Ebbene si, finalmente mi sono messo a 'studiare' il framework xna e le sue capacità, devo dire che sono rimasto molto soddisfatto (venendo dalle gdi+ :P ).
Ho iniziato dalla grafica 2D molto più semplice e facile da gestire, per esercitarmi ho fatto questo piccolo esempio per caricare e muovere texture, oltre il metodo di generazione random che crea ogni goccia con velocità e posizione sempre diverse, e anche la forma della goccia varia in base alla sua velocità.
Inoltre il motore grafico (chiamiamolo così) può reggere molti oggetti (anche sul mio pc, che è tutt'altro che veloce )regge anche 40000 oggetti sopra i 30 fps.
Screen:
Comandi:
W : Aumenta quantità pioggia
S : Diminuisce quantità pioggia
D : Vento a destra
A : Vento a sinistra
Ho iniziato dalla grafica 2D molto più semplice e facile da gestire, per esercitarmi ho fatto questo piccolo esempio per caricare e muovere texture, oltre il metodo di generazione random che crea ogni goccia con velocità e posizione sempre diverse, e anche la forma della goccia varia in base alla sua velocità.
Inoltre il motore grafico (chiamiamolo così) può reggere molti oggetti (anche sul mio pc, che è tutt'altro che veloce )regge anche 40000 oggetti sopra i 30 fps.
Screen:
![21eu7fp.png](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fi40.tinypic.com%2F21eu7fp.png&hash=dd1d118743906da112183b716c1e17c4)
![rkog2b.png](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fi42.tinypic.com%2Frkog2b.png&hash=f507e0a49517716ce2c01180b9a331c4)
Comandi:
W : Aumenta quantità pioggia
S : Diminuisce quantità pioggia
D : Vento a destra
A : Vento a sinistra
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Ultima modifica: