Thread obsoleto Visualizzare dati da due tabelle sql

snakom23

Utente Normale
Autore del topic
12 Febbraio 2014
67
0
Miglior risposta
0
Ciao ragazzi, avrei bisogno gentilmente di una mano nel realizzare uno scrypt che mi permetta di visualizzare in una tabella html (<table>) a righe alternate con colori differenti per poter leggere meglio, il contenuto di alcuni campi della mia tabella sql
Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!
e alcuni campi della tabella sql
Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!
. Il campo in comune con entrambe le tabelle sql è quello
Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!
, quindi fare in modo che ogni volta che l'username corrisponde aggiungere i relativi campi. Poi avrei bisogno che lo scrypt generi solo i risultati che hanno il campo "change" maggiore di zero!

ecco le mie tabelle:

tabella "users"

id username nazionalita



tabella "seller"

id username change amount paymetod




Quindi stampare in una tabella come detto tutti i campi della tabella seller tranne l'id e aggiungere allo stesso username la nazionalita presente nella tabella users. Generare i dati in tabella con colori alterni per leggeere meglio, ma generare i dati solo che il campo change è maggiore di zero!



Grazie spero die sser stato chiero abbastanza!
 
Ultima modifica:
Perché hai tolto i doppi apici alla dichiarazione prima del while. E comunque le parentesi graffe lasciale :emoji_slight_smile:
 
ecco il codice pulito:

PHP:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

ma non va mi stampa a video un punto e basta!! cosa puo essere???



ps a titolo informativo questo pezzo di codice cosa significa?? cosa fà ?? grazias

Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!


ps2

il campo change deve essere di tipo numero per poter fare l'operazione maggiore di zero??
 
Ultima modifica:
ps a titolo informativo questo pezzo di codice cosa significa?? cosa fà ?? grazias

Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!
ps2

il campo change deve essere di tipo numero per poter fare l'operazione maggiore di zero??
PHP:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

La condizione dell'if serve per l'alternanza dei colori (anche se non funzionerà in tutti i casi, ad esempio se cancelli qualche record). È un'operazione di modulo, guarda se id è pari oppure dispari.
E si, deve essere di tipo numerico il campo change.
 
niente mi stampa sempre e soltanto un punto e basta

PHP:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

kmq non è il change è amount errore mio, che è smallint(6) va bene no??
si capisco perfettamente che se elimino i record la l'id essendo auto_increment ed univoca. Grazie

pero non va lo stesso
 
Ultima modifica:
Il codice che ti ho postato io è giusto. Aggiungi
PHP:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!
subito dopo l'apertura di <?php, sostituisci $row['id'] con $id e postami il contenuto del file che hai incluso.
 
questo è il file incluso

PHP:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

niente anche con quelle due modifiche nulla sempre e solo il punto ma scusa uso le variabili e mi hai tolto dal codice la aprte dove assegno i valori come mai??
PHP:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!
 
Gli assegnamenti li fa automaticamente la funzione extract(). Non so che altro dirti, il mio script è giusto, non è possibile che stampi un punto. Cosa c'è nel sorgente della pagina?
 
Finalmente risolto il problema che stampava solo il punto. Praticamnete nel form di invio dati che generava quei record di quella tabella c'era una textbox e precisamente quella dell'username che aveva uno spazio gia prima del nome che doveva esser inserito, questo perchè li compariva in automatico una variabile e cioè quella dell'username che preleva dal login..cacchio finalmente!! Grazie della mano che mi hai dato!

------

ehhh ora un problema molto piu semplice la tabella non è a colori alternati mi colora le righe a caso! Naturalmente ho tenuto conto dell'id e del fatto pari o dispari o rimesso tutto preciso partendo da zero, ma niente.

ecco il codice definitivo!

PHP:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!
 
Ultima modifica: