- 12 Febbraio 2011
- 49
- 0
- Miglior risposta
- 0
![fd35aa5ea03062cfade3e8c54c49c25f.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fd.yimg.com%2Fi%2F%2Fng%2Fsp%2Feurosport%2F20110211%2F25%2Ffd35aa5ea03062cfade3e8c54c49c25f.jpg&hash=87857948bc3340e4aa4ddec9a738e05f)
Jelena Dokic si era forse illusa di poter fare match pari con la regina dell'ultimo Australian Open, e invece è tornata ben presto con i piedi per terra. Dopo aver portato a casa i primi tre giochi dell'incontro, l'ex numero 4 mondiale è crollata di schianto, senza riuscire a raccogliere un solo altro game.
Era la decima volta che le due tenniste si trovavano una di fronte all'altra, e così mamma Kim aggiorna il suo score a 7 successi; ma i numeri più importanti sono quelli dettati dalla classifica di lunedì prossimo, quando la Clijsters potrà riprendersi la corona di regina del tennis mondiale: in cima alla classifica, mancava da 256 settimane; per 18 era stata n° 1, dieci settimane consecutivamente (tra l'11 agosto e il 19 ottobre 2003, prima di essere detronizzata' da Justine Hernin), e poi ancora tra il 27 ottobre e il 9 novembre dello stesso anno.
Nel 2006, è stata per altre sette settimane al n° 1, tra il 30 gennaio e il 19 marzo, e stavolta a toglierle la leadership fu Amelie Mauresmo, ora co-direttrice del torneo di Parigi, che subito dopo il successo sulla Dokic ha posato con lei per le foto 'di rito' per immortalare l'ennesimo traguardo raggiunto in carriera. In semifinale la Clijsters se la vedrà con l'estone Kaia Kanepi, che nell'ultimo match in programma oggi ha superato la slovacca Dominika Cibulkova 6-2 2-6
![420e721eb6838a5cd15a141fd8d024e9.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Feur.yimg.com%2Fng%2Fsp%2Feurosport%2F20110211%2F25%2F420e721eb6838a5cd15a141fd8d024e9.jpg&hash=c3d456df582e38ce63f77c616f4d36e8)
A Petra Kvitova il carattere non manca di certo: se negli ottavi di finale del WTA di Parigi la mancina ceca aveva annullato un match point alla sua connazionale Barbora Zahlova Strycova, nei quarti si è resa protagonista di un'altra bella rimonta: vittima di turno, la belga Yanina Wickmayer, che nel terzo set è salita 5-3, e poi, sul 5-4 e con il servizio a disposizione, si è trovata a condurre 30-0, arrivando dunque a due punti dalla vittoria.
Alla fine, però, l'ha spuntata la Kvitova, scappando via nel set decisivo (4-1) mentre 'Wicky' tratteneva a stento le lacrime, e conquistando così il pass per le semifinali. Il ko con la Zvonareva nei quarti dell'Australian Open rimane per lei la sola sconfitta di questo inizio stagione e tutto lascia pensare che la sua corsa in Francia sia destinata a proseguire almeno per un altro turno.
B. Mattek Sands b. A Petkovic 7-6(4) 2-6 6-3
Sarà Bethanie Mattek Sands la prossima avversaria della Kvitova in semifinale: la tennista americana, n° 48 del mondo - già finalista sul cemento di Hobart nel primo torneo del 2001 - ha eliminato nei quarti la sesta testa di serie del tabellone, la tedesca Andrea Petkovic, sconfitta in tre set con il punteggio di 7-6 2-6 6-3. La Petkovic può rammaricarsi per come si è concluso il primo parziale, visto che sul 5-3, e servizio dell'avversaria, non è riuscita a concretizzare due palle set finendo poi per arrendersi al tie break per 7 punti a 4.
![5e157dbb82f05642dc0eb18f2c4f6028.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Feur.yimg.com%2Fng%2Fsp%2Feurosport%2F20110211%2F25%2F5e157dbb82f05642dc0eb18f2c4f6028.jpg&hash=a12da5698ba1e06c59eb1c1647a4e4e3)