Thread obsoleto [C/C++] Le classi

@HabboFanNumero1

io mi riferivo al fatto che se devi iniziare ad analizzare le classi , lascia perdere i namespace. Parti in generale vedendo cos'è una classe (spiegato da system brevemente in precedenza approfondendo specificatori d'accesso , costruttori ,distruttori,variabili e metodi statici) poi analizza i 3 concetti fondamentali dell'oop .

-Incapsulamento : La possibilità di incapsulare informazioni all'interno di una classe (mettendo variabili e metodi). Infatti quando programmi devi iniziare a pensare di "dividere" i compiti ai vari oggetti (che rappresentano l'istanza della classe stessa)
-Ereditarietà : prendiamo il caso di aver scritto una classe che gestisce gli animali ora vogliamo che un altra classe gestisca e rappresenti i mammiferi , non ci mettiamo a riscrivere tutto il codice ,bensì ereditiamo le caratteristiche descritte dalla classe animali
-polimorfismo : la possibilità di ri-definire i metodi di una classe ereditaria


dopo aver affrontato in dettaglia questi 3 argomenti fondamentali, devi abituarti a scrivere con una mentalità diversa da quella procedurale

n.b : stesso durante lo studio di questi concetti inizi ad abbandonare lo schema procedurale
 
Ultima modifica:
n.b : stesso durante lo studio di questi concetti inizi ad abbandonare lo schema procedurale

Ecco perché bisogna prima avere una buona conoscenza dello schema procedurale per passare ad uno schema reale, in cui gli oggetti sono rappresentazioni fittizie - un esempio è quello proposto da te sugli animali -.
 
Sì ma cosa te ne fai se prima non sapevi che il for serviva per ciclare un array ? Non è il momento di parlare di classi, studia prima le basi del C.

Vabbè quelle sono piccole cose che sfuggono :emoji_relieved: siccome uso raramente il for

Comunque non so che fare... sto imparando il Java in questo momento (come puoi vedere sono nomade, cambio linguaggio ogni 3 giorni... solo che Java non lo avevo MAI iniziato prima d'oggi).

Ok ora mi concentro sull'OOP studiando il Java che, a quanto ho capito, è alla base dell'OOP.

Si vedrà, grazie a tutti!
 
Ti consiglio di non fare drammi e imparare con calma senza disperazione anche dalla guida che ritieni più semplice, perché sfuggire ai problemi non serve, magari se in futuro ti troverai ancora in questo ambito il problema potrebbe sussistere, quindi non disperarti e cerca di capire ogni cosa che leggi, poi ti consiglio anche di non passare velocemente da linguaggi ad altri imparando comandi a memoria, ma studiarli per bene e capire come funzionano