Introduzione
Per tutti che avranno letto il titolo del post e sono intenzionati a proseguire la lettura voglio specificare in una piccola premessa cos'è TOR.
The Tor Project (TOR) è un progetto in rete che distribuisce in tutto il mondo dei proxy per effettuare una navigazione su internet anonima e privata. Utilizzando TOR si potrà navigare sotto un altro indirizzo IP che non corrisponderà al nostro reale assegnatoci dal nostro provider offrente il servizio di connessione a internet. Di default TOR è scaricabile gratuitamente dal suo sito ufficiale in diverse modalità, con installazione (consigliato) su Windows e MAC e in pacchetto Browser Bundle che non richiede nessuna installazione, ottimo per chiavette USB e già preconfigurato con Firefox integrando l’estensione TOR BUTTON all’interno del browser.
Dopo questa breve e semplice introduzione passiamo al succo dell’articolo.
Come detto, il pacchetto disponibile per Windows e MAC è il consigliato da scaricare e installare nel PC. L'interfaccia grafica di TOR si chiama Vidalia, anch’essa inclusa nel programma d’installazione insieme ad altri componenti.
In questo post vedremo come poter utilizzare TOR anche in Google Chrome visto che solo per Firefox è disponibile l’estensione Tor Button e quindi TOR risulta utilizzabile solo nel browser di Mozilla.
Guida
Premetto che i passi da eseguire se letti correttamente sono adatti a tutti e sono stati testati personalmente.
1. Scaricare e installare
2. Installare l’estensione
Dopo aver fatto ciò proseguire come descritto.
- fare click con il tasto destro sull'icona di Proxy Switchy! e scegliere opzioni,
- inserire le seguenti impostazioni nei relativi campi:
-Profile Name: Tor
-Manual Configuration:
--HTTP Proxy: 127.0.0.1
--Port: 8118
cliccare sulla caselle Use the same proxy server for all protocols. Successivamente cliccare su Save.
Uno screen di esempio che racchiude queste impostazioni:
Proseguire con questi ultimi passi.
Andare in General e mettere la casella su Quick Switch e il pallino su Binary Switch ed impostare i seguenti profili:
- Profile 1 : direct connection
- Profile 2 : Tor
Cliccare su Save.
La configurazione dell’estensione è terminata.
Se si vuole passare dalla connessione normale alla connessione anonima con TOR basterà aprire TOR dall'icona Vidalia (dal menù start o dal desktop) e cliccare su Avvia TOR. Il programma si avvia comunque all'avvio di Windows.
Quando da Vidalia uscirà la voce Connesso alla rete Tor! basterà cliccare il pulsante Proxy Switchy! in Chrome (si illuminerà) ed attendere un paio di secondi. Dopo un po' provate a navigare e vi accorgerete, si di andare un po' più lenti perchè il proxy è in esecuzione, di utilizzare un indirizzo IP anonimo e diverso dal vostro assegnato dall'ISP (provider).
Per ritornare a navigare normalmente cliccare nuovamente il pulsante Proxy Switchy! e chiudere TOR se non vi servirà mai più (tasto destro dall’icona nella barra applicazioni > Ferma Tor > Esci).
FONTE:
Per tutti che avranno letto il titolo del post e sono intenzionati a proseguire la lettura voglio specificare in una piccola premessa cos'è TOR.
The Tor Project (TOR) è un progetto in rete che distribuisce in tutto il mondo dei proxy per effettuare una navigazione su internet anonima e privata. Utilizzando TOR si potrà navigare sotto un altro indirizzo IP che non corrisponderà al nostro reale assegnatoci dal nostro provider offrente il servizio di connessione a internet. Di default TOR è scaricabile gratuitamente dal suo sito ufficiale in diverse modalità, con installazione (consigliato) su Windows e MAC e in pacchetto Browser Bundle che non richiede nessuna installazione, ottimo per chiavette USB e già preconfigurato con Firefox integrando l’estensione TOR BUTTON all’interno del browser.
Dopo questa breve e semplice introduzione passiamo al succo dell’articolo.
Come detto, il pacchetto disponibile per Windows e MAC è il consigliato da scaricare e installare nel PC. L'interfaccia grafica di TOR si chiama Vidalia, anch’essa inclusa nel programma d’installazione insieme ad altri componenti.
In questo post vedremo come poter utilizzare TOR anche in Google Chrome visto che solo per Firefox è disponibile l’estensione Tor Button e quindi TOR risulta utilizzabile solo nel browser di Mozilla.
Guida
Premetto che i passi da eseguire se letti correttamente sono adatti a tutti e sono stati testati personalmente.
1. Scaricare e installare
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
,2. Installare l’estensione
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
nel browser Google Chrome.Dopo aver fatto ciò proseguire come descritto.
- fare click con il tasto destro sull'icona di Proxy Switchy! e scegliere opzioni,
- inserire le seguenti impostazioni nei relativi campi:
-Profile Name: Tor
-Manual Configuration:
--HTTP Proxy: 127.0.0.1
--Port: 8118
cliccare sulla caselle Use the same proxy server for all protocols. Successivamente cliccare su Save.
Uno screen di esempio che racchiude queste impostazioni:

Proseguire con questi ultimi passi.
Andare in General e mettere la casella su Quick Switch e il pallino su Binary Switch ed impostare i seguenti profili:
- Profile 1 : direct connection
- Profile 2 : Tor
Cliccare su Save.

La configurazione dell’estensione è terminata.
Se si vuole passare dalla connessione normale alla connessione anonima con TOR basterà aprire TOR dall'icona Vidalia (dal menù start o dal desktop) e cliccare su Avvia TOR. Il programma si avvia comunque all'avvio di Windows.
Quando da Vidalia uscirà la voce Connesso alla rete Tor! basterà cliccare il pulsante Proxy Switchy! in Chrome (si illuminerà) ed attendere un paio di secondi. Dopo un po' provate a navigare e vi accorgerete, si di andare un po' più lenti perchè il proxy è in esecuzione, di utilizzare un indirizzo IP anonimo e diverso dal vostro assegnato dall'ISP (provider).
Per ritornare a navigare normalmente cliccare nuovamente il pulsante Proxy Switchy! e chiudere TOR se non vi servirà mai più (tasto destro dall’icona nella barra applicazioni > Ferma Tor > Esci).
FONTE:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Ultima modifica: