Guida Virtualizzazione XEN Hypervisor

samsteve

Utente Senior
Autore del topic
27 Febbraio 2009
1.964
22
Miglior risposta
0
Ciao a tutti,
oggi vi spiego come poter installare la virtualizzazione xen.
Questa guida è decisamente complessa, l'installazione di xen non è cosa da poco.

Io mi baso su Debian Lenny 5, quindi già la scelta del sistema operativo è decisamente ristretta a distro molto complicate.
La cosa è fattibile pure sulle distro Ubuntu, ma lo sconsiglio vivamente.

Consiglio di installare xen solo se debian è appena stato installato, la cosa è molto complicata quindi, per evitare problemi, sconsiglio di installare xen quando il sistema operativo inizia già a essere "sporco".

Iniziamo con lo scaricare il software necessario per installare xen.

Ovviamente loggati con l'utente root eseguiamo dal terminale il seguente comando per scaricare tutti i pacchetti.

Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

Già qua impiegherete un bel po' di tempo per l'installazione del software.

Ora scarichiamoci le source da compilare:
http://www.sciax2.it/forum/downloads/server-15/xen-hypervisor-4-0-1-linux-507.html

Estraete i file con il seguente comando

Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

Quando i file sono stati estratti si può procedere a compilare la source

Prima posizioniamoci nella cartella delle source di xen

Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

Dopo eseguiamo il "make"

Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

In teoria dovrebbe eseguire anche il "make install" ma se così non fosse eseguiamolo noi

Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

_______________________________

La guida per il momento finisce qui, visto che lo sto installando pure io in questo momento.

Se pensate che sia una cosa veloce da fare vi dico soltanto che vi aspettano 1.8GB di kernel da scaricare :P

ByeBye

NB: La guida la implemento quando ho finito di installare
 
Riferimento: Virtualizzazione XEN Hypervisor

+1 :emoji_smiley:

Scusate, volevo dire che sono bloccato con la guida, bisognerebbe impostare il boot loader con i vari kernel e le varie impostazioni.
E' un po un casino.

Cmq per chi volesse avere la soluzione molto semplice alla vita esiste SolusVM