La prima puo' anche andare.
La seconda e la terza sono da cestinare.. semplicissime.
@Jeckoz che mi combini :nono:
Quanto hai ragione. Ho sempre detto anche io che la semplicità non equivale ad un lavoro da cestinare. Conta la qualità! Immagini ottime, forse la seconda un po' scadente. La terza mi ha stupito, non è per niente facile fare una GIF!Si vede che non sai uscire dagli schemi. Semplicità non vuol dire poca qualità, ne tanto meno un lavoro complicato significa un bel lavoro.
Ahimè voi siete abituati ai soliti lavori "grafici" delle tag, che sono sono una tipologia di lavoro grafico che nemmeno trova un riscontro diretto nel campo lavorativo. Mentre io sto cercando di sperimentare un po' di variazioni, ma soprattutto sto cercando di applicare (e quindi rappresentare) ciò che ho in testa.
Il secondo lavoro non l'ho fatto tanto per esercitarmi o per mostrare la mia qualità, ma per rappresentare un pensiero che condivido con un filosofo (in questo caso Hegel), che sostiene che la religione sia un vizio della filosofia.. una concezione bellissima e volevo quindi rappresentarla con un'immagine.
Il terzo è solo una bozza di un lavoretto che sto facendo, ma con Photoshop non sai quanto sia difficile fare quella GIF. Ci sono una cosa come 50/60 frame fatti da me, e fidati non è semplice per nulla.
Quindi, vi prego (non tanto per me, ma per voi), distaccatevi da questa concezione che "troppo semplice" sia uguale a "è un lavoro brutto, cestinalo". Perché allora dovreste andare alle facoltà di Graphic Design, Design, Media Design, ecc a dirgli queste cose, perché a quanto pare in questo periodo la grafica flat sta andando parecchio di moda (ed è infatti una grafica semplice).
Si vede che non sai uscire dagli schemi. Semplicità non vuol dire poca qualità, ne tanto meno un lavoro complicato significa un bel lavoro.
Ahimè voi siete abituati ai soliti lavori "grafici" delle tag, che sono sono una tipologia di lavoro grafico che nemmeno trova un riscontro diretto nel campo lavorativo. Mentre io sto cercando di sperimentare un po' di variazioni, ma soprattutto sto cercando di applicare (e quindi rappresentare) ciò che ho in testa.
Il secondo lavoro non l'ho fatto tanto per esercitarmi o per mostrare la mia qualità, ma per rappresentare un pensiero che condivido con un filosofo (in questo caso Hegel), che sostiene che la religione sia un vizio della filosofia.. una concezione bellissima e volevo quindi rappresentarla con un'immagine.
Il terzo è solo una bozza di un lavoretto che sto facendo, ma con Photoshop non sai quanto sia difficile fare quella GIF. Ci sono una cosa come 50/60 frame fatti da me, e fidati non è semplice per nulla.
Quindi, vi prego (non tanto per me, ma per voi), distaccatevi da questa concezione che "troppo semplice" sia uguale a "è un lavoro brutto, cestinalo". Perché allora dovreste andare alle facoltà di Graphic Design, Design, Media Design, ecc a dirgli queste cose, perché a quanto pare in questo periodo la grafica flat sta andando parecchio di moda (ed è infatti una grafica semplice).
A me non frega che ha detto Hegel, o perche lo hai scritto. Io ti sto dicendo che su quel lavoro non c'e niente di buono. Un effetto gif si fa' in 15 minuti. E' la sezione grafica e do' i miei pareri inerenti alla GRAFICA non alla FILOSOFIA.
Poi scusa, il 3 e' difficile? Forse e' lungo, straziante e quant'altro, ma non difficile.
Alla prima hai aggiunto i Fractal, il Font e poco altro.
Il secondo lavoro, a parte la frase, non mi comunica niente, è un effetto gif e niente più.
Il terzo esteticamente è molto bello ma credo che sia più una cosa inerente al web design.
E poi la frase "L'idea semplice è sempre la più originale" dipende anche dal contesto e dall'idea, se parliamo di tag questo concetto è totalmente errato e se parliamo di altro, come nel caso dell'ultimo lavoro, allora ti contraddici da solo, dato che come hai detto tu non è una cosa semplice da realizzare, quindi non sempre la frase è vera.
Poi Luca scusa, sti ragionamenti da te non me li aspetto, ognuno è libero di commentare come vuole. Se uno dice che non gli piace devi accettare il pensiero altrui senza partire con la filosofia.
Detto ciò torno nel mio mondo, :bye:
Ma la coerenza e' un optional o cosa? Hai detto che "la gente non sa' cosa c'e dietro un lavoro, l'impegno e la fatica" e poi hai detto "io non so' da dove iniziare". Come fai a sapere quanto tempo e quanta pazienza devi avere per fare quei lavori se non sai usare PS?Quanto è filosofo questo Luca :P
Purtroppo al gente non sa cosa c'è realmente dietro ad un lavoro, l'impegno e la fatica.
Complimenti per i lavori Io non saprei neanche da dove iniziare
Io sono calmo eh, non ho nulla con nessuno. Pero' voi indirettamente avete criticato le mie capacita' e avete detto che non so' fare questi lavori, non so' graficare ecc ecc..Il fatto che non lo sappia fare non significa che non sappia quanto lavoro ci possa essere dietro
Stiamo calmini ;)