• Regolamento Macrocategoria DEV
    Prima di aprire un topic nella Macrocategoria DEV, è bene leggerne il suo regolamento. Sei un'azienda o un hosting/provider? Qui sono anche contenute informazioni per collaborare con Sciax2 ed ottenere l'accredito nella nostra community!

Release Difese dai dos!

vinnythebest

Utente Mitico
Autore del topic
27 Dicembre 2007
6.780
148
Miglior risposta
0
Come avete letto dal topic DIFESE DAI DOS!

Eccovi una lista di Firewall molto buoni per difendersi dai dos:

Kaspersky Anti Hacker (firewall) {Consigliato!} :
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Comodo Firewall {Consigliato!}:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Zone Alarm {Consigliato!} :
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Kaspersky Internet Security (con firewall integrato) {Consigliato!}:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Online Armor Firewall 2008 {non testato} ma ho visto nel sito ed e buono:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


F-Secure {Testato} internet security avente firewall integrato:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Prisma Firewall {Non testato} vedendo dal sito e buono:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
{Trial}

Sydate Personal Firewall {Non testato} vedendo dal sito ottimo!:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Pc tools Firewall Plus FREE {Testato} Ottimo!:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Ma li devo installare tutti assieme?
No certo che no solo uno di questa lista

Cosa è un Dos?

DoS, scritto con la maiuscola al primo e terzo posto, è la sigla di denial of service, letteralmente negazione del servizio. In questo tipo di attacco si cerca di portare il funzionamento di un sistema informatico che fornisce un servizio, ad esempio un sito web, al limite delle prestazioni, lavorando su uno dei parametri d'ingresso, fino a renderlo non più in grado di erogare il servizio.
Gli attacchi vengono abitualmente attuati inviando molti pacchetti di richieste, di solito ad un server Web, FTP o di posta elettronica saturandone le risorse e rendendo tale sistema "instabile", quindi qualsiasi sistema collegato ad Internet e che fornisca servizi di rete basati sul TCP è soggetto al rischio di attacchi DoS.
Inizialmente questo tipo di attacco veniva attuata dai "cracker", come gesto di dissenso etico nei confronti dei siti web commerciali e delle istituzioni.
Oggi gli attacchi DoS hanno la connotazione decisamente più "criminale" di impedire l'accesso ai siti web dai computer, di utenti inconsapevoli, violati malignamente da un cracker, per produrre il flusso incontenibile di dati che travolgeranno come una valanga anche i link più capienti del sito bersaglio.
Non solo i sistemi server possono essere vittime di un attacco DoS, bensì anche semplici utenti e client, come il caso di attacco DoS ad iPhone[1].
La probabilità sempre minore di incontrare sistemi veramente vulnerabili ha fatto sì che siano diminuiti gli attacchi DoS più eclatanti, però si è scoperta un'estrema vulnerabilità della rete per l'aumento costante della potenza operativa degli attuali personal computer e dell'accesso ad Internet tramite i sistemi DNS.
L'implementazione del protocollo TCP/IP, che non garantisce particolare sicurezza sull'identificazione dei mittenti di pacchetti ma anzi ne protegge l'anonimato, può venir sfruttato per mascherarne la vera provenienza.
Trattandosi di connessioni apparentemente legittime, è impossibile bloccarle senza interrompere anche il flusso realmente inoffensivo. Però limitando drasticamente il numero di sessioni aperte simultaneamente l'impatto dell'attacco si riduce considerevolmente senza limitare il flusso dei pacchetti regolari.
Anche limitando il discorso al blocco di un sito web, esistono, e sono stati utilizzati, parecchi modi di ottenere questo risultato.
I dos sono molto sviluppati nelle zone HABBO RETROSERVER dove essi fanno rallentare L'HOTEL!
In che modo?
Nel modo piu sempile entrano nella porta del SERVER e si mettono a rallentarlo facendo le loro cose!




Lista sempre aggiornata

Non so se e la categoria GIUSTA

:ciao:​
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: 1 person
Ottimo :emoji_slight_smile::emoji_slight_smile:
Sono ottimi per aumentare la difesa firewell:emoji_slight_smile:

[ot]Peppe lasciamolo qui il topic[/ot]
 
Come avete letto dal topic DIFESE DAI DOS!

Eccovi una lista di Firewall molto buoni per difendersi dai dos:

Kaspersky Anti Hacker (firewall) {Consigliato!} :
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Comodo Firewall {Consigliato!}:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Zone Alarm {Consigliato!} :
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Kaspersky Internet Security (con firewall integrato) {Consigliato!}:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!



Lista sempre aggiornata

Non so se e la categoria GIUSTA

:ciao:​

sono stati testati?
 
Ultima modifica:
Non credo siano una soluzione ho fatto la barba a quei firewall mile volte....