FeBBo Hotel - r63

Riferimento: FeBBo Hotel - r63

Ottimo cms ottimo dcr e non crasha mai, non è perfetto ma di ottimi livelli per un piccolo (per ora ) retro server !
Il mio voto è di 9/10.
Purtroppo però ora sono in manutenzione, e da parecchi giorni e mi piacerebbe sapere quanto potrebbe durare tutto ciò.Attendo notizie...
In hotel sono MOD-nuclear.
 
Riferimento: FeBBo Hotel - r63

se cambio sempre retro c'è un motivo fatti i cazzi tuoi poi siamo in manutenzione come fai ad dire poca utenza mi fai ridere-.-
--------------- AGGIUNTA AL POST ---------------

it non lo ho anzi devo modificare °-°

Anche se sei il creatore del thread ti invito ad usare un linguaggio più adeguato gentilmente, attenzione la prossima volta.
 
Riferimento: FeBBo Hotel - r63

ragazzi al momento devo levare il link febbo tra poco finalmente mi arriva il vps di 4gb lo riapro lì :P con giustamente la v2 del mio cms :P
 
Riferimento: FeBBo Hotel - r63

hahahah nabbonu che dite che il retro è bello :
index penosa poco modifivata : 5.5/10
dcr forse l'unica cosa relativamente buona : 7/10
cms da dimenticare : 2/10
db : N/A





retro : BOCCIATO
 
Riferimento: FeBBo Hotel - r63

hahahah nabbonu che dite che il retro è bello :
index penosa poco modifivata : 5.5/10
dcr forse l'unica cosa relativamente buona : 7/10
cms da dimenticare : 2/10
db : N/A





retro : BOCCIATO
Evita scalette e flame!
 
Riferimento: FeBBo Hotel - r63

Bellissimo documentario che si può leggere dall'index ora ho un ottima conoscienza dei castagneti xD



Cit.
febboitalia.tk

Il Malcantone, regione turistica per eccellenza
Cartina della regione MalcantoneQuale sia l'origine del nome della regione non è tutt'oggi ancora stato chiarito. Le ipotesi sono molte; secondo una di queste, il «Mal Cantone» sarebbe stata una regione colpita da molte sventure. Cosa oggi non certo corrispondente al vero: un progetto del Malcantone promosso da Svizzera Turismo è stato infatti premiato con la denominazione "Schweiz pur" (Svizzera allo stato puro).
Il sentiero delle meraviglie
Un tempo nella regione si estraevano anche minerali metallici che venivano lavorati nelle fucine del fabbro. Sebbene questa attività economica si sia esaurita da tempo, alla regione sono rimaste alcune miniere, botteghe del fabbro ed alcuni mulini che possono essere ammirati lungo il percorso escursionistico chiamato "Sentiero delle Meraviglie".
Il sentiero del castagno
Gli antichissimi castagneti vengono curati ancora oggi. Grossi alberi nodosi, le cui radici affondano in un tappeto di felci di un colore che vira dal giallo al marrone, trasformano la valle alpina nel paesaggio di un bellissimo parco. Il "Sentiero del castagno" nei pressi di Arosio indica il percorso da castagneto a castagneto fornendo informazioni sulla cultura della castagna nel Malcantone.
Il Parco naturale del Monte Caslano offre ai visitatori uno spaccato caratteristico della varietà geologica e botanica del paesaggio ticinese. Nelle valli del Malcantone i visitatori si imbattono in preziosi tesori artistici e culturali, come il Castelrotto (rovine di un castello), una chiesa che ricorda un castello di epoca tardo-medievale, oppure le chiese di Santo Stefano a Miglieglia e San Michele ad Arosio con i loro affreschi, oppure ancora numerosi musei, come il Museo del Cioccolato o il Museo della Pesca a Caslano. Anche la viticoltura, principalmente di uve Merlot, ha assunto maggiore importanza nel Malcantone.
Highlights
Monte Lema - Paradiso per escursionisti a 1.621 m di altitudine al confine con l'Italia, con vista stupenda sul Lago di Lugano e sul Lago Maggiore, su Milano e sulle Alpi Svizzere; moderna funicolare da Miglieglia.
Museo del Cioccolato "Alprose" a Caslano - illustra la storia del cioccolato e le più importanti fasi della sua produzione, dalla terra di origine del cacao al trasporto alle fabbriche di cioccolato, fino al prodotto finito.
Diversi piccoli villaggi di montagna - tipiche case ticinesi in pietra, stretti viottoli, rustici grotti (tipiche trattorie ticinesi) nonché chiese storiche e pittoresche piazze dei villaggi, ad esempio a Mugena, Vezio o Fescoggia.
Sentiero del Castagno - presso Arosio nell'alto Malcantone, offre belle vedute sul Malcantone, oltre naturalmente a tranquilli castagneti.
"Sentiero delle meraviglie" - il percorso delle cose meravogliose. Resti dei mulini di un tempo, muri a secco, fucine del fabbro, rovine di castelli, fornaci e miniere di minerali.

(Fonte MySwitzerland.com Svizzera Turismo)