le piccole (P) si possono trovare uccidendo mostri, specialmentne dai mostri di tipo appestato; le grandi (G)si comprano invece nell'item-shop di Metin2 e servono per aumentare la velocità di attacco per un determinato periodo di tempo.
Succhi di fiori: Beak-Go è in grado ricavare varie pozioni da alcuni fiori, che possono guarire o potenziare i giocatori.
Tinte per capelli: si possono trovare pescando. Ci sono di colore rosso, castano, biondo, nero e bianco e possono essere tolte solo con il "decolorante" (trovabile nella stessa maniera). I capelli possono essere tinti solo una volta ogni 3 livelli del personaggio. I colori blu, verde e viola si possono solamente avere se acquistati all'itemshop, nel sito del gioco.
Libri:
Libri abilità: si trovano distruggendo metin. Servono a potenziare le abilità dei giocatori a patto che siano almeno di livello Maestro 1 (M1). Alcuni sono molto costosi (ad es. Aura della spada per guerrieri,per il semplice fatto che i guerrieri sono moltissimi!) mentre altri si trovano facilmente (come Riflessione per Shamani/e;questo tipo di personaggio è invece presente in minor numero)
Libri delle lingue: in ogni regno si parla un lingua differente e quindi non è possibile comunicare con giocatori di altri regni a meno che non abbia imparato la lingua grazie a questi libri. Per imparare la lingua Jinno serve il libro "Lingua Jinno" etc...
Abilità varie: esistono molti altri libri come quelli utili per cavalcare, quelli per fare combo più complesse, quelli per trasformarsi...
Il libro "papiro del drago" è l'unico che si può creare ma bisogna avere i giusti materiali. I libri "guide esoteriche" invece servono solo per far potenziare oggetti dal fabbro.
Animali:

Cavallo e pony: usati dai giocatori per cavalcare. Nel corso del gioco è possibile, svolgendo delle missioni, migliorare il livello del cavallo. Per ogni missione è necessario avere una medaglia d'equitazione. I livelli sono essenzialmente 3: cavallo principiante, cavallo medio e cavallo esperto. Il cavallo principiante serve esclusivamente per muoversi e si nutre di fieno; quello medio da la possibilità di combattere da cavallo e si nutre di carote; il cavallo esperto invece permette di svolgere determinate skill e abilità magiche (a seconda della razza del personaggio) che recano danno a mostri e avversari. Quest'ultimo si nutre di ginseng rosso.
Animali del primo Villaggio
Cane selvaggio (affamato): Livello 1
Lupo (affamato): Livello 3
Lupo Alfa (affamato): Livello 4
Lupo Blu (affamato): Livello 6
Cinghiale (aff.): Livello 7
Lupo Blu Alfa (aff.): Livello 9
Cinghiale Rossi (aff.): Livello 10
Orso (aff.): Livello 12
Lupo Grigio (aff.): Livello 13
Orso Grizzly (aff.): Livello 15
Lupo Grigio Alfa (aff.): Livello 16
Tigre (aff.): Livello 18
Orso Nero (aff.): Livello 19
Arciere Eid Bianche (vili) : Livello 20
Orso Bruno (aff.): Livello 21
Soldatesse Eid Bianche (vili) : Livello 23
Tigre Bianca (aff.): Livello 24. Sono gli unici animali di questa zona che ti inseguono anche senza essere attaccati.
Animali maledetti: se ne trovano 2 alla volta insieme ai boss. Sono notevolmente più forti rispetto agli altri perché hanno gradi più alti. Anche questi inseguono il giocatore appena lo vedono. Si possono trovare anche in determinati scenari (specialmente vicino ai portali) e danno la possibilità di raccogliere oggetti rari.Si possono trovare anche nella zona Imha.
Boss: sono più forti e veloci di quelli maledetti e si lanciano all'inseguimento del giocatore se capita nelle loro vicinanze. Si possono riconoscere facilmente perché sono molto differenti rispetto agli altri per colore, forma, dimensioni e hanno grado capo. Sono: Lykos (lupo), Scrofa (cinghiale), Bera (orso), Tigris (tigre). Esistono inoltre vari tipi di Eid superiori com Mi-Jung, Jin-hee...
Rocce Metin (meteoriti)

Sono dei meteoriti che cadono in ogni regno di Metin2. Come per animali, selvaggi, orchi etc, anche i metin hanno dei livelli e sono tutti di grado 5 (mentre gli animali hanno grado da 1 a 4 o capo). Da ogni metin escono dei nemici con livello più o meno uguale a quello del meteorite. In genere nei metin si trovano cose interessanti come libri abilità e pietre, ma non tutti i giocatori possono trovare oggetti di valore come questi: se un meteorite viene distrutto da molti giocatori, le probabilità di trovare oggetti interessanti diminuisce drasticamente, inoltre più il livello di un giocatore supera quello del metin, meno probabilità ha di trovare oggetti e libri. Ecco l'elenco delle rocce metin:
Metin del Dolore (liv. 5 genera lupi blu e cinghiali)
della Lotta (liv. 10 genera lupi blu alfa, cinghiali rossi e orsi)
della Battaglia (liv. 15 genera lupi grigi, orsi grizzly, tigri e orsi neri)
dell'Avidità (liv. 20 genera orsi bruni e tigri bianche)
della Malvagità (liv. 25 genera arciere, comandanti e soldatesse eid banche)
dell'Oscurità (liv. 30 genera tutti i vento oscuro e gli uragano oscuro)
della Gelosia (liv. 35 genera tutti i selvaggi)
dell'Anima(liv. 40 genera tutti gli orchi anche neri)
dell'Ombra (liv. 45 genera tutti i mostri del Deserto Yongby)
della Durezza(liv. 50 genera tutti gli appestati)
del Diavolo(liv. 55 genera tutti gli esoterici del tempio)
della Caduta (liv. 60 genera mostri del tempio)
della Morte(liv. 65 genera tutti i mob di ghiaccio al centro del Monte Sohan)
dell'Assassino(liv. 70 genera tutti i mob di Caarta di Doyyum)
Dal livello 75 le rocce metin hanno nomi orientali e hanno la capacità di assorbire mp, questi metin sono:
Metin Pung-Ma (liv. 75 genera Alberi Fantasma, Salici Fantasma, Dryadi e Trochi Fantasmi)
Metin Ma-An (liv. 80 genera Alberi Fantasma, Salici Fantasma, Dryadi e Trochi Fantasmi e Alberi Cattivi)
Metin Tu-Young (liv. 85 genera Alberi Fantasma Rossi, Salici Fantasmi Rossi, Tronchi Fantasmi Rossi, Dryadi Rosse e Grandi Alberi Fantasma)
Metin Jeon-Un (liv. 90 genera Alberi Fantasma Rossi, Dryadi Rosse, Salici Fantasma Rossi, Tronchi Fantasma Rossi e Alberi Cattivi Rossi)


Le rocce dal livello 5 al 25, cadono nel primo villaggio di ogni regno.
Le rocce dal 25 al 35, cadono nel secondo villaggio di ogni regno.
Le rocce dal 40 al 50, cadono nel Deserto Yongby.
Le rocce del livello 45 cadono nell'isola centrale nella Valle di Sengryoung (Valle degli Orchi)e nel Deserto Yongby.
Le rocce del livello 50 cadono sul Monte Sohan e nel deserto Yongby.
Le rocce del livello 55 cadono sul Monte Sohan e nel quarto piano della torre dei demoni.
Le rocce del livello 60 cadono nel quarto piano della torre dei demoni.
Le rocce del livello 65 cadono sul Monte Sohan e nel settimo piano della torre dei demoni.
Le rocce del livello 70 cadono in Caarta di Doyyum e nel settimo piano della torre dei demoni.
Le rocce dal livello 75 al 80 cadono nel Campo Serpi 2 e nel Bosco Fantasma.
Le rocce dal livello 80 al 90 cadono nel Bosco Rosso.


Pietre Spirituali

Si trovano solo distruggendo le Rocce Metin, oppure si possono ricevere come ricompensa per qualche missione. Al contrario delle armi, delle corazze e degli altri oggetti, non possono essere aumentate di livello (ad esempio da +0 al +1). Le pietre metin possono essere incastonate nelle corazze/vestiti oppure nelle armi, a seconda del tipo di pietra.
Le pietre metin per armatura sono:




Codice:
Tipo Effetto LivelliFretta Aumenta la velocità di movimento 5% 10% 15% 20% 30%Difesa Aumenta la difesa +2 +4 +6 +10 +15Evasione Aumenta la % di evitare un attacco corporale 1% 2% 3% 5% 8%Inchino Aumenta la % di evitare una freccia/attacco a distanza 1% 2% 3% 5% 8%Magia Aumenta gli MP (Mana Points, punti di energia magica) +20 +40 +90 +120 +200Vitalità Aumenta gli HP (Heal Points, punti vita) +50 +100 +150 +200 +300
Le pietre metin per arma sono:


Codice:
Tipo Effetto LivelliColpo mortale Aumenta la probabilità di colpi critici 1% 2% 3% 5% 8%Perforazione Aumenta la probabilità di colpi che trafiggono 1% 2% 3% 5% 8%Ripetizione Aumenta la velocità della magia dell'utilizzatore 5% 8% 12% 17% 25%Anti mostro Aumenta il danno contro tutti i mostri inflitti dall'utilizzatore 1% 2% 3% 5% 8%Anti-Shamana/Sura/Ninja/Guerriero Aumentano l'efficacia dell'arma contro Shamani, Sura, Ninja o Guerrieri del 5% 8% 12% 17% 25%
Modalita di Gioco.
In Metin2 si fa un uso coordinato del mouse e della tastiera per l'utilizzo delle abilità speciali e degli attacchi di base, nonché per il controllo della telecamera. Nel gioco è possibile, raggiunto un determinato livello, utilizzare per i propri spostamenti un cavallo, indispensabili per viaggi consistenti. La piazza del villaggio, il luogo dove generalmente vengono allestiti i mercati, è zona neutrale e può essere utilizzata come baluardo contro gli attacchi nemici. Non è raro vedere veri e propri assedi tenuti da gruppi potenti a scapito di altri più deboli. Oltre il livello 25, dopo il cospicuo pagamento di yang (la moneta nel gioco) è possibile sposarsi e avviare una relazione con un altro utente, che agevola la coppia nei diversi ambiti del gioco (exp, spostamenti...).

_____________________________________________________________
Cos'è un MMORPG?

Panoramica

I MMORPG possono essere di vario tipo, sia che utilizzino sofisticati software, sia che utilizzino un browser web, sia che usino un semplice emulatore di terminale telnet (MUD, MUSH, MOO e simili).
Negli ultimi anni gli sviluppatori di videogiochi, hanno ampiamente arricchito la panoramica dei MMORPG esistenti sul mercato, offrendo ai giocatori ambientazioni grafiche curate nei minimi dettagli, che sfruttano le più moderne tecnologie in termini di texture e 3D.
Molto comune in questo tipo di giochi è l'ambientazione fantasy: il mondo spesso popolato da diverse razze (elfi, orchi, nani, umani, ecc) o anche personaggi simili a noi (Habbohotel per esempio) che possono essere scelte dal giocatore e che possono talvolta essere completamente contrapposte in fazioni nemiche (Dark Age of Camelot).
L'eterna contrapposizione tra bene e male è rappresentata principalmente dalla lotta di giocatori contro mostri, ma in ogni MMORPG c'è sempre un obiettivo che va al di là del semplice player versus monster (PvM o PvE): i mostri in effetti rappresentano il mezzo per far crescere di livello il proprio personaggio, in modo che possa poi essere più forte per l'obiettivo finale, ad esempio conquistare un castello e mantenerne il possesso contro gli attacchi degli altri giocatori oppure combattere contro la fazione nemica e ottenere punteggi. Per questo particolare aspetto, questo tipo di giochi possono essere considerati come Never-Ending Games, perché soggetti a costanti aggiornamenti nel tempo, e perché non presentano una fine ben precisa.
Sono milioni in tutto il mondo le persone che ogni giorno dedicano il loro tempo a questo tipo di attività su internet, il cui successo è dovuto soprattutto alla presenza delle comunità on-line. In ogni MMORPG la società di giocatori è spesso organizzata in "clan" o in "gilde" favorendo quindi il gioco di gruppo ed il senso di appartenenza, creando un legame fra le persone anche per mesi o anni a prescindere dal MMORPG. Spesso accade infatti che i clan si trasferiscano in massa su altri giochi.
Una piccola sottocategoria sono i ARPG, dove "A" sta per Adventure. Sono MMORPG dove però il confronto tra giocatori è tramite il punteggio. Non c'è lo scontro diretto, ognuno ha la sua partita per intendere, l'unico metodo di confronto con gli altri giocatori è il punteggio o le caratteristiche del personaggio, ecc.
Dipendenza: Gli mmorpg possono sfociare nella parziale o più completa estraneità dal mondo reale. L'individuo si sente realizzato sia dal punto professionale che sociale immedesimandosi nel suo personaggio (ricevendo gratificazioni dai compagni di gioco e dal gruppo a cui appartiene). Questo è un fenomeno più diffuso di quanto si creda che ha portato allo sfaldamento di famiglie e alla rovina della vita e dell'essere (reale) di una persona. Se siete assidui frequentatori di tali giochi/mondi virtuali la dipendenza è spesso constatabile dai seguenti campanelli di allarme :
Si perde la cognizione/valore del tempo quando si gioca.
Al di fuori del gioco si fatica ad occupare la propria mente per altri interessi : amici,studio,famiglia,quotidianità.
Si avverte un senso di frustrazione/fallimento, anche al di fuori del gioco, se il proprio personaggio non ha raggiunto determinati obbiettivi (livello, equipaggiamento, potenza).
Si valuta il mondo virtuale al quale il proprio personaggio appartiene migliore di quello reale.
Allegata una testimonianza di un ex dipendente dagli mmorpg :
Parte 1
Parte 2
Parte 3


Nel mondo dei MMORPG vengono usati molti acronimi e abbreviazioni per indicare aspetti del gioco e varie azioni.
PvC

Player versus computer, che si divide in: PvE o PvM

PvE,PvM
Abbreviazioni per Player versus Environment (giocatore contro ambiente) e Player versus Monster (giocatore contro mostro). Usate generalmente per indicare il combattimento contro elementi animati guidati dall'intelligenza artificiale del gioco, il primo (PvE) può essere considerato una generalizzazione del secondo, comprendendo oltre a mostri in senso stretto, anche personaggi umani, animali e qualsiasi altro elemento dell'ambiente che si contrapponga ai personaggi comandati dai giocatori. In certi giochi viene usato anche il termine MvP, ossia Monster versus Player (mostro contro giocatore) per indicare particolari tipi di mostri, come i Boss. Il PvE è presente nella maggior parte dei MMORPG, e spesso ne costituisce la colonna portante e l'unica occasione di combattimento, oltre a rappresentare (solitamente) strumento per la crescita del proprio personaggio sia economica (soldi, oggetti) che in termini di esperienza.

PvP
Abbreviazione per Player versus Player. Usata per definire lo scontro tra giocatori umani, sia uno contro uno o in gruppi più nutriti, che possono arrivare anche a centinaia di persone per parte contemporaneamente. Unico scopo e attività in alcuni MMORPG, è invece assente in altri. Le modalità di combattimento si differenziano molto da gioco a gioco: stotale dei propri equipaggiamenti. Allo stesso modo possono anche variare le ricompense per aver vinto un combattimento PVP.

RvR
Abbreviazione di Realm versus Realm. Variante del PvP raggruppato per reami. In questo caso i giocatori appartengono ad un Reame e possono attaccare solo personaggi di reami diversi in apposite zone denominate "Zone di Frontiera".

GvG
Abbreviazione di Guild versus Guild. Variante del PvP in cui predomina la guerra fra gilde. Le Gilde normalmente si aggregano a loro volta per alleanze dando vita a complesse attività di politica, tradimenti e diplomazia.

Kos / Kos list
Kill On Sight. Ammazzare a vista. Lista dei nemici più pericolosi.

Grindare,Farmare
Il termine Grindare (dall'inglese Grind: frantumare), definisce l'azione ripetitiva e talvolta non molto interattiva di ingaggio dei nemici guidati dall'intelligenza artificiale del gioco durante il PvE.

P2P , Pay to play
I game P2P (anche se l'abbreviazione è ormai in disuso perché si confonde col significato più diffuso di Peer-to-peer) o pay to play si possono utilizzare solo a fronte del pagamento di un canone.

F2P / free to play
I game F2P o free to play sono gratuiti. Di solito hanno un Item mall dove si possono acquistare oggetti o altro con soldi reali.

B2P / buy to play
I giochi B2P richiedono l'acquisto del gioco a seguito del quale si è liberi di giocare senza dover pagare un canone. Possono avere un Item Mall.

IM / Item Mall
L'Item mall è quasi sempre presente nei game F2P. Si utilizzano soldi reali per acquistare oggetti o altro utilizzabili in game.

Zerg
Col termine 'to Zerg' (italianizzato in 'Zergare') si intende attaccare in massa cercando di far leva più sulla superiorità numerica che sulla tattica vera e propria (o sulla tattica migliore). Il nome deriva dalla razza degli Zerg del videogioco Starcraft che per via delle proprie caratteristiche permette di produrre un numero molto alto di (deboli) unità, in modo da poterle inviare in continuazione contro il nemico per impedirgli ogni sorta di organizzazione offensiva.

AFK
Away from Keyboard, indica la mancanza dell utente nonostante il personaggio sia online.
Tipologie di Mmorpg
Esistono vari tipi di MMorpg, di questi possiamo includere Mmorpg che si svolgono mediante l'uso di grafica 3D e di Mmorpg che si svolgono mediante browser (i cosiddetti [[browser-game]]).

Tutti i Mob
Gruppo 1: Animali (Villaggio 1)
Nome .......................Livello
Cane Selvaggio..............1
Lupo............................3
Lupo Alfa......................4
Lupo Blu.......................6
Cinghiale......................7
Lupo Blu Alfa.................9
Cinghiale Rosso............10
Orso..........................12
Lupo Grigio..................13
Orso Grizzly.................15
Lupo Grigio Alfa............16
Tigre..........................18
Orso Nero....................19
Orso Bruno...................21
Tigre Bianca.................24
Lycos .........................30
Scrofa.........................31
Bera............................33
Tigris...........................35


Gruppo 2: Eid Bianche (Villaggio2)
Nome ...............................Livello
Soldatessa Eid..................18
Arciera Eid.......................20
Mi Jung............................22
Eun Jung..........................23
Generalessa Eid (Se Rang).....25
Comandante Eid (Se Rang).....25
Se Rang..............................28
Generalasse Eid (Jin Hee).........30
Comandante Eid (Jin Hee)..........30
Jin Hee.................................31


Gruppo 3: Vento Oscuro (Villaggio 2)
Nome.................................Livello
Soldato Vento Oscuro..............26
Maniaco Vento Oscuro.............27
Arciere Vento Oscuro..............29
Jak-To Vento Oscuro..............30
Mahon..................................32
To-Su Vento Oscuro................33
Gu-Ryung Vento Oscuro ............35
Bo.........................................37
Goo-Pae.................................39
Choung...................................45


Gruppo 4: Selvaggi (Villaggio 2)
Nome................................Livello
Fante Selvaggio.....................29
Scagnozzo Selvaggio..............32
Arciere Selvaggio...................35
Generale Selvaggio.................36
Comandante Brutale................42


Gruppo 5: Appestati (Monte Sohan)
Nome..................................Livello
Cadavere Appestato.................49
Cane Appestato.......................51
Uomo Appestato......................53
Spadaccino Appestato..............55
Lanciere Appestato..................58
Capobanda Appestato...............59
Fantasma Appestato - 93/113 - comune(monte Shoan) - 49
Cane Appestato - 51
Uomo Appestato - 53
Spadaccino Appestato -- 55
Lanciere Appestato - 58
Arciere Appestato - 54
Capobanda Appestato - 59
Uovo Appestato - 59
Veicolo Appestato - 60
Veicolo Gigante Appestato - 61


Gruppo 6: Esoterici (Fuori e dentro dal tempio)
Nome....................................Livello
Fanatico Oscuro.......................35
Arahan Oscuro.........................38
Guerriero Oscuro......................41
Arahan Capo Oscuro.................44
Boia Oscuro ............................48
Persecutore Oscuro..................49
Evocatore Oscuro ....................51
Capo Brutale Arahan.................54


Gruppo 7: Orchi (Valle di Seungryong)
Nome ................................Livello
Fiero Orco............................34
Fiero Orco Esploratore............36
Fiero Orco Guerriero...............39
Fiero Orco Mago....................40
Fiero Orco Generale................44
Orco Nero.............................46
Orco Nero Gigante..................49
Capo Orco.............................50


Gruppo 8: Ghiaccio (Monte Sohan)
Nome ...............................Livello
Ghiaccio Incantato.................62
Orca Assassina di Ghiaccio.......36
Insetto di Ghiaccio.................64
Leone di Ghiaccio...................64
Uomo di Ghiaccio....................65
Yeti.....................................66
Golem di Ghiaccio...................66
Nove Code............................72


Gruppo 9: Demoni (Torre dei Demoni)
Nome .....................Livello
Demone Soldato...........57
Demone Arciere............58
Demone Lanciere..........59
Demone Sciamano........60
Demone Leader............71
Maestro Spada Teschio.72
Fantasma Del Rancore...72
Fantasma Del Chaos......73
Teschio Volante............73
Fantasma Immortale.......74
Re Demone...................75
Bestia Demoniaca...........75
Mietitore Della Morte......78


Gruppo 10: Giganti (Campo Serpi 2)
Nome......................Livello
Lavoratore Gigante.......57
Ispettore Gigante ........59
Generale di Rana Toro...61
Spirito Tigre Gialla ........75

Gruppo 11: Covo 1
Ragno Piccolo 43

Ragno Velenoso Piccolo - 45

Ragno Velenoso Rosso Piccolo -- 48

Ragno Artiglio - 50

Ragno Soldato - - 52

Ragno Velenoso - 52

Ragno Velenoso Rosso - 54

Ragno Velenoso Artiglio - 56

Ragno Velenoso Soldato - 58

SCIMMIE

(DUNGEON FACILI)
Debole Scimmia Soldato
Debole Scimmia Guerriero
Debole Scimmia Lanciatrice
Debole Scimmia Generale
Scimmia di Pietra

(DUNGEON NORMALI)
Scimmia Soldato
Scimmia Guerriero
Scimmia Lanciatrice
Scimmia Generale
Scimmione di Pietra

(DUNGEON DIFFICILI)
Forte Scimmia Soldato
Forte Scimmia Guerriero
Forte Scimmia Lanciatrice
Forte Scimmia Generale
Forte Scimmione di Pietra
Forte Scimmia d'Oro
Lord Scimmia

RANE


Rana d'albero - 57

Bogeyman - 58

Rana d'albero Gigante - 58

Generale Rana Toro - 58

MOSTRI DI FUOCO


Schiavo Tigre da Battaglia - 69

Tigre da Battaglia - 69

Fantasma Fiamma - 70

Fiamma - - 71

Guerriero Fiamma - 72

Re Fiamma - 73

Drago Rosso - 75

Per chi vorrebbe una lista super completa e ordinata vada qui:
[ Register or Login to see links ]

__________________________________
Mini Guida alla scalata:
La Torre Dei Demoni


per arrivarci basta andare nella valle fino al centro (tempio), da li percorrere tutta la mappa in senso orario (l unico possibile) e arrivare fino alla torre dei demoni appunto. Per over 60 basta prendere il teleporter direttamente fino alla torre. Per entrarvi tuttavia bisogna essere almeno livello 40.

Obiettivi.
_esperienza: è un buon logo per i pg di livello attorno al 40 per expare al 1 piano e molto utile anche per incrementare gli yang (sia raccogliendo monetine che droppando)
_6 piano: arrivare al 6 piano per uppare dal fabbro della torre, che non richiede oggetti per l'up.
_9 piano: scalare tutta la torre per battere il boss del 9 piano e droppare il prezioso forziere.

1 piano:
è popolato dai demoni arceri, lanceri, soldato e shamano e da uno o due gruppi di vili demoni (molto più forte dei normali demoni).
Per scalare il piano basta rompere il metin durezza (liv50) e tutti i presenti nella torre saranno catapultati al 2 piano.
La difficolttà è bassa, l'unica noia per i pg di livello bassino (40 o poco più) è rappresentata dai vili che spawnano nelle vicinanze del metin.

2 piano:
Semplicissimo: basta eliminare tutti i mob presenti nella stanza.
Al 2 piano sono presenti i mob del primo piano, con un numero maggiore rispetto a primi di vili demoni.
A differenza del primo piano sia i vili che i normali demoni attaccano a vista.

3 piano:
Analogo al primo piano. C'è solamente qualche vile di più... ah si c è anche il re demone
questo boss si fa solitamente non da traformati, magari tutti addosso
il boss droppa libro e armi del 60

4 piano:
si comincia a salire!! nella stanza è presente un metin diavolo (liv 55) una volta rotto compariranno tanti metin caduta (liv 60).
dovrete rompere quello corretto in 20 minuti...corretto direte? tutte le rocce meno una sono false e a metà distruzione scompaiono.
CONSIGLIO: se un pg da solo rompe il metin, gli compariranno una seria di numeri in colonna. la penultima stringa di numeri sono le coordinate del metin da rompere.

5 piano:
trova le chiavi dei sigilli.
Questo è il piano che odio di più (crasho sempre )
la stanza si riempie di mobbate di vili (qualche demone normale ma 90% sono vili) , ammazzandoli tutti (solitamente a ogni mobbata) qualche mob lascierà cadere una pietra chiave.
Trasciando questa dall'inventario al sigillo alle pareti dalla stanza aprirete i sigilli, una volta aperti tutti salirete al 6 piano.
Per fare tuto ciò avrete 20 minuti.
CONSIGLIO: tutti i pg stanno compatti vicino al muro. un solo pg (il livello più alto o chi regge di più) si mobba tutta la stanza mentre gli altri pg lo aiutano a ammazzare gli arceri. se non c'è chi regge tanto siate compatti e andrete bene
Mi raccomando non sparpagliate i mob!!! Si perde tempo prezioso per riprenderli e si rischia di fallire.

6 piano:
dovrete smobbare tutta la stanza (zeppa di vili manco a dirlo).
Lasciate per ultimo il boss re demone elitario, tolgiete i cavalli (per evitare crash) e killatelo. questo vi dropperà un forziere.
Mi raccomando killatelo per ultimo il re demone elitario sennò si bugga il fabbro.
CONSIGLIO: il re demone elitario tira delle botte tremende che vi potrebbero incastrare nel muro, state staccati dal muro!!!!


Finalmente a questo punto uscirà il fabbro!!! o meglio uno dei tre fabbri

Armaiolo , fabbricante di armature o gioiellire. Uscirà uno solo dei tre e ogni pg avrà un solo up a disposizione quindi sciegliete bene.
Ah, se avete x esempio 20k, e provate a uppare un oggetto per cui sono necessari 30k e accettate vi "ruberà" l'up anche se non upperete.

7 piano:
Qui le cose si fanno serie. Prima cosa per salire al 7 piano è necessario che un pg di livello almeno 75 clicchi sul fabbro del 6 piano.
Fatto questo eccoci al piano. la stanza presenta 4 metin morte (liv 65). Una volta rotti apparirà un metin assassino (liv 70) e uno sproposito di vili (molto molto più forti dei precenti vili). Per salire all 8 piano bisogna rompere i vari metin assassino fino a droppare ,dalla cassetta che vi dropperà il metin, la mappa corretta (zin-sa-gui).
CONSIGLIO: i mob che spawnano sono infiti e fare il metin assassino con quei vili addosso è difficilissimo... quindi è buona cosa che alcuni pg spostino i mob dal metin e uno si metta a romperli da solo, così da non avere tra i piedi i vili.
Oppure (grazie a arcel ) Se si ha un mentale con difesa alta (sugli 800) se questo si mobba tutto (senza killare i mob sennò respawnano, quindi levate gli zombie) gli altri così potranno fare in gruppo il metin.

8 piano:
Bisogna droppare la chiave zin boing in per accedere al 9 piano...
questa chiave è droppabile anche al nono piano (si utiliza alla scalata successiva).
La stanza è piena di vili forti (spirito caos, vile capobanda, vile rancore e altri mob di cui non ricordo il nome )
L'ottavo piano è anche un ottimo posto per expare a livelli alti (75-80)

9 piano:
siamo in cima!!!! il piano è sempilce... uccidete prima tutti i mob e poi il boss lo spirito della morte!!
facile a dirsi a difficile a farsi!!! comunque ci sono già altre discussioni che parlano di come uccidere il boss.
lista bonus
Ecco qui tutti i bonus esistenti ( o quasi ) che si possono trovare in Metin2 IT
LISTA AGGIORNATA IN TEMPO REALE

Corazze (da liv 1 a liv 66)
Bonus hp: +100, +200, +300, +500, +800 +1000 +1500 +2000
Difesa spada: 2% ,4%, 6%, 10% e 15%
Difesa spadone: 2% ,4%, 6%, 10% e 15%
Danni assorbiti da hp: 1%, 2%, 3% 5%, 10%
Danni assorbiti da mp: 1%, 2%, 3% 5%, 10%
Velocità magia: 2%, 4%, 6%, 10%, 15%,20%
Valore Attacco: +5,+15,+30,+50 (Ne mancano ma non li so)
Resistenza magia: 2% ,4%, 6%, 10% e 15% ( con esclusione delle corazze del 66)
Resistenza fuoco: 2% ,4%, 6%, 10% e 15%
Resistenza: 2% ,4%, 6%, 10% e 15%
Resistenza Lampo: 2% ,4%, 6%, 10% e 15%
Difesa pugnale: 2% ,4%, 6%, 10% e 15%
Difesa campana: 2% ,4%, 6%, 10% e 15%
Difesa ventaglio: 2% ,4%, 6%, 10% e 15%
Resistenza freccia: 2% ,4%, 6%, 10% e 15%
Bracciali:
Bonus hp: +100, +200, +300, +500, +800 (Escluso il bracciale d'argento e Platino)
Bonus mezzuomini: 1%, 2%, 3%, 5%, 10%
Bonus Esoterici: 2%,4%,6%, 8%, 10%, 20%
Bonus Animali: 2%,4%,6%, 8%, 10%, 20%
Bonus Diavolo: 2%,4%,6%, 8%, 10%, 20%
Bonus Zombie: 2%,4%,6%, 8%, 10%, 20%
Bonus Orchi: 2%,4%,6%, 8%, 10%, 20%
Bonus Doppio dropp: ??, ??, ??, ??, 20%
Bonus rubare mp all'avversario: 1%, 2%, 3%, 6%, 10%
Bonus rubare hp all'avversario: 1%, 2%, 3%, 6%, 10%
Bonus Trafiggenti: 1%, 2%, 3%, 6%, 10%
Bonus Critici: 1%, 2%, 3%, 6%, 10% ( Escluso bracciale lacrime di cielo)
Rigenerazione Hp: 6%, 8%, 10%, 12%, 20%, 30% ( Escluso bracciale di cristallo)
Rigenerazione Mp: 6%, 8%, 10%, 12%, 20%, 30% (Escluso bracciale d'ametista )
... ( penso che ce ne siano di mancanti)
Collane
Difesa spada: 2% ,4%, 6%, 10% e 15%
Difesa spadone: 2% ,4%, 6%, 10% e 15%
Difesa pugnale: 2% ,4%, 6%, 10% e 15%
Difesa campana: 2% ,4%, 6%, 10% e 15%
Difesa ventaglio: 2% ,4%, 6%, 10% e 15%
Resistenza freccia: 4%, 6%, 8%, 10%, 15% (Con esclusione della collana d'oro)
Bonus hp: +100, +200, +300, +500, +800, +1000,+ 1500,+ 2000 hp
Bonus mp: +20,+30 (Altri non ne so...)
Bonus mezzuomini: 1%, 2%, 3%, 6%, 10% (dubbi sull'esattezza della percentuale)
Bonus velocità d'attacco: 1%, 2%, 3%, 5%, 8% (ho dubbi)
Bonus Esoterici: 6%, 8%, 10%, 20% (qui pure ho dei dubbi)
Bonus Animali: 6%, 8%, 10%, 20% (idem come sopra)
Bonus Diavolo: 6%, 8%, 10%, 20% (idem)
Bonus Zombie: 6%, 8%, 10%, 20% (anche questo idem xD)
Bonus Orchi: 6%, 8%, 10%, 20% (idem)
Rigenerazione Hp: 6%, 8%, 10%, 12%, 20%, 30% (con esclusione della collana d'ametista)
Rigenerazione Mp: 6%, 8%, 10%, 12%, 20%, 30% (con esclusione della collana di cristallo)
Bonus trafiggenti: 1%, 2%, 3%, 6%, 10% (Escluso la collana lacrime di cielo)
Bonus critici: 1%, 2%, 3%, 6%, 10%
...(penso che ce ne siano altri)
Orecchini:
Bonus Esoterici: 2%,4%,6%, 8%, 10%, 20%
Bonus Animali:2%,4%,6%, 8%, 10%, 20%
Bonus Diavolo:2%,4%,6%, 8%, 10%, 20%
Bonus Zombie:2%,4%,6%, 8%, 10%, 20%
Bonus Orchi:2%,4%,6%, 8%, 10%, 20%
Rigenerazione Hp: 6%, 8%, 10%, 12%, 20%, 30% (escluso orecchini di perle)
Rigenerazione Mp: 6%, 8%, 10%, 12%, 20%, 30% (escluso orecchini di platino)
Difesa spada: 2% ,4%, 6%, 10% e 15%
Difesa spadone: 2% ,4%, 6%, 10% e 15%
Bonus hp: +100, +200, +300, +500, +800
Bonus mp: +20 , +30
Bonus mezzuomini: 1%, 2%, 3%, 6%, 10% (dubbi sull'esattezza della percentuale)
Bonus velocita movimento: 6%, ??, 10%, 20%
Difesa pugnale: 2% ,4%, 6%, 10% e 15%
Difesa campana: 2% ,4%, 6%, 10% e 15%
Difesa ventaglio: 2% ,4%, 6%, 10% e 15%
Resistenza freccia: 2% ,4%, 6%, 10% e 15%
Bonus trafiggenti: 1%, 2%, 3%, 6%, 10%
Bonus critici: 1%, 2%, 3%, 6%, 10% (escluso orecchini lacrime di cielo)
...(penso che ce ne siano altri)
Scudi:
Bonus Esoterici: 6%, 8%, 10%, 20% (qui pure ho dei dubbi)
Bonus Animali: 6%, 8%, 10%, 20% (idem come sopra)
Bonus Diavolo: 6%, 8%, 10%, 20% (idem)
Bonus Zombie: 6%, 8%, 10%, 20% (anche questo idem xD)
Bonus Orchi: 6%, 8%, 10%, 20% (idem)
Difesa contro svenimento
Difesa contro rallentamento
Possibilità di riflettere attacco corporale: 1% 2% 3% 6% 10%
Possibilità di bloccare attacco corporale: 1% 2% 3% 6% 10% (penso sia l'equivalente della pietra evasione giusto??)
Bonus Intelligenza: +2,+4,+6 +8 +12
Bonus Forza: +2,+4,+6,+8,+12
Bonus Mobilità : +2+4+6+8 +12
...(penso che ce ne siano altri)
Spade, Spadoni, Ventagli, Campane, Coltelli, Archi
Possibilità d'avvelenamento: 1%, 2%, 3%, 6%, 8%
Bonus Esoterici: 6%, 8%, 10%, 20%
Bonus Animali: 2%, 6%, 10%, 20%
Bonus Diavolo: 2%, 6%, 10%, 20%
Bonus Zombie: 2%, 6%, 10%, 20%
Bonus Orchi: 2%, 6%, 10%, 20%
Bonus danni medi: da 1% a 52% (credo) ( SOLO PER ARMI DA LV 30 O DA LV 75)
Possibilità di svenimento: 1%, 2%, 3%, 6%, 8%
...(penso che ce ne siano altri)
Elmi
Velocità d'attacco:1%, 2%, 3%, 6%, 8%
Possibilità di avvelenamento:1%, 2%, 3%, 6%, 8%
Rigenerazione HP:6%, 8%, 10%, 12%, 20%, 30%
Rigenerazione MP:6%, 8%, 10%, 12%, 20%, 30%
Forte contro mezziuomini:1%, 2%, 3%, 6%, 10%
Forte vs orchi: 2%, 6%, 10%, 20%
Forte vs Esoterici: 2%, 6%, 10%, 20%
Forte vs Animali: 2%, 6%, 10%, 20%
Forte vs zombie:2%, 6%, 10%, 20%
...(penso che ce ne siano altri)
Scarpe
Possibilità di riflettere attacco corporale: 1% 2% 3% 6% 10%
Possibilità di bloccare attacco corporale: 1% 2% 3% 6% 10% (escluso scarpe della fenice
Bonus hp: +100, +200, +300, +500, +800
Bonus mp: ??, ??, ??, ??, ??
Difesa spada/spadone/pugnale/campana/ventaglio: 2% ,4%, 6%, 10% e 15%
Resistenza freccia: 2% ,4%, 6%, 10% e 15% (escluso scarpe in pelle)
Possibilità di svenimento: 1%, 2%, 3%, 6%, 8%
Velocità d'attacco: 1%, 2%, 3%, 6%, 8%
Velocità magia: ??, ??, ??, 10%, 20%
danni abi da 1% a 20%
Aggiungo un immagine che illustra meglio, per essa si ringrazia (sky92)




MISSIONI BIOLOGO
innanzi tutto le missioni del biologo cominciano al livello 4 dove la Sua richiesta sarà poco impegnativa infatti vi chiederà di uccidere Lupi Alfa Affamati per trovare i fiori di pesco. Una volta trovati tutti i fiori di pesco tornate dal biologo e dagli un fiore alla volta. Lui esaminerà i fiori e se qualche fiore non lo soddisfa vene farà cercare un altro.
Come ricompensa vi darà :
500 di esperienza
1'000 yang
Arma iniziale +3 (a seconda del pg)

Proseguiamo con la nostra avventura fino ad arrivare al livello 7 dove dovrete tornare dal tanto amato biologo. Ora vi chiederà di trovare le campanule che troverete dai Lupi Blu Alfa Affamati. Questa ricerca sarà un pochino più impegnativa perchè i Lupi Blu Alfa Affamati sono un pò più rari. Una volta trovate tutte le campanule tornate dal biologo e consegnate una alla volta le campanule e stesso discorso di prima se una o più non lo soddisfano vene farà cercare un altra.
Come ricompensa vi sarà data:
2'000 di esperienza
3'000 di yang
armatura +3 (a seconda della classe del vostro PG)

Arrivati al livello 10 sarete nuovamente chiamati dal biologo che vi chiederà di cercare i fiori di caco che li potete trovare dai Lupi Grigi Alfa Affamati. Come nelle altre missioni dopo aver trovato tutti i fiori e una volta consegnati potranno andare con successo o potranno essere sciupati ( in questo caso ne dovrete cercare altri).
Come ricompensa vi sarà data:
6'500 di esperienza
5'000 di yang
Collana di rame +3


Giunti al livello 15 il biologo vi chiederà un altro favore...trovare le radici di gango! Le radici di gango le potete trovare dagli Orsi Grizly Affamati.una volta portate tutte le radici e una volta trovate tutte quelle che non gli andavano bene,
Come ricompensa vi sarà data:
25'000 di esperienza
10'000 di yang
Orecchini di rame +3

Può sembrare finita ma invece no al livello 20 vi troverete d'avanti alla penultima missione semplice che vi chiederà il biologo cioè trovare i lilla. I lilla si possono trovare dagli Orsi Neri Affamati.
Come ricompensa vi sarà data:
95'000 di esperienza
15'000 di yang
Bracciale di rame +3


Ed eccoci arrivati al livello 25 dove sarete d'avanti all'ultima missione semplice dil biologo. Per questa missione vi chiederà di procurargli i Funghi Tue che si possono trovare dagli Orsi Bruni Affamati.
Come ricompensa vi sarà data:
200'000 di esperienza
20'000 di yang
elmo +2 da liv 21 (secondo la classe del PG)

Livello 30. Se fino ad ora pensavate che le missioni del biologo fossero difficili e impossibili da fare allora mettetevi l'anima in pace perchè a partire da questa missione si inizia a fare sul serio. Il biologo vi chiederà di trovare 10 denti d'orco (senza +). Questa missione può sembrare facile all'apparenza ma invece non è proprio cosi perchè da qui in avanti la possibilita che l'oggetto non vada bene è altissima. I denti d'orco li potete trovare dagli orchi neri e da Orco (molto difficile da trovare come mob). Una volta consegnati con successo tutti e 10 i denti e trovato la pietra delle anime unglyvigly(+ o - XD) come ricompensa vi sara data oltre alla esperienza e agli yang:
Anello dell'esperienza (30min)
Velocita di movimento +10 (permanente)

livello 40 dovete trovare 15 libri maledizione senza + li potete trovare dagli esoterici fuori dal tempio. Dopo aver consegnato con successo i 15 libri ed aver trovato la pietra il biologo ci darà :
+ 5% della velocità di attacco
un forziere dove potete droppare di tutti (molte cose buone)


Livello 50 dovete trovare 15 ricordi del demone. questa missione è talmente facile perchè se state anche solo un oretta in torre vi riempite di ricordi del demone che cene potreste fare 10 di misisoni. Comunque una volta trovati e consegnati i ricordi con successo e la relativa pietra il bravo biologo vi darà :
+60 di difesa (utilissimo)
e un forziere dove potete droppare di tutti (molte cose buone)


Livello 60 dovrete trovare 20 palle di ghiaccio che sono droppabili presso i golem di ghiaccio che si trovano nel monte al centro vicino al teleporte(+ o -). Una volta trovate tutte le palle e la relativa pietra il bravissimo ma anche odiato biologo vi darà :
+50 di attacco
un forziere dove potete droppare di tutti (molte cose buone)

Livello 70 dovete trovare 25 rami di Zelkova per il biologo. I rami sono droppabili nel bosco e da quanto ho capito dalle dryadi e dai tronchi. Una volta trovato tutto cio più la relativa pietra, sarete ricompensati con:
velocita di movimento +10
resistenza dai mob +10%


Livello 80 ancora a quanto io sappian ha ancora completato questa missione che chiede di trovare delle tavole nel campo serpi.
la ricompensa è:
forza di attacco +10
velocità di attacco +6

FILOSOFIE DEI PG SI RINGRAZIA MamiaZ
IL GUERRIERO MENTALE





Il guerriero mentale e un PG pensato per uno stile di gioco chiamato Tranker (Lento, resistente e Letale).
questo PG e facilmente expabile gia a livelli molto bassi (se ha un equip discreto puo tenere Mob di 20 livelli piu alti) e ha delle skill che a M o G fanno nettamente + male di quelle di un Guerriero Corporale (Berseker La filosofia di un PG perfetto: Il Berseker)
le principali skill di questo PG sono Due: Corpo Fore e Penetrazione.


Corpo forte:

Principale utilizzo:
Il suo principale utilizzo e quello di aumentare la difesa, ma utilizando questa abilita avremo un malus nella velocita di movimento.

Bug:
la si puo utilizare insieme a aura facendo cambio classe entro il livello 30 subito dopo essersi buffato con essa (praticamente inutile <.<)
rimane anche dopo il logout quindi in presenza di lag pesante sene possono fare 2 una sopra laltra (quindi corpo forte X2)
Curiosià:
impedisce di cadere a terra (ad esempio alla fine di una combo aversaria il PG rimane in piedi anche se scaraventato via)

Penetrazione:

Principale utilizzo:
e una skill di attacco dai danni Medio/Alti, trafigge e butta a terra l'aversario.

Bug:
se la si usa mentre si leva l'arma essa colpira il nemico e lo buttera a terra senza fargli alcun danno.
se incrociata a dei trafigenti la skill aumenta i danni (in pratica trafigge piu del normale come le skill del guerriero corporale)

Curiosità:
malgrato il suo tempo di ricarica medio l'animazione della skill e il suo raggio di azzione che e ad effetto Pircing (un ondata che va per dritto e killa tutto quello che vede) e poco precisa ma in compenso levera tantissimo. (ha i livelli alti puo shottare)


Queste sono le skill principali di un Guerriero Mentale che vuole essere un Tranker.

Quelle che vengono poi sono le skill rimanenti.

Colpire duramente: 15 secondi _ PvM-PvP-PvG (Mono attacco,trafigente, multi bersaglio)

Colpo di Spada: 20 econdi _ PvP-PvM (Mono attacco a distanza, multi bersaglio)

pestone: 25 secondi _ PvM-PvG (Mono attacco,trafigente,multi bersaglio, % stun)

Skill Medio/Potenti dai tempi Medio/Lenti dai costi MP Medi.

Un buon Tranker deve sempre aumentrare per prima Corpo forte e Penetrazione.
Per un Tranker le skill di attacco sono fondamentali dato che la maggiorparte dei danni che infligera a i nemici sara data da esse.
quindi bisogna impostare bene le proprie skill per poter far fronte a qualsiasi evenienza.

Una volra aumentate Le skill principali bisognera decidere su cosa basarsi:

* se si sceglie di aumentare colpire duramente si dovra aumentare poi lancio di spada e pestone
* se si aumenta pestone si aumentera poi colpire duramente e in fine colpo di spada
* se si aumentera colpo di spada si aumentera poi pestone e in fine colpire duramente.
(esempio)



=====<--PvM----------------+-----------------PvP-->=====
*--> Pestone --> Colpire --> Colpo di spada --

questo un ciclo...
bisogna seguire la freccia basandosi sulla skill che si e andata ad aumentare per 3°
il tutto seguendo la freccia.




LO STATUS E I BONUS:


Stile 1 (rapporti)

<---Difensivo-------Bilanciato-------Offensivo--->
4-1 _ 3-1 _ 2-1 _ 1-1 _ 1-2 _ 1-3 _ 1-4


Per un mentale che aumenta i propri parametri con un rapporto di 4-1 sulla vita equvarra diventare un muro con le gambe che nessuno buttera giu... ma in attacco non avra assolutamente nulla (contando che gia con un rapporto 2-1 l'attacco mancante si fa sentire...) il mio consiglio e quello di puntare sul solido 1-2 dato che in difesa il mentale e gia messo abastanza bene e in modo migliore anche per avere gia le skill belle potenti.
oppure l'equilibrio per eccellenza L'1-1 fino al 58 che diventeranno entrambe a 90!


Stile 2 (differenza tra attacco e difesa)


<----Difensivo------------------Bilanciato------------------Offensivo---->
+40 _ +30 _ +20 _ +10 _ 0 - 0 _ +10 _ +20 _ +30 _ +40


effettivamente un PG mentale che ha una differenza offensiva pari a 30 fara gia malissimo hai livelli bassi (dal 35-40) dato che in difesa stara messo come un PG di normale efficenza.


Bonus:



I bonus in questa classe sono importantissimi.
essendo questa La filosofida di un Tranker (Lento ma potente)
i bonus che bisognera avere sono i seguenti.


Principali:
Bonus HP (i piu alti possibili)
Critici
velocita maggica
Difese

Utili:
Mezzuomi
Trafigenti
Resistenza allo stordimento
Danni abilità
Rigenerazione HP


I bonus HP sono essenziali per questa classe che si basa su una skill che permette di avere una resistenza altissima.
sono costosi come bonus ma avere 2000 HP per ogni singolo pezzo dell'armatura che lo puo contenere equivale a tenere su 15-16k di HP hai livelli alti. (anche di +)

Le difese servono come il pane per questa classe, un mentale con almeno 20% spada e un bel po di HP puo far piabgere molte persone.

I Critici e la velocita magica la si trova nelle pietre e nei bracciali Lacrime del cielo e collane di alto livello (+8-9)

I trafigenti li si possono trovare nelle collane lacrime del celo

La rigenerazione HP la si puo trovare nelle collane ametista e bracciali di cristallo ( che a +9 hanno il 56% di rigenerazione l'uno)


Consigli utili:

sapendo che le skill principali sono Corpo forte e Penetrazione, il mio consiglio e di puntare il piu possibbile su queste 2 skilll... sopratutto Penetrazione. (che a G fa davvero malissimo)

Per expare e semplice mobbatevi tutto e inizziate a killare <.<
ci metterete un bel bo ad uccidere ogni singolo mob ma in compenso essi ci metteranno un bel po ad uccidere voi

Questo stile non e prioricamente basato sullo spacca metin... dato che per distrugerlo ci vuole molto tempo.... ma in compenso siamo sicuri che a qualsiasi livello si e il metin cela facciamo a farlo (anche se ci si mette un bel po di tempo)


Skill di attacco:

sono importantissime per un PG Tranker...
entro il 58-60 bisognera avere gia le skill di attacco principali ad almeno M7
in confronto hai guerrieri corporali queste skill costano davvero poco, quindi non vi lamentate se non riuscite a portarvi 2 skill a M5 <.< o non avete culo o non lo fate come si deve <.<



Per finire:



la filosofia di un Tranker e difficile da capire...
cercare di essere i piu forti possibbili per difendere i + debboli
questa e la mentalita che deve avere un Tranker.
Forza, Resistenza, e Fedeltà!
queste sono le tre regole per un Tranker.
-----------------------------------------------------------------
questa filosofia e davvero difficile da capire...
Diventare più forti e resistenti per tirare avanti nella vita.
imparare da ogni esperienza brutta o cattiva per diventare
più resistenti e forti.
un Tranker Tira avanti nella vita con la forza di volonta e spirituale
come se nella sua vita ci fosse qualcosa di più importante
che li costringe a stare in vita e a diventare più forti per raggiungerla.
quindi... pensa come un tranker, rifletti su i tuoi errori, fanne esperienza e
diventa più forte, vivi sempre come vuoi e impara ogni giorno.



IL GUERRIERO CORPORALE

e la classe per eccellenza, ibrita, capace, e soddisfacente.
dalle capacità innate, ai primi livelli, puo expare gia da Mob di alto livello e di grado.
basata su uno stile di gioco nominato: Berseker (attacchi continui e distruttivi)
tale classe si basa su Due fondamentali skill: Aura della spada e Estasi da combattimento.

Aura della spada:

Principale utilizzo:
il suo principale obbiettivo e quello di aumentare il valore di attacco.
aumentando cosi, anche il valore delle Skill di attacco.


Bug:
si puo usare aura anche senza una spada in mano, cio pero comportera che il PG fara piu danni a pugni ma finche non avra una spada in mano non potra usare le sue skill di attacco principali.

Curiosià:
se una volta usato il Bug si ri equipaggia l'arma l'aura rimane.
se si leva l'arma mentre ce aura essa sparisce.
se si equipaggia l'arma mentre si effettua il buffing di aura, essa apparira senza che il PG perdi tempo nel fare il gesto della creazione.
aumenta il raggio dazione se si usa una spada.

Estasi da combattimento:

Principale utilizzo:
aumenta la velocita di attacco normale e la velocita di movimento.
viene anche usata per spostarsi velocemente a cavallo.

Bug:
non ha Bug (per ora)

Curiosità:
quando si sta sul cavallo e la si a a M o G si riesce a fare da 3 a 5 attacci al secondo.
se la si tiene alta insieme a aura, e devastante, tiene l'aversario quasi sempre a terra. (esclusi i mentali che grazie a corpo forte non cadono nemmeno se li si prende a cannonate)
quando la si utilizza, la vunerabilita ai danni aumenta. (anche se non si capisce la veriticita della cosa)



queste sono le skill principali di ogni guerriero che vuole essere un Berseker.

quelle che vengono poi sono le skill di attacco:

Vortice della spada: 15 secondi _ PvM-PvP-PvG (mono attacco, trafigente, multi bersaglio)

Sibilare: 12 secondi _ PvP (mono attacco. trafigente, precisa, istsantanea, mono bersaglio)

Taglio a tre vie: 12 secondi _ PvP-PvM (triplo attacco, trafigente, multibersaglio)

skill Medio/potenti dai tempi Medio/veloci, dai costi di MP altrettanto Medi e sono buone per qualsiasi situazione.

un buon Berseker deve sempre aumentare per prima Aura della spada e Estasi da combattimento.
le skill di attacco sono solo un optional... ma se si vogliono ottenere risultati bisogna puntare a questo:


Se si aumenta per prima Vortice bisognera aumentare poi Sibilare per finire con Taglio.
Se si aumenta Sibilare si aumentera poi Taglio e in finie Vortice.
Se si aumenta Taglio si aumeta poi Vortice e in fine sibilare.
(esempio)



=====<--PvM-----------+-----------PvP-->=====
*--> Vortice --> Sibilare --> Taglio -->*



questo e un ciclo...
se si parte con l'aumentare Sibilare bisognera poi aumentare Taglio e poi Vortice in tutto seguendo la freccia.


LO STATUS E I BONUS:

Per impostare lo status di un berseker ci sono vari modi:

(colore rosso vita - colore verde forza)

Stile 1 (rapporti)

<---Difensivo-------Bilanciato-------Offensivo--->
4-1 _ 3-1 _ 2-1 _ 1-1 _ 1-2 _ 1-3 _ 1-4


e scontato che se si punta di piu verso un uno dei lati (Difensivo/offensivo) si perdera qualcosa dall'altro lato...
quindi fate molta attenzione quando si crea il personaggio... certo fare un rapporto 4-1 ti rendera un come un muro con le gambe.... ma in attacco sarai come un cicciobello con il sonaglio

Stile 2 (differenza tra attacco e difesa)




<----Difensivo------------------Bilanciato------------------Offensivo---->
+40 _ +30 _ +20 _ +10 _ 0 - 0 _ +10 _ +20 _ +30 _ +40


Se si crea una differenza tra attacco e difesa pari a 10 con stile offensivo il PG avra un po piu di attacco che di difesa.
se invece si fara una differenza pari a 40 con stile offensivo, il PG avra un attacco micidiale, ma sara anche piu facile morire.





Bonus:

se l'equip di un PG, le skill e il livello fanno il 60% del gioco, i bonus ne fanno il 40%.

Essendo questa una guida basata sulla filosofia del Berseker (Berserkr - Wikipedia)
i bonus su cui bisogna puntare sono i seguenti:


Principali:
Trafigenti
Critici
Velocita magia

Utili:
Bonus HP
Assorbi HP
Mezzuomini
Danni medi
Resistenza allo stordimento


Informazioni utili:

Gia avere il 10% di questi bonus ci rendera la vita facile...
un Berseker non ha bisogno di difese, elimina velocemente il tuo nemico con attacchi rapidi, continui e distruttivi. (questo e un Berseker!)

Per avere una buona velocita magica bastera avere una buona collana +8-9 e una pietra ripetizione +3-4.
Per i trafigenti ce la collana lacrime del cielo e per i critici bracciale lacrime del celo.
per le resistenze, mezzuomini, e bonus HP bisognera avere pazzienza e comprarli tutti pian piano...
Per i Danni medi ci sono le armi over 30 se si riesce a reperire una Luna con almeno 25-30 danni medi +9 (non importa se e da PvP o da PvM) state certi che il PG fara facilmente a pezzi i vostri nemici...



consigli utili:
sapendo che le skill principali sono aura e Estasi il mio consiglio e quello di impegnarsi il piu possibile su queste 2 skill...
lo so Aura della spada puo costare moltissimo, ma con un po di pazzienza vedremo che poi dopotutto non e cosi difficile farsi 2kk e comprarsi aura (anche se puo fallire).
e francamente se avete Estasi a M lasciatela cosi per un po... e impegnatevi di piu sul alzare aura...
quando vedrete che sara ad un buon livello alzerete Estasi.


per expare non ci sono consigli... basatevi sulla solita filosofia. (Uccidere velocemente, con attacchi rapidi e distruttivi.)
Quindi non Mobbatevi millemila mob, prendete per esempio 4 gruppi e eliminateli il piu velocemente possibbile, per poi ripartire
subito con altri 4 gruppi.

Questo stile di gioco ci permettera di distruggere i metin con grande velocita!
qundi per il guadagno stiamo messi bene no?


Fonti: wikipedia,UG,Vari forum su metin2, esperienze personali.

Ps: accetto +1 (:
 
Riferimento: Tutto il sapere di metin2

Non richiedere +1
Comunque penso ci sia già una guida simile :soso: