Info Explorer 8 Blocca tutto

CrazyXahe

Utente Medio
Autore del topic
17 Aprile 2008
219
0
Miglior risposta
0
Quando si parla di sicurezza nella navigabilità in casa Microsoft non si scherza. Infatti hanno annunciato, nell'ultimo comunicato stampa, che con l'uscita della seconda beta di di IE 8 (Internet Explorer) saranno introdotti nuovi sistemi di protezione della privacy chiamate InPrivate.

Il nuovo Browser prevede il blocco di finestre pop-up, la possibilità di non far memorizzare al computer la cronologia dei siti visitati, cookie o dei dati inseriti dei form.

L'utente sarà avvisato dei tentativi di tracciamento della propria navigazione da parte di siti maligni i quali verranno messi in "quarantena" in una sotto directory per poi essere rivalutati sulla navigabilità dall'utente.

La cosa che preoccupa è che invece Internet Explorer 8 fermerà autonomamente tutti i banner pubblicitari e tutti i messaggi intrusivi non lasciando visibilità a chi paga per avere spazio pubblicitario sul web.


fonte: hacker journal & web magazine
 
Ultima modifica:
quoto kn te ex.....è migliore il buon karo doppia f(nn l'utentexDxD)....internet explorer è bruttissimo...
 
Quando si parla di sicurezza nella navigabilità in casa Microsoft non si scherza. Infatti hanno annunciato, nell'ultimo comunicato stampa, che con l'uscita della seconda beta di di IE 8 (Internet Explorer) saranno introdotti nuovi sistemi di protezione della privacy chiamate InPrivate.

Il nuovo Browser prevede il blocco di finestre pop-up, la possibilità di non far memorizzare al computer la cronologia dei siti visitati, cookie o dei dati inseriti dei form.

L'utente sarà avvisato dei tentativi di tracciamento della propria navigazione da parte di siti maligni i quali verranno messi in "quarantena" in una sotto directory per poi essere rivalutati sulla navigabilità dall'utente.

La cosa che preoccupa è che invece Internet Explorer 8 fermerà autonomamente tutti i banner pubblicitari e tutti i messaggi intrusivi non lasciando visibilità a chi paga per avere spazio pubblicitario sul web.


fonte: hacker journal & web magazine

Difficilmente la microsoft farebbe una cosa del genere specialmente con servizi a livello mondiale come adsense e adwords, quindi non tendo a crederci a questa cosa. >_>
 
Explorer non lo uso da una vita uso solo Firefox e a volte safari o opera.