• Regolamento Macrocategoria DEV
    Prima di aprire un topic nella Macrocategoria DEV, è bene leggerne il suo regolamento. Sei un'azienda o un hosting/provider? Qui sono anche contenute informazioni per collaborare con Sciax2 ed ottenere l'accredito nella nostra community!

Domanda Come creare una botnet irc da zero??

PokerFace

Nuovo utente
Autore del topic
13 Giugno 2014
5
0
Miglior risposta
0
Salve sono voice in una botnet irc di un mio amico però vorrei farmene una da zero ma non so come farla...
Grazie in anticipo :cry:
 
Impara il Phyton PER BENE e vedi che il resto viene da se. Per vedere come è fatta puoi cercare delle source fatte in questo linguaggio.
 
@TrickNoob non potete dirmi come mettere insieme tutte le source
Mettere insieme tutte le source? Se hai dei problemi a compilare? Oppure la "tua botnet" smette di fare il suo lavoro? Ragazzo mio, non sei sulla buona strada.. devi studiarti il Phyton e smetterla di usare cose già fatte.
Ricorda, fare tutto da se e imparare dai propri sbagli, è la miglior cosa che si possa fare. ^^
 
Infatti ho detto per ora, è meglio che si impara il python per poi imparare il C++.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Il python è il miglior linguaggio per fare una botnet(per ora). ;)

Ma tu con botnet cosa intendi? cioè devi avere prima il pc della vittima in possesso per poter agire :soso:

- - - Aggiornato - - -

ed essendo un linguaggio interpretato creare un codice maligno con quel linguaggio sarebbe da pazzi
 
Infatti ho detto per ora, è meglio che si impara il python per poi imparare il C++.

Se stiamo parlando di "difficoltà" potrei essere d'accordo, è meglio avere un'idea generale su come funziona la programmazione studiando un linguaggio come il Python; il punto è che non sono d'accordo sul fatto di scrivere una botnet in quel linguaggio. Il primo motivo è quello espresso da @oscarandrea, il secondo è che il C++ è un linguaggio potente; il solo pensiero di scrivere una botnet in C++ è grandioso perché esce fuori un bel progetto. Con questo non intendo dire che il Python non sia un linguaggio valido, lo è, ma non come il C++ il quale risulta essere più indicato per questo tipo di cose. C'è anche da considerare alcune botnet scritte in VB.NET o in C#...
 
Se stiamo parlando di "difficoltà" potrei essere d'accordo, è meglio avere un'idea generale su come funziona la programmazione studiando un linguaggio come il Python; il punto è che non sono d'accordo sul fatto di scrivere una botnet in quel linguaggio. Il primo motivo è quello espresso da @oscarandrea, il secondo è che il C++ è un linguaggio potente; il solo pensiero di scrivere una botnet in C++ è grandioso perché esce fuori un bel progetto. Con questo non intendo dire che il Python non sia un linguaggio valido, lo è, ma non come il C++ il quale risulta essere più indicato per questo tipo di cose. C'è anche da considerare alcune botnet scritte in VB.NET o in C#...
Parlo proprio per la difficoltà. Deduco che il creatore del topic non abbia neanche un briciolo di conoscenza, quindi per ora gli ho consigliato il Python visto che è un linguaggio meno complicato in certi casi.
 
Parlo proprio per la difficoltà. Deduco che il creatore del topic non abbia neanche un briciolo di conoscenza, quindi per ora gli ho consigliato il Python visto che è un linguaggio meno complicato in certi casi.

Lo immaginavo. Comunque dal momento che l'utente non è molto competente a riguardo non potrà mai e poi mai scrivere una botnet, soprattutto in Python, quindi direi che il tuo era più un invito ad avere delle basi di programmazione piuttosto che una risposta a "in che linguaggio scriverlo". Il Python non è indicato per queste cose.
 
Lo immaginavo. Comunque dal momento che l'utente non è molto competente a riguardo non potrà mai e poi mai scrivere una botnet, soprattutto in Python, quindi direi che il tuo era più un invito ad avere delle basi di programmazione piuttosto che una risposta a "in che linguaggio scriverlo". Il Python non è indicato per queste cose.
Esattamente, hai colto il mio senso.