Google ha annunciato la prossima uscita di Bard Advanced, una versione a pagamento della sua piattaforma di intelligenza artificiale Bard. La nuova versione sarà basata sul modello linguistico Gemini Ultra, il livello più avanzato dell'appena annunciato Large Language Model (LLM). Questo rappresenta un significativo passo avanti rispetto alla versione attuale di Bard, che esegue il modello Gemini Pro di fascia media.
Bard Advanced offrirà una serie di nuove funzionalità e miglioramenti rispetto alla versione gratuita. Tra queste:
Chi è il target di Bard Advanced?
Bard Advanced è destinato a un pubblico di utenti che hanno bisogno di un'intelligenza artificiale più potente e versatile. Tra questi:
Bard Advanced è una nuova versione potente e versatile dell'intelligenza artificiale di Google. La nuova versione offre una serie di nuove funzionalità e miglioramenti che la rendono più adatta a un pubblico di utenti più ampio.
E voi che ne pensate?
Bard Advanced offrirà una serie di nuove funzionalità e miglioramenti rispetto alla versione gratuita. Tra queste:
- Più potenza di calcolo: il modello linguistico Gemini Ultra è in grado di elaborare informazioni molto più velocemente e in modo più accurato rispetto a Gemini Pro. Questo consentirà a Bard Advanced di rispondere alle domande in modo più rapido e completo, anche se sono complesse o aperte.
- Migliore comprensione del linguaggio naturale: Gemini Ultra è in grado di comprendere il linguaggio naturale in modo più sofisticato rispetto a Gemini Pro. Questo consentirà a Bard Advanced di generare testi più creativi e originali, oltre a rispondere alle domande in modo più naturale e informativo.
- Nuove funzionalità: Bard Advanced includerà una serie di nuove funzionalità che non sono disponibili nella versione gratuita. Tra queste, la possibilità di creare bot personalizzati, la generazione di contenuti creativi e la traduzione di lingue.
Chi è il target di Bard Advanced?
Bard Advanced è destinato a un pubblico di utenti che hanno bisogno di un'intelligenza artificiale più potente e versatile. Tra questi:
- Professionisti: Bard Advanced può essere utilizzato da professionisti di vari settori, come l'istruzione, la ricerca, l'assistenza sanitaria e il marketing. Ad esempio, un insegnante può utilizzare Bard Advanced per generare contenuti didattici personalizzati, mentre un ricercatore può utilizzare Bard Advanced per analizzare grandi quantità di dati.
- Creatori: Bard Advanced può essere utilizzato da artisti, scrittori e musicisti per generare contenuti creativi. Ad esempio, un artista può utilizzare Bard Advanced per creare poesie, un romanziere può utilizzare Bard Advanced per generare trame e un musicista può utilizzare Bard Advanced per comporre brani.
- Utenti interessati all'intelligenza artificiale: Bard Advanced è un'ottima opportunità per gli utenti che sono interessati a sperimentare le ultime novità in campo di intelligenza artificiale.
Bard Advanced è una nuova versione potente e versatile dell'intelligenza artificiale di Google. La nuova versione offre una serie di nuove funzionalità e miglioramenti che la rendono più adatta a un pubblico di utenti più ampio.
E voi che ne pensate?