Guida Free Download Manager (addio ai download interrotti)

S

,Snake

Guest
Autore del topic
logo.png


Chrome è un browser ben costruito e grazie alla forte integrazione con i servizi Google e una velocità maggiore dei concorrenti è la scelta che la maggior parte degli utenti fa quando bisogna scegliere di impostare un browser predefinito. Ma anche Chrome non è sinonimo di perfezione. Se avete una connessione Internet abbastanza lenta e sotto la media come la mia, potrebbe capitare spesso che i vostri download vengano interrotti in maniera poco ortodossa proprio da Chrome, riportando il seguente errore (Errore di rete sconosciuto):

Errore_di_rete_chrome.png


Al contrario di altri browser Chrome NON offre la possibilità di riprendere il download (almeno fino all’attuale versione 39). Se ad esempio state scaricando un pacchetto da 500 MB, può capitare che arrivati al 90% si blocchi lo scaricamento mandando all’aria tutto il tempo sprecato fino a quel momento. Lasciamo perdere tutte le imprecazioni che vi vengono in mente e vediamo come provare a mettere una pezza a questo problema.

La soluzione più semplice: Free Download Manager

A differenza di Firefox, Chrome non offre API che consentono la creazione di un’estensione per gestire i download, come avviene per la famosa estensione DownloadThemAll. Su Windows dovremo affidarci a un manager esterno, come Free Download Manager (FDM).

Download |
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Esiste anche la versione Lite, che non integra alcune componenti come il gestore Torrent e la decodifica video dei filmati che stiamo scaricando.

NB: la versione lite non integra la lingua italiana, ma possiamo scaricarla
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
.

In ogni caso ciò che serve a noi è compreso in entrambe le versioni. Dopo aver scaricato il file .exe installiamolo e alla richiesta del setup di installare un’estensione per Chrome rispondiamo con Aggiungi:

Free_Download_Manager_Chrome.png


Apriamo FDM e dalla barra degli strumenti in alto scegliamo:

Opzioni > Impostazioni > Download > Controllo Browser

Nella finestra che ci si presenta davanti selezioniamo i browser che FDM dovrà “controllare” appena inizieremo un download.

Free_Download_Manager_Impostazioni.png


Oltre a Chrome possiamo attivare il controllo degli scaricamenti anche per Internet Explorer, Firefox, Opera eccetera: per rendere effettive le modifiche basterà chiudere e riaprire il browser. A questo punto non ci resta che provare se effettivamente tutto è andato bene, cliccando su un link per il download di un qualsiasi file.

Si dovrebbe aprire a tutto schermo una finestra di FDM e la relativa pop up simile a questa:

Free_Download_Manager.png


Arrivati a questo punto basterà cliccare su Ok stando attenti a selezionare Automaticamente nella box in basso a sinistra chiamata Avvia download.

Se selezionate Manualmente il file verrà soltanto aggiunto alla coda dei download, e non verrà scaricato finché non darete il comando di farlo. Può succedere che anche con FDM il download dei file che state scaricando si blocchi. Se ciò dovesse accadere, controllate che sia attivo il ripristino download, e selezionate Ferma, per poi cliccare sul pulsante Play in alto a sinistra

Free_Download_Manager_Fermo.png


Di default FDM utilizza una cartella “Downloads” direttamente inserita nella directory principale della partizione di Windows. Se anche voi avete necessità di cambiare questa impostazione recatevi su:

Opzioni > Impostazioni > Download > Nuovo Download

E alla voce Imposta cartella predefinita download selezionate la cartella che più vi aggrada

Free_Download_Manager_Cartella_Predefinita.jpg


E’ tutto!

LA GUIDA NON E' MIA, L'HO PRESA DA CHIMERA REVO PER CONDIVIDERLA CON VOI!
 
  • Like
Reactions: 1 person