- 12 Febbraio 2011
- 49
- 0
- Miglior risposta
- 0
Se salire in cima al ranking mondiale è cosa assai difficile, farci ritorno lo è forse ancora di più, soprattutto se in mezzo c'è un ritiro e una assenza prolungata dai campi di tennis. "La prima posizione mondiale è un bel traguardo per me - confessò Kim Clijsters dopo la vittoria di venerdì con la Dokic, che le assicurò di fatto il primo posto in classifica a partire dalla prossima settimana - ma in fondo non cambia nulla: io penso solo a vincere le mie partite".
Detto, fatto. Kaia Kanepi è costretta ad arrendersi in due set (6-1 7-5) con qualche rammarico per il secondo, che l'ha vista condurre 4-1, e poi 5-4, con tanto di set point sfumato.
Ad aspettare la belga in finale ci sarà la numero 3 del tabellone, la ceca Petra Kvitova, che finalmente ha potuto godersi una giornata di 'normale amministrazione'. Del resto Petra può considerarsi una 'miracolata' in questo torneo, avendo rischiato di uscire sia con la Strycova (match point annullato e vittoria per 11 punti a 9 nel tie break del terzo) e anche nei quarti contro la Wickmayer, che nel parziale decisivo si è trovata avanti 5-4, 30-0...
...Invece Bethanie Matte-Sands le ha concesso un po' di riposo, uscendo di scena in un'ora di gioco con un pesante 6-2 6-0. "Contro Kim non ho nulla da perdere - ha ammesso la Kvitova a fine match - lei è la migliore tennista del mondo, ma a me piacciono le grandi sfide". Lo è di certo quella di Parigi, la prima finale a livello 'Premier' per la n° 18 del mondo, che in questo inizio di stagione vanta già un titolo WTA in quel di Brisbane
Eurosport
Detto, fatto. Kaia Kanepi è costretta ad arrendersi in due set (6-1 7-5) con qualche rammarico per il secondo, che l'ha vista condurre 4-1, e poi 5-4, con tanto di set point sfumato.
Ad aspettare la belga in finale ci sarà la numero 3 del tabellone, la ceca Petra Kvitova, che finalmente ha potuto godersi una giornata di 'normale amministrazione'. Del resto Petra può considerarsi una 'miracolata' in questo torneo, avendo rischiato di uscire sia con la Strycova (match point annullato e vittoria per 11 punti a 9 nel tie break del terzo) e anche nei quarti contro la Wickmayer, che nel parziale decisivo si è trovata avanti 5-4, 30-0...
...Invece Bethanie Matte-Sands le ha concesso un po' di riposo, uscendo di scena in un'ora di gioco con un pesante 6-2 6-0. "Contro Kim non ho nulla da perdere - ha ammesso la Kvitova a fine match - lei è la migliore tennista del mondo, ma a me piacciono le grandi sfide". Lo è di certo quella di Parigi, la prima finale a livello 'Premier' per la n° 18 del mondo, che in questo inizio di stagione vanta già un titolo WTA in quel di Brisbane
Eurosport