Guida Serie A 2015/2016 : RISULTATI

Bonanina

Utente Senior
Autore del topic
14 Giugno 2013
1.912
119
Miglior risposta
0
Ciao utenti,
oggi apro questo thread per tenervi aggiornati coi risultati di tutte le partite della Serie A TIM 2015/2016, a partire dalla 1^ fino all'ultima giornata.

5pk8l3.jpg

In oro e grassetto la squadra 1^ in classifica - campione d'Italia (esempio : Squadra);
in blu e grassetto la squadra 2^ in classifica - qualificata in Champions League (esempio : Squadra);
in celeste e grassetto la squadra 3^ in classifica - qualificata ai preliminari di Champions League (esempio : Squadra);
in verde scuro e grassetto le squadre 4^ e 5^ in classifica - qualificate in Europa League (esempio : Squadra);
in verde chiaro e grassetto la squadra 6^ in classifica/la vincitrice in Coppa Italia - qualificata ai preliminari di Europa League (esempio : Squadra);
in rosso e grassetto le squadre 18^,19^ e 20^ in classifica - retrocesse in Serie B (esempio : Squadra).
Tra parentesi i marcatori (esempio : (Giocatore)).

Ecco i risultati e la classifica, lo spoiler verrà aggiornato coi risultati dei turni e i marcatori.

ANDATA

1^ Giornata - (23 agosto)
Empoli - Chievo 1-3 (Saponara, Meggiorini, Birsa, Paloschi)
Fiorentina - Milan 2-0 (Alonso, Ilicic (R))
Inter - Atalanta 1-0 (Jovetic)
Frosinone- Torino 1-2 (Soddimo, Quagliarella, Baselli)
Verona - Roma 1-1 (Jankovic, Florenzi)
Juventus - Udinese 0-1 (Thereau)
Lazio - Bologna 2-1 (Biglia, Kishna, Mancosu)
Palermo - Genoa 1-0 (El Kaoutari)
Sampdoria - Carpi 5-2 (Eder (R), Muriel, Muriel, Eder, Fernando, Lazzari, Matos)
Sassuolo - Napoli 2-1 (Hamsik, Floro Flores, Sansone)

2^ Giornata - (30 agosto)
Atalanta - Frosinone 2-0 (Stendardo, Gomez)
Bologna - Sassuolo 0-1 (Floro Flores)
Carpi - Inter 1-2 (Jovetic, Di Gaudio, Jovetic (R))
Chievo - Lazio 4-0 (Meggiorini, Paloschi, Birsa, Paloschi)
Genoa - Verona 2-0 (Pavoletti, Gakpé)
Milan - Empoli 2-1 (Bacca, Saponara, Luiz Adriano)
Napoli - Sampdoria 2-2 (Higuain, Higuain, Eder (R), Eder)
Roma - Juventus 2-1 (Pjanic, Dzeko, Dybala)
Torino - Fiorentina 3-1 (Alonso, Moretti, Quagliarella, Baselli)
Udinese - Palermo 0-1 (Rigoni)

3^ Giornata - (13 settembre)
Empoli - Napoli 2-2 (Saponara, Insigne, Pucciarelli, Allan)
Fiorentina - Genoa 1-0 (Babacar)
Frosinone - Roma 0-2 (Iago Falqué, Iturbe)
Verona - Torino 2-2 (Toni (R), Baselli, Gomez, Acquah)
Inter - Milan 1-0 (Guarin)
Juventus - Chievo 1-1 (Hetemaj, Dybala (R))
Lazio - Udinese 2-0 (Matri, Matri)
Palermo - Carpi 2-2 (Hiljemark, autogoal Vitiello, Borriello, Djurdjevic)
Sampdoria - Bologna 2-0 (Eder, Soriano)
Sassuolo - Atalanta 2-2 (Pinilla, Magnanelli, Pinilla, Floro Flores)

4^ Giornata - (20 settembre)
Atalanta - Verona 1-1 (Moralez, Pisano)
Bologna - Frosinone 1-0 (Mounier)
Carpi - Fiorentina 0-1 (Babacar)
Chievo - Inter 0-1 (Icardi)
Genoa - Juventus 0-2 (autogoal Lamanna, Pogba (R))
Milan - Palermo 3-2 (Bacca, Hiljemark, Bonaventura, Hiljemark, Bacca)
Napoli - Lazio 5-0 (Higuain, Allan, Insigne, Higuain, Gabbiadini)
Roma - Sassuolo 2-2 (Defrel, Totti, Politano, Salah)
Torino - Sampdoria 2-0 (Quagliarella, Quagliarella)
Udinese - Empoli 1-2 (Zapata, Paredes, Maccarone)

5^ Giornata - (23 settembre)
Carpi - Napoli 0-0
Chievo - Torino 1-0 (Castro)
Empoli - Atalanta 0-1 (Toloi)
Fiorentina - Bologna 2-0 (Blaszczykowski, Kalinic)
Inter - Verona 1-0 (Felipe Melo)
Juventus - Frosinone 1-1 (Zaza, Blanchard)
Lazio - Genoa 2-0 (Dordevic, Felipe Anderson)
Palermo - Sassuolo 0-1 (Floccari)
Sampdoria - Roma 2-1 (Eder, Salah, autogoal Manolas)
Udinese - Milan 2-3 (Balotelli, Bonaventura, C.Zapata, Badu, D.Zapata)

6^ Giornata - (27 settembre)
Atalanta - Sampdoria 2-1 (autogoal Moisander, Denis, Soriano)
Bologna - Udinese 1-2 (Mounier, Badu, Zapata)
Frosinone - Empoli 2-0 (Dionisi, Soddimo)
Genoa - Milan 1-0 (Dzemaili)
Verona - Lazio 1-2 (Helander, Biglia (R), Parolo)
Inter - Fiorentina 1-4 (Ilicic (R), Kalinic, Kalinic, Icardi, Kalinic)
Napoli - Juventus 2-1 (Insigne, Higuain, Lemina)
Roma - Carpi 5-1 (Manolas, Pjanic, Gervinho, Borriello, Salah, Digne)
Sassuolo - Chievo 1-1 (Defrel, Pepe)
Torino - Palermo 2-1 (Maxi Lopez, Benassi, Gonzalez)

7^ Giornata - (4 ottobre)
Carpi - Torino 2-1 (autogoal Padelli, Matos, Maxi Lopez (R))
Chievo - Verona 1-1 (Pisano, Castro)
Empoli - Sassuolo 1-0 (Maccarone)
Fiorentina - Atalanta 3-0 (Ilicic (R), Borja Valero, Verdù)
Juventus - Bologna 3-1 (Mounier, Morata, Dybala (R), Khedira)
Lazio - Frosinone 2-0 (Keita, Djordjevic)
Milan - Napoli 0-4 (Allan, Insigne, Insigne, autogoal Ely)
Palermo - Roma 2-4 (Pjanic, Florenzi, Gervinho, Gilardino, Gonzalez, Gervinho)
Sampdoria - Inter 1-1 (Muriel, Perisic)
Udinese - Genoa 1-1 (Di Natale, Perotti (R))

8^ Giornata - (18 ottobre)
Atalanta - Carpi 3-0 (Pinilla, Gomez, Cigarini (R))
Bologna - Palermo 0-1 (Vazquez)
Frosinone - Sampdoria 2-0 (Paganini, Dionisi)
Genoa - Chievo 3-2 (Paloschi, Pavoletti, Gakpé, Pellissier, Tachtsidis)
Verona - Udinese 1-1 (Pazzini (R), Thereau)
Inter - Juventus 0-0
Napoli - Fiorentina 2-1 (Insigne, Kalinic, Higuain)
Roma - Empoli 3-1 (Pjanic, De Rossi, Salah, Buchel)
Sassuolo - Lazio 2-1 (Berardi (R), Missiroli, Felipe Anderson)
Torino - Milan 1-1 (Bacca, Baselli)

9^ Giornata - (25 ottobre)
Carpi - Bologna 1-2 (Letizia, Gastaldello, Masina)
Chievo - Napoli 0-1 (Higuain)
Empoli - Genoa 2-0 (Krunic, Zielinski)
Fiorentina - Roma 1-2 (Salah, Gervinho, Babacar)
Juventus - Atalanta 2-0 (Dybala, Mandzukic)
Lazio - Torino 3-0 (Lulic, Felipe Anderson, Felipe Anderson)
Milan - Sassuolo 2-1 (Bacca (R), Berardi, Luiz Adriano)
Palermo - Inter 1-1 (Perisic, Gilardino)
Sampdoria - Verona 4-1 (Muriel, Zukanovic, Soriano, Eder, Ionita)
Udinese - Frosinone 1-0 (Lodi)

10^ Giornata - (28 ottobre)
Atalanta - Lazio 2-1 (Biglia, autogoal Basta, Gomez)
Bologna - Inter 0-1 (Icardi)
Frosinone - Carpi 2-1 (Ciofani, Marrone, Sammarco)
Verona - Fiorentina 0-2 (autogoal Marquez, Kalinic)
Milan - Chievo 1-0 (Antonelli)
Napoli - Palermo 2-0 (Higuain, Mertens)
Roma - Udinese 3-1 (Pjanic, Maicon, Gervinho, Thereau)
Sampdoria - Empoli 1-1 (Pucciarelli, Eder)
Sassuolo - Juventus 1-0 (Sansone)
Torino - Genoa 3-3 (Laxalt, Maxi Lopez, Zappacosta, Pavoletti, autogoal Tachtsidis, Laxalt)

11^ Giornata - (1 novembre)
Bologna - Atalanta 3-0 (Giaccherini, Destro, Brienza)
Carpi - Verona 0-0
Chievo - Sampdoria 1-1 (Eder, Inglese)
Fiorentina - Frosinone 4-1 (Rebic, Gonzalo Rodriguez, Babacar (R), Mario Suarez)
Genoa - Napoli 0-0
Inter - Roma 1-0 (Medel)
Juventus - Torino 2-1 (Pogba, Bovo, Cuadrado)
Lazio - Milan 1-3 (Bertolacci, Mexes, Bacca, Kishna)
Palermo - Empoli 0-1 (Saponara)
Udinese - Sassuolo 0-0

12^ Giornata - (8 novembre - 3 aprile)
Empoli - Juventus 1-3 (Maccarone, Mandzukic, Evra, Dybala)
Frosinone - Genoa 2-2 (Pavoletti, Blanchard, Diakité, Gakpé)
Verona - Bologna 0-2 (Giaccherini, Donsah)
Milan - Atalanta 0-0
Napoli - Udinese 1-0 (Higuain)
Palermo - Chievo 1-0 (Gilardino)
Roma - Lazio 2-0 (Dzeko (R), Gervinho)
Sampdoria - Fiorentina 0-2 (Ilicic (R), Kalinic)
Sassuolo - Carpi 1-0 (Sansone)
Torino - Inter 0-1 (Kondogbia)

13^ Giornata - (22 novembre - 10 aprile)
Atalanta - Torino 0-1 (Bovo)
Bologna - Roma 2-2 (Masina, Pjanic (R), Dzeko (R), Destro (R))
Carpi - Chievo 1-2 (Inglese, Meggiorini, autogoal Gamberini)
Fiorentina - Empoli 2-2 (Livaja, Buchel, Kalinic, Kalinic)
Genoa - Sassuolo 2-1 (Rincon, Acerbi, Pavoletti)
Verona - Napoli 0-2 (Insigne, Higuain)
Inter - Frosinone 4-0 (Biabiany, Icarci, Murillo, Brozovic)
Juventus - Milan 1-0 (Dybala)
Lazio - Palermo 1-1 (Goldaniga, Candreva (R))
Udinese - Sampdoria 1-0 (Badu)

14^ Giornata - (29 novembre - 17 aprile)
Chievo - Udinese 2-3 (Paloschi, autogoal Frey, Thereau, Inglese, Thereau)
Empoli - Lazio 1-0 (Tonelli)
Frosinone - Verona 3-2 (Dionisi, Dionisi, Ciofani, Viviani, Moras)
Genoa - Carpi 1-2 (Figueiras, Borriello, Zaccardo)
Milan - Sampdoria 4-1 (Bonaventura, Niang (R), Niang, Luiz Adriano, Eder (R))
Napoli - Inter 2-1 (Higuain, Higuain, Ljajic)
Palermo - Juventus 0-3 (Mandzukic, Sturaro, Zaza)
Roma - Atalanta 0-2 (Gomez, Denis (R))
Sassuolo - Fiorentina 1-1 (Borja Valero, Floccari)
Torino - Bologna 2-0 (Belotti, Vives)

15^ Giornata - (6 dicembre - 20 aprile)
Atalanta - Palermo 3-0 (Denis, Cherubin, De Roon)
Bologna - Napoli 3-2 (Destro, Rossettini, Destro, Higuain, Higuain)
Carpi - Milan 0-0
Fiorentina - Udinese 3-0 (Badelj, Ilicic (R), Rodriguez)
Frosinone - Chievo 0-2 (Paloschi (R), Meggiorini)
Verona - Empoli 0-1 (Costa)
Inter - Genoa 1-0 (Ljajic)
Lazio - Juventus 0-2 (autogoal Gentiletti, Dybala)
Sampdoria - Sassuolo 1-3 (Acerbi, Floccari, Pellegrini, Zukanovic)
Torino - Roma 1-1 (Pjanic, Maxi Lopez (R))

16^ Giornata - (13 dicembre - 24 aprile)
Chievo - Atalanta 1-0 (Birsa)
Empoli - Carpi 3-0 (Maccarone, Saponara, Maccarone)
Genoa - Bologna 0-1 (Rossettini)
Juventus - Fiorentina 3-1 (Ilicic (R), Cuadrado, Mandzukic, Dybala)
Lazio - Sampdoria 1-1 (Matri, Zukanovic)
Milan - Verona 1-1 (Bacca, Toni (R))
Napoli - Roma 0-0
Palermo - Frosinone 4-1 (Goldaniga, Vazquez, Sammarco, Trajkovski, Gilardino)
Sassuolo - Torino 1-1 (Belotti, Acerbi)
Udinese - Inter 0-4 (Icardi, Jovetic, Icardi, Brozovic)

17^ Giornata - (20 dicembre - 1 maggio)
Atalanta - Napoli 1-3 (Hamsik (R), Gomez, Higuain, Higuain)
Carpi - Juventus 2-3 (Borriello, Mandzukic, Mandzukic, Pogba, autogoal Bonucci)
Empoli - Bologna 2-3 (Pucciarelli, Brienza, Maccarone, Destro, Maccarone)
Fiorentina - Chievo 2-0 (Kalinic, Ilicic)
Frosinone - Milan 2-4 (Dionisi, Abate, Bacca, Alex, Dionisi, Bonaventura)
Inter -Lazio 1-2 (Candreva, Icardi, Candreva)
Roma - Genoa 2-0 (Florenzi, Sadiq)
Sampdoria - Palermo 2-0 (Soriano, Ivan)
Torino - Udinese 0-1 (Perica)
Verona - Sassuolo 1-1 (Floccari, Toni)

18^ Giornata - (6 gennaio - 8 maggio)
Chievo -Roma 3-3 (Sadiq, Florenzi, Paloschi, Dainelli, Iago Falqué, Pepe)
Empoli - Inter 0-1 (Icardi)
Genoa - Sampdoria 2-3 (Soriano, Eder, Soriano, Pavoletti, Pavoletti)
Juventus - Verona 3-0 (Dybala, Bonucci, Zaza)
Lazio - Carpi 0-0
Milan - Bologna 0-1 (Giaccherini)
Napoli - Torino 2-1 (Insigne, Quagliarella (R), Hamsik)
Palermo - Fiorentina 1-3 (Ilicic, Ilicic, Gilardino, Blaszczykowski)
Sassuolo - Frosinone 2-2 (Dionisi, Defrel, Ajeti, Falcinelli)
Udinese - Atalanta 2-1 (Thereau, Perica, D'Alessandro)

19^ Giornata - (10 gennaio - 15 maggio)
Atalanta - Genoa 0-2 (Dzemaili, Pavoletti)
Bologna - Chievo 0-1 (Pepe)
Carpi - Udinese 2-1 (Pasciuti, Lollo, Zapata)
Fiorentina - Lazio 1-3 (Keita, Milinkovic-Savic, Roncaglia, Felipe Anderson)
Frosinone - Napoli 1-5 (Albiol (R), Higuain, Hamsik, Higuain, Gabbiadini)
Verona - Palermo 0-1 (Vazquez)
Inter - Sassuolo 0-1 (Berardi (R))
Roma - Milan 1-1 (Rudiger, Kucka)
Sampdoria - Juventus 1-2 (Pogba, Khedira, Cassano)
Torino-Empoli 0-1 (Maccarone)

RITORNO

20^ Giornata (17 gennaio)
Chievo - Empoli 1-1 (Paloschi, Tonelli)
Milan - Fiorentina 2-0 (Bacca, Boateng)
Atalanta - Inter 1-1 (autogoal Murillo, autogoal Toloi)
Torino - Frosinone 4-2 (Immobile (R), Sammarco, Belotti, Belotti, autogoal Avelar, Benassi)
Roma - Verona 1-1 (Nainggolan, Pazzini (R))
Udinese - Juventus 0-4 (Dybala, Khedira, Dybala (R), Alex Sandro)
Bologna - Lazio 2-2 (Giaccherini, Destro, Candreva (R), Lulic)
Genoa - Palermo 4-0 (Suso, Pavoletti, Rincon, Pavoletti)
Carpi - Sampdoria 2-1 (Lollo, Correa, Mbakogu (R))
Napoli - Sassuolo 3-1 (Falcinelli (R), Callejon, Higuain, Higuain)

21^ Giornata - (24 gennaio)
Frosinone - Atalanta 0-0
Sassuolo - Bologna 0-2 (Giaccherini, Floccari)
Inter - Carpi 1-1 (Palacio, Lasagna)
Lazio - Chievo 4-1 (Cesar, Candreva (R), Cataldi, Candreva, Keita)
Verona - Genoa 1-1 (autogoal Coppola, Pazzini)
Empoli - Milan 2-2 (Bacca, Zielinski, Bonaventura, Maccarone)
Sampdoria - Napoli 2-4 (Higuain, Insigne (R), Correa, Hamsik, Eder, Mertens)
Juventus - Roma 1-0 (Dybala)
Fiorentina - Torino 2-0 (Ilicic, Gonzalo Rodriguez)
Palermo - Udinese 4-1 (Quaison, Hiljemark, Lazaar, Thereau, Trajkovski)

22^ Giornata - (31 gennaio)
Napoli - Empoli 5-1 (Paredes, Higuain, Insigne, autogoal Camporese, Callejon, Callejon)
Genoa - Fiorentina 0-0
Roma - Frosinone 3-1 (Nainggolan, Ciofani, El Shaarawy, Pjanic)
Torino - Verona 0-0
Milan - Inter 3-0 (Alex, Bacca, Niang)
Chievo - Juventus 0-4 (Morata, Morata, Alex Sandro, Pogba)
Udinese - Lazio 0-0
Carpi - Palermo 1-1 (Gilardino, Mancosu (R))
Bologna - Sampdoria 3-2 (Mounier, Donsah, Muriel, Correa, Destro (R))
Atalanta - Sassuolo 1-1 (Berardi, Denis)

23^ Giornata - (3 febbraio)
Verona - Atalanta 2-1 (Conti, Siligardi, Pazzini)
Frosinone - Bologna 1-0 (Dionisi (R))
Fiorentina - Carpi 2-1 (Borja Valero, Lasagna, Zarate)
Inter - Chievo 1-0 (Icardi)
Juventus - Genoa 1-0 (autogoal De Maio)
Palermo - Milan 0-2 (Bacca, Niang (R))
Lazio - Napoli 0-2 (Higuain, Callejon)
Sassuolo - Roma 0-2 (Salah, El Shaarawy)
Sampdoria - Torino 2-2 (Muriel, Belotti, Soriano, Belotti)
Empoli - Udinese 1-1 (Zapata, Pucciarelli)

24^ Giornata - (7 febbraio)
Napoli - Carpi 1-0 (Higuain (R))
Torino - Chievo 1-2 (Benassi, autogoal Bruno Peres, Birsa (R))
Atalanta - Empoli 0-0
Bologna - Fiorentina 1-1 (Bernardeschi, Giaccherini)
Verona - Inter 3-3 (Murillo, Helander, Pisano, Ionita, Icardi, Perisic)
Frosinone - Juventus 0-2 (Cuarado, Dybala)
Genoa - Lazio 0-0
Sassuolo - Palermo 2-2 (Vazquez, Defrel, Missiroli, Djurdjevic)
Roma - Sampdoria 2-1 (Florenzi, Perotti, Fernando)
Milan - Udinese 1-1 (Armero, Niang)

25^ Giornata - (14 febbraio)
Sampdoria - Atalanta 0-0
Udinese - Bologna 0-1 (Destro)
Empoli - Frosinone 1-2 (Ciofani, Maccarone, Ciofani (R))
Milan - Genoa 2-1 (Bacca, Honda, Cerci)
Lazio - Verona 5-2 (Matri, Mauri, Felipe Anderson, Greco, Toni, Keita, Candreva (R))
Fiorentina - Inter 2-1 (Brozovic, Borja Valero, Babacar)
Juventus - Napoli 1-0 (Zaza)
Carpi - Roma 1-3 (Digne, Lasagna, Dzeko, Salah)
Chievo - Sassuolo 1-1 (Birsa (R), Sansone)
Palermo - Torino 1-3 (Gilardino, Immobile (R), autogoal Gonzalez, Immobile)

26^ Giornata - (21 febbraio)
Torino - Carpi 0-0
Verona - Chievo 3-1 (Toni, Pazzini, Pellissier (R), Ionita)
Sassuolo - Empoli 3-2 (Zielinski, Berardi, Defrel, Defrel, Maccarone (R))
Atalanta - Fiorentina 2-3 (Fernandez, Tello, Conti, Kalinic, Pinilla)
Bologna - Juventus 0-0
Frosinone - Lazio 0-0
Napoli - Milan 1-1 (Insigne, Bonaventura)
Roma - Palermo 5-0 (Dzeko, Keita, Salah, Salah, Dzeko)
Inter - Sampdoria 3-1 (D'Ambrosio, Miranda, Icardi, Quagliarella)
Genoa - Udinese 2-1 (Adnan, Cerci (R), Laxalt)

27^ Giornata - (28 febbraio)
Carpi - Atalanta 1-1 (Kurtic,Verdi (R))
Palermo - Bologna 0-0
Sampdoria - Frosinone 2-0 (Fernando, Quagliarella)
Chievo - Genoa 1-0 (Castro)
Udinese - Verona 2-0 (Badu, Thereau)
Juventus - Inter 2-0 (Bonucci, Morata (R))
Fiorentina - Napoli 1-1 (Alonso, Higuain)
Empoli - Roma 1-3 (El Shaarawy, autogoal Zukanovic, Pjanic, El Shaarawy)
Lazio - Sassuolo 0-2 (Berardi (R), Defrel)
Milan - Torino 1-0 (Antonelli)

28^ Giornata - (6 marzo)
Bologna - Carpi 0-0
Napoli - Chievo 3-1 (Rigoni, Higuain, Chiriches, Callejon)
Genoa - Empoli 1-0 (Rigoni)
Roma - Fiorentina 4-1 (El Shaarawy, Salah, Perotti, Ilicic (R), Salah)
Atalanta - Juventus 0-2 (Barzagli, Lemina)
Torino - Lazio 1-1 (Belotti, Biglia (R))
Sassuolo - Milan 2-0 (Duncan, Sansone)
Inter - Palermo 3-1 (Ljajic, Icardi, Vazquez, Perisic)
Verona - Sampdoria 0-3 (Soriano, Cassano, Christodoulopoulos)
Frosinone - Udinese 2-0 (Ciofani, Blanchard)

29^ Giornata - (13 marzo)
Lazio - Atalanta 2-0 (Klose, Klose)
Inter - Bologna 2-1 (Perisic, D'Ambrosio, Brienza)
Carpi - Frosinone 2-1 (Bianco, Dionisi, De Guzman (R))
Fiorentina - Verona 1-1 (Zarate, Pisano)
Chievo - Milan 0-0
Palermo - Napoli 0-1 (Higuain)
Udinese - Roma 1-2 (Dzeko, Florenzi, Fernandes)
Empoli - Sampdoria 1-1 (Quagliarella, Laurini)
Juventus - Sassuolo 1-0 (Dybala)
Genoa - Torino 3-2 (Immobile, Immobile, Cerci (R), Cerci (R), Rigoni)

30^ Giornata - (20 marzo)
Atalanta - Bologna 2-0 (Gomez, Diamanti)
Verona - Carpi 1-2 (Di Gaudio, Ionita, Lasagna)
Sampdoria - Chievo 0-1 (Meggiorini)
Frosinone - Fiorentina 0-0
Napoli - Genoa 3-1 (Rincon, Higuain, Higuain, El Kaddouri)
Roma - Inter 1-1 (Perisic, Nainggolan)
Torino - Juventus 1-4 (Pogba, Khedira, Belotti (R), Morata, Morata)
Milan - Lazio 1-1 (Parolo, Bacca)
Empoli - Palermo 0-0
Sassuolo - Udinese 1-1 (Zapata, Politano)

CLASSIFICA

POS.SquadraPVNPGFGSDR
1.Juventus7022445516+39
2.Napoli6720736224+38
3.Roma6017946231+31
4.Fiorentina5516775032+18
5.Inter5516774028+14
6.Milan49141074031+9
7.Sassuolo45111273733+4
8.Lazio421191038380
9.Chievo38108123739-2
10.Bologna36106143035-5
11.Empoli3699123442-8
12.Genoa3498143237-5
13.Torino3389133442-8
14.Atalanta3388132835-7
15.Sampdoria3287134347-4
16.Udinese3187152645-19
17.Carpi28610142846-18
18.Palermo2877162851-23
19.Frosinone27716172955-26
20.Verona19213152651-25
 
Ultima modifica:
Fate i buoni con il Napoli...! 5 polpette alla Lazio e ce ne sono ancora altri 5 per la Juventus! ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Quarta giornata prevedibile... tranne Roma-Sassuolo 2-2

Voglio vedere che combina con la Samp..
 
Fate i buoni con il Napoli...! 5 polpette alla Lazio e ce ne sono ancora altri 5 per la Juventus! ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Abbiamo 31 scudetti di vantaggio... :emoji_relieved: a parte gli scherzi io l'ho sempre detto che il Napoli se ingrana può far bene, va data fiducia ad un grande come Sarri, a contrario della Juventus che si farà trainare sul baratro dalla Juventus!

Quarta giornata prevedibile... tranne Roma-Sassuolo 2-2

Voglio vedere che combina con la Samp..

La Roma, come altre squadre, ha la mentalità da provinciale, altrimenti potrebbe stravincere il campionato a mani basse. Se riesce a comportarsi come dovrebbe e a farsi guidare da Totti e Garcia...
 
31 scudetti tra cui però la metà sono rubati... :emoji_relieved:

Sarri ha sbagliato ad usare il 4-3-1-2 nelle prime partite, aveva ancora la mentalità di quando stava all'Empoli. Con il 4-3-3 con Insigne/Mertens a sx e Callejon/Gabbiadini a dx con Higuain prima punta può far davvero male.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
31 scudetti tra cui però la metà sono rubati... :emoji_relieved:

Sarri ha sbagliato ad usare il 4-3-1-2 nelle prime partite, aveva ancora la mentalità di quando stava all'Empoli. Con il 4-3-3 con Insigne/Mertens a sx e Callejon/Gabbiadini a dx con Higuain prima punta può far davvero male.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma sapere dire solo che rubiamo? >.> pensate a vincere e ad essere più sportivi.
 
Ma sapere dire solo che rubiamo? >.> pensate a vincere e ad essere più sportivi.
Bisogna essere obbiettivi, la sportivitá viene in secondo momento. La maggior parte degli arbitri è a vostro favore, e questo ci si sa e ci si vede!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Bisogna essere obbiettivi, la sportivitá viene in secondo momento. La maggior parte degli arbitri è a vostro favore, e questo ci si sa e ci si vede!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Questa è la solita dose massiccia di idiozie che dicono i tifosi delle altre squadre per giustificare la loro inferiorità, e se c'è da essere sportivi io lo sono eccome...
 
Do piena ragione a Neaples, pultroppo si vede che gli arbitri sono sempre a favore dei bianconeri, e chi lo sà perchè :emoji_relieved:

Comunque bel thread per essere aggiornati sui risultati della Serie A, senza creare un thread ogni giornata.
PS: Il gol a Paloschi, nella 6° giornata, gli è stato revocato, lo hanno assegnato a Simone Pepe, controlla
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
e edita ;)
 
Do piena ragione a Neaples, pultroppo si vede che gli arbitri sono sempre a favore dei bianconeri, e chi lo sà perchè :emoji_relieved:

Comunque bel thread per essere aggiornati sui risultati della Serie A, senza creare un thread ogni giornata.
PS: Il gol a Paloschi, nella 6° giornata, gli è stato revocato, lo hanno assegnato a Simone Pepe, controlla
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
e edita ;)

Provvedo, grazie della dritta.

Rivediti invece un po' la storia del calcio recente soprattutto riguardo gli arbitri ;)
 
Vabbè ma è normale che ogn'uno tira l'acqua al proprio mulino. Tu difendi la Juventus mentre io difendo il Napoli, è una cosa normale stuzzicare i tifosi avversari. Per questo io la penso come Neaples e tu la pensi diversamente.
 
Vabbè ma è normale che ogn'uno tira l'acqua al proprio mulino. Tu difendi la Juventus mentre io difendo il Napoli, è una cosa normale stuzzicare i tifosi avversari. Per questo io la penso come Neaples e tu la pensi diversamente.

Sìsì, poi il calcio è un gioco e si fa per divertirsi (anche se io tengo moltissimo alla mia squadra). Però sono sportivo, ammetto quando la mia squadra è in difetto, anzi...
 
Inter 1
Roma 0


Partendo dal presupposto che Medel un tiro del genere non lo aveva mai fatto, e che Szczesny ha scelto come partita per la sua "papera", una delle più cruciali di questo inizio stagione, si è vista tanta Roma e poca Inter, questo per dire che la sfortuna può giocare un ruolo fondamentale e decisivo, anche in una stagione intera. :censurato:
 
Ultima modifica:
Inter 1
Roma 0


Partendo dal presupposto che Medel un tiro del genere non lo aveva mai fatto, e che Szczesny ha scelto come partita per la sua "papera", una delle più cruciali di questo inizio stagione, si è vista tanta Roma e poca Inter, questo per dire che la sfortuna può giocare un ruolo fondamentale e decisivo, anche in una stagione intera. :censurato:

La Roma ha avuto tanta fortuna quanta sfortuna in questo inizio di stagione.

La squadra più sfortunata di tutte è stata la Juventus, anche se comunque non è la più forte e quest'anno fortuna o no non vincerà.

Al contrario l'Inter è stata la più fortunata, che ogni vittoria che ha ottenuto l'ha avuta giocando letteralmente da schifo e segnando con tiri fortunosi.

Devo ammettere, indipendentemente dalla squadra che tifo, che in questo campionato c'è una delle classifiche fra le più false degli ultimi anni, tuttavia credo che sarà un campionato combattuto per chi vorrà approfittare del fatto che dopo 4 anni di dominio la Juventus ha deciso di far vincere questo scudetto ad un'altra.