Domanda La fine dei retroserver è vicina?

A

AndreaDiLeta

Guest
Autore del topic
Ciao ragazzi, apro questa discussione per discutere insieme a voi di un fattore molto importante. Chiedo ai moderatori, di spostare se ce ne è bisogno.

La mia domanda è: I retroserver sono vicini alla chiusura?

Non sono voi, ma io penso che i "tempi d'oro" dei retroserver dal 2008 fino alle 2011 non torneranno indietro. All'ora un utente entrata per scambiare due chiacchere, o conoscere un nuovo amico, il rank era l'ultimo dei pensieri. I provini a quel tempo nemmeno esistevano o erano veramente rari che se ne sentiva poco parlare. Invece dal 2012, si pensa solo al Football o ai provini. Un retro appena nato, non raggiunge mai 40 online fissi perchè le persone pensano solo a un rank, a dei "privilegi" che alla fine sono limitati, siamo sempre su un computer. Purtroppo questo è il mondo dei retroserver italiano.

E voi come la pensate? Continuerà cosi per anni o tutti i retroserver chiuderanno i battenti?

Aspetto le vostre risposte.
 
Ciao ragazzi, apro questa discussione per discutere insieme a voi di un fattore molto importante. Chiedo ai moderatori, di spostare se ce ne è bisogno.

La mia domanda è: I retroserver sono vicini alla chiusura?

Non sono voi, ma io penso che i "tempi d'oro" dei retroserver dal 2008 fino alle 2011 non torneranno indietro. All'ora un utente entrata per scambiare due chiacchere, o conoscere un nuovo amico, il rank era l'ultimo dei pensieri. I provini a quel tempo nemmeno esistevano o erano veramente rari che se ne sentiva poco parlare. Invece dal 2012, si pensa solo al Football o ai provini. Un retro appena nato, non raggiunge mai 40 online fissi perchè le persone pensano solo a un rank, a dei "privilegi" che alla fine sono limitati, siamo sempre su un computer. Purtroppo questo è il mondo dei retroserver italiano.

E voi come la pensate? Continuerà cosi per anni o tutti i retroserver chiuderanno i battenti?

Aspetto le vostre risposte.

Pienamente d'accordo.
Alcune volte mi capita di visitare un retroserver di un mio amico, detiene moltissimi utenti online (superiamo la centinaia), ma le discussioni che vengono fatte all'interno sono un pò imbarazzanti, si pensa sempre a farsi notare, appena hai un distintivo di riconoscimento o qualcosa che ti cataloga come "omg lui è + figo d tt!111" allora vieni bombardato da leccaculo che pretendono e che si pavoneggiano.
Forse è anche colpa della nuova generazione che, senza offesa a nessuno, sembra un pò più rimbambita... (vedendo anche "chi esce" dalle elementari/medie qui vicino a dove abito io).
 
  • Like
Reactions: 1 person
Pienamente d'accordo.
Alcune volte mi capita di visitare un retroserver di un mio amico, detiene moltissimi utenti online (superiamo la centinaia), ma le discussioni che vengono fatte all'interno sono un pò imbarazzanti, si pensa sempre a farsi notare, appena hai un distintivo di riconoscimento o qualcosa che ti cataloga come "omg lui è + figo d tt!111" allora vieni bombardato da leccaculo che pretendono e che si pavoneggiano.
Forse è anche colpa della nuova generazione che, senza offesa a nessuno, sembra un pò più rimbambita... (vedendo anche "chi esce" dalle elementari/medie qui vicino a dove abito io).
Bhe quella cosa dei rank è normale.. ti senti potente dopo e hai la gente che ti acclama..

Comunque si siamo una generazione fasulla.. purtroppo
 
Bhe quella cosa dei rank è normale.. ti senti potente dopo e hai la gente che ti acclama..

Comunque si siamo una generazione fasulla.. purtroppo

Ci sono sempre le eccezioni alla regola ovviamente. Penso che la maggior parte della gente che segue questo forum (da quello che posso vedere) pare abbia uno spirito critico notevole eh, non voglio sminuire nessuno sia chiaro :soso:
 
Ci sono sempre le eccezioni alla regola ovviamente. Penso che la maggior parte della gente che segue questo forum (da quello che posso vedere) pare abbia uno spirito critico notevole eh, non voglio sminuire nessuno sia chiaro :soso:
Piu che critico, si cerca di migliorare le cose.. che purtroppo non si possono modificare in questo ambito.. è lo spirito vero e proprio che è cambiato
 
In Italia i retro sono in declino perchè l'età media dei retroservisti è dagli 8 ai 13 anni. Non ne risente solo la qualità delle conversazioni ma anche le release italiane, tutti i vecchi sviluppatori di Sciax hanno abbandonato questo mondo, difatti adesso i bimbi che rimangono copiano le release straniere, alcuni sono così stupidi da farsi incantare, sul forum ci sono utenti che vengono identificati come esperti quando l'unica cosa in cui lo sono è tradurre e aggiungere i loro crediti, mi riferisco anche agli utenti più noti, non avrei problemi a fare nomi soltanto che scatenerei una guerra contro ognuno di loro perchè reagirebbero da bimbiminchia, quindi meglio evitare.
In conclusione penso che i retro italiani siano in declino ma finchè ci sarà Habbo non smetteranno di esistere.
 
  • Like
Reactions: 1 person
Io stesso ho iniziato a giocare sui retroserver dall'età di 10 anni (Adesso ne ho 14), Ricordo che la prima volta ero felice solamente perché c'erano i crediti gratis e si potevano fare molte cose rispetto ad habbo.it
Adesso appena entri un un retroserver la prima cosa che vedi è la sala provini aperta e una fila di dieci persone (ormai il massimo è quello).
Prima i retroserver appena aprivano avevano minimo 15 utenti assidui che non pensavano ai provini e pensavano al divertimento e all'amicizia.
 
Sui retro ci trovi 12 enni sull'ita ci trovi i 20 enni..hahhaha fanno entrambi schifo.
 
Sui retro ci trovi 12 enni sull'ita ci trovi i 20 enni..hahhaha fanno entrambi schifo.
Che c'entra l'eta ragazzi?

Uno è libero di giocare su un retroserver anche fino a 40 anni

- - - Aggiornato - - -

Io stesso ho iniziato a giocare sui retroserver dall'età di 10 anni (Adesso ne ho 14), Ricordo che la prima volta ero felice solamente perché c'erano i crediti gratis e si potevano fare molte cose rispetto ad habbo.it
Adesso appena entri un un retroserver la prima cosa che vedi è la sala provini aperta e una fila di dieci persone (ormai il massimo è quello).
Prima i retroserver appena aprivano avevano minimo 15 utenti assidui che non pensavano ai provini e pensavano al divertimento e all'amicizia.
Bhe hai ragione ma purtroppo la colpa è anche dei founder dei grandi retroserver che hanno introdotto i provini

- - - Aggiornato - - -

In Italia i retro sono in declino perchè l'età media dei retroservisti è dagli 8 ai 13 anni. Non ne risente solo la qualità delle conversazioni ma anche le release italiane, tutti i vecchi sviluppatori di Sciax hanno abbandonato questo mondo, difatti adesso i bimbi che rimangono copiano le release straniere, alcuni sono così stupidi da farsi incantare, sul forum ci sono utenti che vengono identificati come esperti quando l'unica cosa in cui lo sono è tradurre e aggiungere i loro crediti, mi riferisco anche agli utenti più noti, non avrei problemi a fare nomi soltanto che scatenerei una guerra contro ognuno di loro perchè reagirebbero da bimbiminchia, quindi meglio evitare.
In conclusione penso che i retro italiani siano in declino ma finchè ci sarà Habbo non smetteranno di esistere.
Coloro che fanno cosi non possono essere chiamati "tecnici" o creatori di CMS.. In italia di tecnici ce ne sono 3 seri..
 
Concordo su tutto quello che avete detto. Purtroppo i retro si sono rovinati a causa di questi provini. Ad esempio per i retro più piccoli è stato un problema perchè ormai gli utenti che non vengono rankati abbandonano i retro... Io mi ricordo quando ero su Lubux, anche se mi facevo notare per diventare ARB, preferivo stare a divertirmi con gli amici perchè, appunto, i retroserver habbo sono fatti per il divertimento in compagnia di altri amici... Però ci sono delle persone che preferiscono essere rankati e far rosicare gli utenti invece dell'amicizia e del divertimento! I retro qualche anno fa senza i provini erano molto più divertenti di come sono ora e come ogni altro gioco ci sono i bimbimichia che rovinano questi giochi!!!
 
Anche tu stai facendo distinzioni d'età, allora 41 anni non posso giocare? ._.
L'ambiente si modella in base all'utenza..

Appunto per questo. il punto è che manca gente matura e ci sono piu nabbi che entrano e non sanno nemmeno guardare i loro crediti
 
Un altra cosa negativa di oggi è che nasce un retro ogni 5 minuti, adesso grazie alle guide e release infinite che offre Sciax tutti sanno creare un retro. Mi ricordo che qualche anno fa i retro erano quasi tutti con Hamachi, quasi nessuno possedeva un VPS o robe del genere. C'erano pochissimi server, Phoenix era l'unico buono e costantemente aggiornato.. ed era a pagamento quindi molti bambini non potevano creare un retro...Quindi i retro fatti bene si contavano sulle dita e l'utenza si concentrava solo su quei retro, adesso con tutti questi retro l'utenza è diminuita e si è sparsa in più retro co ne hanno risentito anche retro famosi come Bobba BSS Tabbo ecc.. Difatti in questi anni hanno perso molti utenti, non ricordo quanti ne fossero online a quei tempi ma credo più di 1000 su Bobba e BSS adesso sono stabilizzati sui 500/600 se non sbaglio...
 
  • Like
Reactions: 1 person
Ciao ragazzi, apro questa discussione per discutere insieme a voi di un fattore molto importante. Chiedo ai moderatori, di spostare se ce ne è bisogno.

La mia domanda è: I retroserver sono vicini alla chiusura?

Non sono voi, ma io penso che i "tempi d'oro" dei retroserver dal 2008 fino alle 2011 non torneranno indietro. All'ora un utente entrata per scambiare due chiacchere, o conoscere un nuovo amico, il rank era l'ultimo dei pensieri. I provini a quel tempo nemmeno esistevano o erano veramente rari che se ne sentiva poco parlare. Invece dal 2012, si pensa solo al Football o ai provini. Un retro appena nato, non raggiunge mai 40 online fissi perchè le persone pensano solo a un rank, a dei "privilegi" che alla fine sono limitati, siamo sempre su un computer. Purtroppo questo è il mondo dei retroserver italiano.

E voi come la pensate? Continuerà cosi per anni o tutti i retroserver chiuderanno i battenti?

Aspetto le vostre risposte.

Tralasciamo gli errori di forma e ortografici.
Penso che il tuo pensiero è stato formulato bene, ormai tutti chiedono il rank e un hotel pieno di speranze con un vps e un dominio buono, non dura molto.
Spero in un futuro migliore con molti retroserver con utenza che superi habbo!
 
Tralasciamo gli errori di forma e ortografici.
Penso che il tuo pensiero è stato formulato bene, ormai tutti chiedono il rank e un hotel pieno di speranze con un vps e un dominio buono, non dura molto.
Spero in un futuro migliore con molti retroserver con utenza che superi habbo!

Se quasi tutti i retroserver o la maggior parte arrivano a superare Habbo la Sulake prenderà provvedimenti seri sui retroserver, visto che ci guadagnano più loro che i creatori del progetto.

Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 con Tapatalk 2
 
  • Like
Reactions: 1 person
Tutti iniziarono a creare Retroserver dal SexyPack fu l'unico intero pack che a quei tempi dava tutto ciò per aprire un retroserver.
Ricordo che prima c'erano molti v18... adesso si vedono col cannocchiale.
 
Quel che è sicuro è che resteranno i 'grandi' retroserver!

Non ne sarei tanto sicuro, i retroserver sono illegali e se la Sulake deciderà di muoversi contro di essi saranno proprio quelli con più utenza a chiudere per primi.

La Sulake ha portato in tribunale Aaron il founder della Otaku-Studios e creatore di Phoenix Emu, se solo volessero farebbero chiudere tutti i retro.
 
In Italia i retro sono in declino perchè l'età media dei retroservisti è dagli 8 ai 13 anni. Non ne risente solo la qualità delle conversazioni ma anche le release italiane, tutti i vecchi sviluppatori di Sciax hanno abbandonato questo mondo, difatti adesso i bimbi che rimangono copiano le release straniere, alcuni sono così stupidi da farsi incantare, sul forum ci sono utenti che vengono identificati come esperti quando l'unica cosa in cui lo sono è tradurre e aggiungere i loro crediti, mi riferisco anche agli utenti più noti, non avrei problemi a fare nomi soltanto che scatenerei una guerra contro ognuno di loro perchè reagirebbero da bimbiminchia, quindi meglio evitare.
In conclusione penso che i retro italiani siano in declino ma finchè ci sarà Habbo non smetteranno di esistere.
non centra nulla tradurre un cms fai caso che uno traduca un cms si toglie pure i bug e magari fixxa delle cose o le riscrive cosa cambia?

Se ci sono anche io nella tua "lista" ti sbagli proprio perchè non puoi giudicare una persona se non sai come lavora a me qui non mi interessa di ricevere targhette non so manco come ho fatto a ricevere la targhetta "esperto" come tutti si vantano in questo forum quando sono vip e altre cose.
Passando al topic concordo pienamente ormai se crei anche un retro serio perdi solo fatica per nulla perchè la gente viene solo per rank e calcio con questo chiudo