Info zSpace: Gli ologrammi a portata di mano

Z

Zanzo

Guest
Autore del topic
[video=youtube;gPrH4kS9N5c]http://www.youtube.com/watch?v=gPrH4kS9N5c[/video]
Al di là di ciò che si pensava fosse possibile.
Creare in modi che hai solo immaginato.
Cosa farai con zSpace?

Ciò che tutti gli ingegneri informatici hanno tentato di realizzare per anni, ora è possibile. Parlo degli ologrammi virtuali, una proiezione immateriale di un oggetto, manipolabile attraverso i laser. Fino a poco tempo fa sembrava un progetto irrealizzabile, ma l'azienda californiana Infinite Z Inc. sembra esserci riuscita.
In sostanza si tratta di un tablet da 24 pollici che, collegato al PC, è in grado di proiettare un oggetto virtuale nella realtà, utilizzando speciali microcamere e occhiali 3D. Per il momento è utilizzabile solo per la modellazione 3D, quindi per Architetti, Designer e Tecnici, ma la Infinite Z ha annunciato che, entro i prossimi 5 anni, tale sistema potrà essere usato per qualunque cosa, dai videogame alla programmazione. Per poterlo utilizzare correttamente è necessario un PC con Windows 7 (:facepalm:emoji_slight_smile: dotato di scheda grafica Open-GL Stereo e di uscite/entrate DVI-D o DP.
Inizialmente il "tablet" era disponibile solo per aziende interessate allo sviluppo di software relativi a tale dispositivo, ma ora è possibile acquistarlo anche per semplici clienti. Il costo base è di 6.000 Dollari per il tablet, 250 Dollari per la zSpace Stylus (la "penna" per interagire con gli oggetti virtuali) e 80 Dollari per gli Occhiali 3D. In totale verrebbe a costare 6330 Dollari, l'equivalente di circa 4850 Euro. Per chi fosse interessato all'acquisto, basta inviare una e-mail all'indirizzo orders@infinitez.com.
A mio parere, è una delle invenzioni che rivoluzioneranno il mondo. Se avessi già superato la maggiore età e disponessi di una tale cifra, lo comprerei seduta stante.

Sito Web Ufficiale:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!