- 5 Maggio 2009
- 8.203
- 0
- Miglior risposta
- 0

Sicuramente molti di voi si saranno chiesti come si fa a creare il proprio script per Messenger Plus! Live.
In questa breve guida cercherò di spiegare le cose fondamentali
Innanzitutto diciamo che gli script sono basati sul Linguaggio JavaScript (La sintassi è praticamente identica). L'unica differenza sono gli oggetti utilizzati: non ci saranno ad esempio (per chi conosce JS) "document", "window" ecc... ma oggetti come "MsgPlus", "Messenger" ecc... ognuno con i suoi propri metodi e proprietà.
Vediamo quindi come iniziare a crearlo: basta avere, ovviamente, Messenger Plus installato, cliccare sull'icona nella finestra principale di WLM, quindi "Preferenze & Opzioni". Andiamo nella scheda script e troveremo un riquadro "Per gli sviluppatori": clicchiamo su "Crea nuovo..." e si aprirà l'Editor (Se abbiamo spuntato "Attiva le opzioni di debugging" apparirà anche la finestra di debug).
Qui finalmente potremo scrivere il nostro codice, eccone un esempio:
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
E qui la spiegazione:
- Tramite OnEvent_Signin(Email) abbiamo imposto allo script di effettuare il codice al momento dell’accesso a Messenger tenendo conto dell’Email con la quale lo effettuiamo.
- Con var Message creiamo una nuova variabile di nome Message.
- La variabile è una stringa e contiene “Ciao ” + nostronome + “!”. Ad esempio se io mi chiamo LordMagus e accedo al mio profilo, la variabile Message sarà la stringa “Ciao LordMagus!”.
- A questo punto con la riga Message = MsgPlus.RemoveFormatCodes(Message); noi diciamo che la variabile Message deve essere uguale alla variabile Message privata di tutti i codici impostati. Cosa significa? Significa che se io mi chiamo LordMagus allora la variabile sarà “purificata” dai codici del colore in modo da divenire da
“Ciao LordMagus!” a “Ciao LordMagus!”
- Tramite l’ultima riga MsgPlus.DisplayToast(”", Message); imponiamo allo script di effettuare la visione del codice, che collegata all’evento OnEvent_Signin significa che imponiamo allo script di effettuare la visione all’accesso a Windows Live Messenger.
- Con var Message creiamo una nuova variabile di nome Message.
- La variabile è una stringa e contiene “Ciao ” + nostronome + “!”. Ad esempio se io mi chiamo LordMagus e accedo al mio profilo, la variabile Message sarà la stringa “Ciao LordMagus!”.
- A questo punto con la riga Message = MsgPlus.RemoveFormatCodes(Message); noi diciamo che la variabile Message deve essere uguale alla variabile Message privata di tutti i codici impostati. Cosa significa? Significa che se io mi chiamo LordMagus allora la variabile sarà “purificata” dai codici del colore in modo da divenire da
“Ciao LordMagus!” a “Ciao LordMagus!”
- Tramite l’ultima riga MsgPlus.DisplayToast(”", Message); imponiamo allo script di effettuare la visione del codice, che collegata all’evento OnEvent_Signin significa che imponiamo allo script di effettuare la visione all’accesso a Windows Live Messenger.
Fonte dell'esempio:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Questo è solo un esempio banale, ma basta leggere la documentazione ufficiale, scaricabile dal sito di Messenger Plus! Live, che contiene tutti gli oggetti e gli eventi utilizzabili, ecco alcune parole riportate sul sito:
Spero sia utile :PSono uno sviluppatore, come posso creare il mio script personale?
Semplice! Segui il coniglio bianco nellaPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!, un singolo download con tutto quello che ti serve sapere a riguardo del Sistema Scripting di Messenger Plus! Live. Tutta la documentazione è contenuta in un singolo file CHM che può essere visto senza usare altri programmi in Windows XP. Nota anche che la documentazione può essere scaricata e vista automaticamente dalla finestra dell'Editor Script di Messenger Plus! Live. Altre informazioni posso essere trovate nelPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!o su vari siti esterni comePerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!.