• Regolamento Macrocategoria DEV
    Prima di aprire un topic nella Macrocategoria DEV, è bene leggerne il suo regolamento. Sei un'azienda o un hosting/provider? Qui sono anche contenute informazioni per collaborare con Sciax2 ed ottenere l'accredito nella nostra community!

Release Funzionalità di Alfresco, cms

Mirko

Utente Kafféè
Autore del topic
8 Marzo 2009
23.907
112
Miglior risposta
0
Introduzione ad Alfresco

Alfresco è un Enterprise Content Management (ECM) utilizzato in sistemi Microsoft Windows e Unix-like. Da come si può evincere dalla tipologia di software, viene utilizzato per la gestione di contenuti aziendale, di documenti, per la collaborazione tra utenti e per la gestione di record, ma anche di contenuti web e grafica.

Sviluppato utilizzando Java, JSP e JavaScript, è disponibile in due versioni, una free rilasciata sotto la licenza Open Source GNU/GPL e un'altra di tipo commerciale. Utilizza Spring, Hibernate, Lucene, MyFaces e si basa sulla programmazione orientata agli aspetti. Alfresco è:

  • open source;
  • enterprise (caratterizzato da scalabilità aziendale, infrastruttura e controllo aziendale);
  • un gestore di contenuti di diverso tipo (documenti, record, pagine Web, immagini, contenuti avanzati);
  • un content management orientato verso chi ha bisogno di modularità e di prestazioni scalabili;
  • un software con un'ottica "service oriented";


01.png

Inoltre una caratteristica molto importante è che in Alfresco abbiamo la gestione dei workflow: si possono infatti, gestire i processi decisionali o di monitoraggio, facendo in modo che gli utenti interagiscano con il sistema, caratteristica molto ricercata dalle aziende. Un sistema ECM come Alfresco non è un database relazionale ma può essere utilizzato al suo posto ed è molto più. Anche se è diverso da altri CMS (Joomla, Drupal etc etc) viene da alcuni considerato il miglior CMS.

Altre caratteristiche di Alfresco sono le seguenti:

  • ricerche semplici, avanzate e full-text;
  • possibilità di gestione delle versioni e dello storico delle modifiche;
  • sistema di commenti su più parti, per esempio su discussioni, documenti e cartella;
  • gestione dei metadati;
  • presenza di politiche di sicurezza per limitare l'accesso e/o le modalità di utilizzo dei documenti;
  • sistema di regole per l'automatizzazione dei processi.

Fonte: cms.html.it
 
Ultima modifica:
Riferimento: Funzionalità di Alfresco, cms

Alfresco ha molte funzionalità da come vedo
Bravo per averla postata.
 
Riferimento: Funzionalità di Alfresco, cms

Grazie per il commento.