In sviluppo Scienza o Religione?

Owner3D

<b>Redattore onorario</b>
Autore del topic
Redattore
7 Settembre 2011
3.680
96
Miglior risposta
0
La scienza e la religione entrano in conflitto nella spiegazione dell'origine dell'uomo? La risposta non è né si né no.​

Infatti la scienza ci spiega come viene creato l'universo, partendo dal primordiale Big-Bang per poi arrivare all'evoluzione dell'uomo. Ma partiamo dall'inizio. Dopo la nascita della Terra si formano su di essa alcune forme viventi tutte uguali, definite simpaticamente L.U.C.A. ( last universal common ancestor ) che è l'antenato comune a tutti gli esseri viventi, piante incluse. C'è una prova che supporta questa affermazione. Esiste un modo per analizzare il DNA di qualsiasi essere vivente e compararlo con altri. Ecco a voi alcuni dati:
Uomo-Scimmia 98%
Uomo-Scoiattolo 80%
Uomo- Salice 40% circa
Sembra strano a dirsi, ma siamo quasi per il 50% uguali agli alberi per conformazione del DNA. Successivamente questo Luca si evolve in specie sempre più complesse, fino ad arrivare alla prima scimmia. Quasta prima scimmia è l'antenato comune di scimpanzé, oranghi, australopitechi( quindi anche noi).

La Religione cristiana cattolica invece nel suo libro più importante da tutti noi conosciuto ( la Bibbia) afferma che è stato Dio a creare l'uomo e la donna e tutti gli esseri viventi.

Quindi le due spiegazioni entrano in contrasto?

Apparentemente si, ma la Bibbia non va presa alla lettera, ma bisogna fare la cosiddetta Esegesi.
Fare l'Esegesi significa di trarre il significato della Bibbia ma soprattutto degli elementi simbolici usati. Iniziamo dicendo che secondo la Genesi non sono stati creati un Maschio e una Femmina, ma un Uomo e una Uoma, il che indica che i due sono quasi lo stesso essere, tranne alcune differenze trascurabili.
Facendo l'esegesi della Bibbia possiamo capire il Perché siamo stati creati, non ci potrà mai spiegare il Come e il Quando, mentre la scienza risponde alle altre due domande. In conclusione religione e scienza potrebbero convivere pacificamente, perché sono l'una il completamento dell'altra.

Fonte: Mia
 
Riferimento: Scienza o Religione?

Hai perfettamente ragione, un discorso del genere fila liscio come l'olio.
La scienza ha sempre spiegato l'evoluzione degli esseri viventi, la nascita non è mai stata ben definita, si è sempre solo detto che dopo il Big Bang sulla terra siano arrivati microrganismi viventi (oltre le piante) che col tempo hanno avuto un'evoluzione arrivata fino agli esseri più sviluppati quali vari animali e uomini. Invece la religione da ai fedeli un modo di credere COME questi microrganismi siano arrivati sul nostro pianeta dopo la grande esplosione. Quindi non posso che darti ragione sulla tua idea.

Ciò, però, non esclude molti fattori di contrasto tra le due, non riguardo la "nascita" dell'essere vivente, ma riguardo altri diversi argomenti e idee.
 
Riferimento: Scienza o Religione?

1) La religione è stata creata per dividerci in masse.
2) La Bibbia dice una marea di cazzate.
3) La Scienza ha sempre ragione, la chiesa non può accettarlo e quindi per questo sono sempre in contrasto.
Io sono tutto dalla parte della scienza.
Non so voi, ma io nella scienza trovo le risposte a tutto.​
 
Riferimento: Scienza o Religione?

Hai perfettamente ragione, un discorso del genere fila liscio come l'olio.
La scienza ha sempre spiegato l'evoluzione degli esseri viventi, la nascita non è mai stata ben definita, si è sempre solo detto che dopo il Big Bang sulla terra siano arrivati microrganismi viventi (oltre le piante) che col tempo hanno avuto un'evoluzione arrivata fino agli esseri più sviluppati quali vari animali e uomini. Invece la religione da ai fedeli un modo di credere COME questi microrganismi siano arrivati sul nostro pianeta dopo la grande esplosione. Quindi non posso che darti ragione sulla tua idea.

Ciò, però, non esclude molti fattori di contrasto tra le due, non riguardo la "nascita" dell'essere vivente, ma riguardo altri diversi argomenti e idee.

Io parlavo solo della creazione, non parlo affatto del resto dove effettivamente ci sono contrasti

1) La religione è stata creata per dividerci in masse.
2) La Bibbia dice una marea di cazzate.
3) La Scienza ha sempre ragione, la chiesa non può accettarlo e quindi per questo sono sempre in contrasto.
Io sono tutto dalla parte della scienza.
Non so voi, ma io nella scienza trovo le risposte a tutto.​

Io non sono fedele, non credo nella chiesa ma credo che lassù qualcuno di sia. La scienza spiega tantissime cose, ma prova solo a rispondere a questa domanda:

Perché esistiamo? Quale è il nostro compito nella vita?

Risposta dello scienziato: Sei uno dei tanti, morirai, non importi a nessuno, fai parte dell'ecosistema
Risposta del fedele: Siamo creati per aiutare

Poi la Bibbia in effetti dice tantissime cose, ma bisogna saper fare l'esegesi. Non è assolutamente vero che Dio ha diviso il giorno dalla notte, ma ci fa capire che ha distinto il bene dal male. Bisogna interpretare quello che vi è scritto
 
Riferimento: Scienza o Religione?

Io parlavo solo della creazione, non parlo affatto del resto dove effettivamente ci sono contrasti
Appunto, anche io ho parlato della creazione, ho detto: La scienza spiega l'arrivo della vita sulla terra, la fede ti aiuta a credere a come sia avvenuto questo arrivo :emoji_slight_smile:

Il fatto di dire che poi ci sono contrasti quello è un altro discorso, ma parlando della creazione abbiamo praticamente detto la stessa cosa haha
 
Riferimento: Scienza o Religione?

La religione secondo me è un modo per spiegare l'origine di tutto senza fondamenta e senza niente di veramente concreto.
Poi chissà, può essere che esista un essere con poteri superiori ai nostri che può fare cose che noi neanche possiamo immaginare nella nostra piccolezza, ma nulla è certo, e ragionando in questa maniera mi viene da dire: e chi ha creato questo essere onnipotente? L'unica cosa che da una vera spiegazione è la scienza, la religione è una serie di racconti che dicono così per "fede" l'origine dell'uomo.. la religione inoltre, nel corso della storia, è stata causa di tantissime guerre tra popoli.. è stata una sorta di "divisione" tra i popoli.. Mah..
 
Riferimento: Scienza o Religione?

Io parlavo solo della creazione, non parlo affatto del resto dove effettivamente ci sono contrasti



Io non sono fedele, non credo nella chiesa ma credo che lassù qualcuno di sia. La scienza spiega tantissime cose, ma prova solo a rispondere a questa domanda:

Perché esistiamo? Quale è il nostro compito nella vita?

Risposta dello scienziato: Sei uno dei tanti, morirai, non importi a nessuno, fai parte dell'ecosistema
Risposta del fedele: Siamo creati per aiutare

Poi la Bibbia in effetti dice tantissime cose, ma bisogna saper fare l'esegesi. Non è assolutamente vero che Dio ha diviso il giorno dalla notte, ma ci fa capire che ha distinto il bene dal male. Bisogna interpretare quello che vi è scritto
Che sia sempre lodata la scienza...
Altra risposta di uno scienziato:
Siamo nati, dobbiamo riprodurci per poi morire.
[Il Ciclo Vitale e solo questo dice tutto]​
 
Riferimento: Scienza o Religione?

Per quello che penso io... Penso che sia più un fatto di scienza che di religione... Perché sarebbe più credibile, vedere nella creazione della specie umana e soprattutto della Terra nello scoppio del BigBang, e anche dell'evoluzione dell'uomo non a caso siamo molto simili alla scimmia.
 
Riferimento: Scienza o Religione?

Che sia sempre lodata la scienza...
Altra risposta di uno scienziato:
Siamo nati, dobbiamo riprodurci per poi morire.
[Il Ciclo Vitale e solo questo dice tutto]​

Ma se io ti dicessi: Sei uno come tanti, non servi a niente, pensa a sc****e e poi ucciditi pure non ci rimarresti male?
 
Riferimento: Scienza o Religione?

Ma se io ti dicessi: Sei uno come tanti, non servi a niente, pensa a sc****e e poi ucciditi pure non ci rimarresti male?
No, per niente.
Vuol dire che allora un ruolo nella vita l'ho avuto.
Tutto ha un inizio ed una fine ed io dopo aver fatto quello che dovevo fare, morirò.​
 
Riferimento: Scienza o Religione?

No, per niente.
Vuol dire che allora un ruolo nella vita l'ho avuto.
Tutto ha un inizio ed una fine ed io dopo aver fatto quello che dovevo fare, morirò.​

Sarà che io cerco sempre il bello in tutto, ma se mi dicessero " Riproduciti e taci" non mi piacerebbe un gran che..
 
Riferimento: Scienza o Religione?

Io fortunatamente sono ottimista (non c'entra nulla) ma mi accontento anche del minimo (fortunatamente).
Io cerco il lato positivo in qualsiasi cosa, anche la più tragica riesco a riderci anche sopra e da un lato può sembrare negativo, ma credimi è una buona cosa.​
 
Riferimento: Scienza o Religione?

Certo che entrano in contrasto la religione e la scienza! Per prima cosa, la religione dice che tutto ci è stato dato da Dio che ha fatto nascere il mondo con chissà cosa... mentre la scienza dice che c'è una spiegazione logica a tutto ciò, che è quella del Big Bang.

Io, sinceramente, sono dalla parte della Scienza, perchè lì si racconta la vera, nuda e cruda verità.
 
Riferimento: Scienza o Religione?

la scienza e la bibbia, ma vale per qualsiasi testo religioso, sono incompatibili.

parli di esegesi, ottimo.

quindi la bibbia va interpretata. ottimo.

ma non era la parola di dio come taluni affermavano? :emoji_smiley:
 
Riferimento: Scienza o Religione?

la scienza e la bibbia, ma vale per qualsiasi testo religioso, sono incompatibili.

parli di esegesi, ottimo.

quindi la bibbia va interpretata. ottimo.

ma non era la parola di dio come taluni affermavano? :emoji_smiley:

No va fatta un esegesi, non ha senso se viene presa alla lettera, bisogna interpretarla. Secondo i cristiani Dio gli ha dato gli insegnamenti attraverso questo.
 
Riferimento: Scienza o Religione?

battezzata e cresimata, vi dico: ma voi veramente pensate che sia stato dio?
Chi lo dice che la Bibbia non sia un semplice libro scritto da uno speranzoso scrittore che racconta un mucchio di balle?
e perché dio avrebbe creato il mondo, se lo ha distrutto con guerre, malattie e molto altro?

Fatevi un paio di domande :emoji_relieved:
 
Riferimento: Scienza o Religione?

battezzata e cresimata, vi dico: ma voi veramente pensate che sia stato dio?
Chi lo dice che la Bibbia non sia un semplice libro scritto da uno speranzoso scrittore che racconta un mucchio di balle?
e perché dio avrebbe creato il mondo, se lo ha distrutto con guerre, malattie e molto altro?

Fatevi un paio di domande :emoji_relieved:

Non essere così convinto, si ho scritto che sono con la Scienza ma questo dilemma non si saprà mai e poi mai! Per quanto riguarda una balla non credo proprio perché se era stato scritto da una persona che racconta un mucchio di balle (come hai detto tu) ora non sarebbe il libro sacro su cui si basa la nostra religione. Mentre per quanto riguarda Dio, come mai ancora oggi si va al catechismo, esiste la chiesa e alcune Seguono di seguire la Santa Chiesa?
 
Riferimento: Scienza o Religione?

Io sono Religioso. Ok?
Ma ho sempre questo dubbio....dalla parte della Scienza c'è ogni tipo di prova....
Dalla parte della Religione solo un libro e scritture...senza prove effettive.

Poi della Chiesa penso che sia un Business,tutto gira nei soldi.
Penso anche che un Cristiano non deve obbligatoriamente pregare in Chiesa. Perché? Perché è una struttura normale (come le nostre case) non autorizzate da Dio.
 
Riferimento: Scienza o Religione?

Io essendo Ateo ti dico subito la Scienza..
..Ma te lo direi anche se fossi credente.

La Scienza ha un fondo di verità in ogni storia mentre la religione no.
Comunque condivido tutto ciò che hai scritto :emoji_slight_smile:
 
Riferimento: Scienza o Religione?

battezzata e cresimata, vi dico: ma voi veramente pensate che sia stato dio?
Chi lo dice che la Bibbia non sia un semplice libro scritto da uno speranzoso scrittore che racconta un mucchio di balle?
e perché dio avrebbe creato il mondo, se lo ha distrutto con guerre, malattie e molto altro?

Fatevi un paio di domande :emoji_relieved:

Non essere così convinto, si ho scritto che sono con la Scienza ma questo dilemma non si saprà mai e poi mai! Per quanto riguarda una balla non credo proprio perché se era stato scritto da una persona che racconta un mucchio di balle (come hai detto tu) ora non sarebbe il libro sacro su cui si basa la nostra religione. Mentre per quanto riguarda Dio, come mai ancora oggi si va al catechismo, esiste la chiesa e alcune Seguono di seguire la Santa Chiesa?

Io sono Religioso. Ok?
Ma ho sempre questo dubbio....dalla parte della Scienza c'è ogni tipo di prova....
Dalla parte della Religione solo un libro e scritture...senza prove effettive.

Poi della Chiesa penso che sia un Business,tutto gira nei soldi.
Penso anche che un Cristiano non deve obbligatoriamente pregare in Chiesa. Perché? Perché è una struttura normale (come le nostre case) non autorizzate da Dio.

Io essendo Ateo ti dico subito la Scienza..
..Ma te lo direi anche se fossi credente.

La Scienza ha un fondo di verità in ogni storia mentre la religione no.
Comunque condivido tutto ciò che hai scritto :emoji_slight_smile:

Rispondo a tutti e 4 in un unico post. Io sono Ateo, ma sono stato ispirato da questa lezione tenuta dal professore di religione. Non bisogna assolutamente prendere alla lettera tutto quello che dice la Bibbia, non è così che funziona. Bisogna prendere ogni singolo verso e fare l'esegesi, cioè capire perché l'autore ha scritto questo? Quali sono gli elementi simbolici? Altrimenti è ovvio che la Bibbia è solo un libro.