Info Latino | La fregatura della riforma

Finx

Utente Esperto
Autore del topic
28 Febbraio 2012
1.244
0
Miglior risposta
0
Sono venuto a sapere che dall'ultima riforma scolastica le ora di Latino sono state diminuite ma il programma è stato quasi aumentato. Chi fa latino o chi ha fatto latino a cavallo tra prima e dopo la riforma cosa ne pensa. Io penso " Good Job italia, -.- "
 
Riferimento: Latino | La fregatura della riforma

Non faccio latino e non mi interessa, però sembra che facciano le cose senza una logica.
Diminuisci le ore, aumenti il programma e poi non puoi vendere il libro perchè non è stato finito -.-, questo succede molte volte anche con materie come Storia, Grammatica ecc.
 
Riferimento: Latino | La fregatura della riforma

significa meno tempo per fissare i concetti... guaio!
 
Riferimento: Latino | La fregatura della riforma

Significa che con sta nuova riforma stiamo inguaiatissimi ( Parlo da alunno del liceo scientifico ) , hanno cambiato un casino di cose ed aumentato i programmi di molte materie come la matematica e la fisica lasciando poco tempo all'apprendimento, non si può proprio continuare così.
 
Riferimento: Latino | La fregatura della riforma

La stessa cosa è successa a scuola mia lo scorso anno. Le ore ti fisica e di TTRG sono diminuite, mentre il programma è aumentato. Questo é ancora più grave di ciò che è successo al Latino, dato che quest'ultima materia è di pura nozionistica, mentre materie come Fisica devono essere capite. E con meno tempo, c'è anche meno possibilità di comprendere i concetti.

La classica riforma all'italiana.
 
Riferimento: Latino | La fregatura della riforma

La stessa cosa è successa a scuola mia lo scorso anno. Le ore ti fisica e di TTRG sono diminuite, mentre il programma è aumentato. Questo é ancora più grave di ciò che è successo al Latino, dato che quest'ultima materia è di pura nozionistica, mentre materie come Fisica devono essere capite. E con meno tempo, c'è anche meno possibilità di comprendere i concetti.

La classica riforma all'italiana.

non si potrebbero fare paragoni perchè sono due cose diverse, ma specialmente per la grammatica certe volte serve tanto tempo e pratica a capire i costrutti, come se fossero equazioni di fisica