Stasera l'epilogo dei preliminari di Champions League.
L'Udinese è chiamata a ribaltare il risultato dell'andata (1-0 all'Emirates Stadium) al Friuli davanti ai propri tifosi.
Guidolin dovrebbe inserire la stessa formazione dell'andata (Handanovic; Ekstrand, Benatia, Danilo, Neuton; Badu, Isla, Pinzi, Asamoah, Armero; Di Natale), senza poter disporre di Domizzi e Floro Flores, infortunati.
L'Arsenal, oltre a Fabregas e Nasri, partiti rispettivamente per Barcellona e Manchester, deve fare a meno anche di Koscielny, infortunatosi contro il Liverpool.
Stasera, ore 20.45, Udinese-Arsenal. Diretta su Rai 1, Mediaset Premium e Sky.
Riuscirà l'Udinese a ribaltare il risultato, diventando la quarta squadra italiana ai gironi di Champions League, o verrà stoppata, come la Sampdoria nella scorsa stagione?
CONSIDERAZIONE PERSONALE: Credo che l'Udinese possa passare il turno.
L'Udinese è chiamata a ribaltare il risultato dell'andata (1-0 all'Emirates Stadium) al Friuli davanti ai propri tifosi.
Guidolin dovrebbe inserire la stessa formazione dell'andata (Handanovic; Ekstrand, Benatia, Danilo, Neuton; Badu, Isla, Pinzi, Asamoah, Armero; Di Natale), senza poter disporre di Domizzi e Floro Flores, infortunati.
L'Arsenal, oltre a Fabregas e Nasri, partiti rispettivamente per Barcellona e Manchester, deve fare a meno anche di Koscielny, infortunatosi contro il Liverpool.
Stasera, ore 20.45, Udinese-Arsenal. Diretta su Rai 1, Mediaset Premium e Sky.
Riuscirà l'Udinese a ribaltare il risultato, diventando la quarta squadra italiana ai gironi di Champions League, o verrà stoppata, come la Sampdoria nella scorsa stagione?
CONSIDERAZIONE PERSONALE: Credo che l'Udinese possa passare il turno.