TBH
Utente Master
@HabboFanNumero1
io mi riferivo al fatto che se devi iniziare ad analizzare le classi , lascia perdere i namespace. Parti in generale vedendo cos'è una classe (spiegato da system brevemente in precedenza approfondendo specificatori d'accesso , costruttori ,distruttori,variabili e metodi statici) poi analizza i 3 concetti fondamentali dell'oop .
-Incapsulamento : La possibilità di incapsulare informazioni all'interno di una classe (mettendo variabili e metodi). Infatti quando programmi devi iniziare a pensare di "dividere" i compiti ai vari oggetti (che rappresentano l'istanza della classe stessa)
-Ereditarietà : prendiamo il caso di aver scritto una classe che gestisce gli animali ora vogliamo che un altra classe gestisca e rappresenti i mammiferi , non ci mettiamo a riscrivere tutto il codice ,bensì ereditiamo le caratteristiche descritte dalla classe animali
-polimorfismo : la possibilità di ri-definire i metodi di una classe ereditaria
dopo aver affrontato in dettaglia questi 3 argomenti fondamentali, devi abituarti a scrivere con una mentalità diversa da quella procedurale
n.b : stesso durante lo studio di questi concetti inizi ad abbandonare lo schema procedurale
io mi riferivo al fatto che se devi iniziare ad analizzare le classi , lascia perdere i namespace. Parti in generale vedendo cos'è una classe (spiegato da system brevemente in precedenza approfondendo specificatori d'accesso , costruttori ,distruttori,variabili e metodi statici) poi analizza i 3 concetti fondamentali dell'oop .
-Incapsulamento : La possibilità di incapsulare informazioni all'interno di una classe (mettendo variabili e metodi). Infatti quando programmi devi iniziare a pensare di "dividere" i compiti ai vari oggetti (che rappresentano l'istanza della classe stessa)
-Ereditarietà : prendiamo il caso di aver scritto una classe che gestisce gli animali ora vogliamo che un altra classe gestisca e rappresenti i mammiferi , non ci mettiamo a riscrivere tutto il codice ,bensì ereditiamo le caratteristiche descritte dalla classe animali
-polimorfismo : la possibilità di ri-definire i metodi di una classe ereditaria
dopo aver affrontato in dettaglia questi 3 argomenti fondamentali, devi abituarti a scrivere con una mentalità diversa da quella procedurale
n.b : stesso durante lo studio di questi concetti inizi ad abbandonare lo schema procedurale
Ultima modifica: