ROMA - I consumi petroliferi italiani a febbraio 2012 sono ammontati a circa 5,1 milioni di tonnellate, in calo del 10,7% su febbraio 2011, il più forte registrato dall'aprile 2009. Lo rileva l'Up, ricordando che a febbraio c'é stato un giorno di consegna in più ma che l'Italia ha anche vissuto due settimane di gelo: la benzina nel complesso ha mostrato un calo pari al 20,3%, mentre il gasolio autotrazione del 15%. A parità di giorni di consegna, sulla rete, per la benzina il calo diventa del 24% e per il gasolio del 19%.
La domanda totale di carburanti (benzina+gasolio) nel mese di febbraio è così risultata pari a circa 2,3 milioni di tonnellate, di cui 0,6 milioni di tonnellate di benzina e 1,7 di gasolio autotrazione, con un decremento del 16,4% (-444.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2011. Nel mese considerato le immatricolazioni di autovetture nuove sono diminuite del 18,9% con quelle diesel che hanno rappresentato il 55,8% del totale (era il 55,9% nel febbraio 2011). Nei primi due mesi del 2012, prosegue la nota dell'Up, i consumi sono stati pari a circa 10,5 milioni di tonnellate, con un calo dell'8,3% (-943.000 tonnellate) rispetto allo stesso periodo del 2011. La benzina, nel periodo considerato ha mostrato una flessione del 10% (-140.000), il gasolio del 9,4% (-366.000). Nei primi due mesi del 2012 la somma dei soli carburanti (benzina + gasolio), evidenzia un regresso del 19,6% (-506.000 tonnellate). Nello stesso periodo le nuove immatricolazioni di autovetture sono risultate in diminuzione del 17,8%, con quelle diesel a coprire il 55,4% del totale (era il 55,1 nei primi due mesi del 2011). L'evidente calo dei consumi petroliferi, dice l'associazione dei petrolieri, "riflette la situazione di crisi generalizzata del Paese e la ridotta capacità di spesa dei consumatori. Ciò ha altresì effetti negativi sull'intero settore petrolifero, amplificando le perdite economiche già registrate nel biennio precedente".
( Mi sono informato con il mio benzinaio di fiducia e mi ha detto che salirà ancora )
Forse fra 2 settimane la benzina arriva a 2.15 euro !
La domanda totale di carburanti (benzina+gasolio) nel mese di febbraio è così risultata pari a circa 2,3 milioni di tonnellate, di cui 0,6 milioni di tonnellate di benzina e 1,7 di gasolio autotrazione, con un decremento del 16,4% (-444.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2011. Nel mese considerato le immatricolazioni di autovetture nuove sono diminuite del 18,9% con quelle diesel che hanno rappresentato il 55,8% del totale (era il 55,9% nel febbraio 2011). Nei primi due mesi del 2012, prosegue la nota dell'Up, i consumi sono stati pari a circa 10,5 milioni di tonnellate, con un calo dell'8,3% (-943.000 tonnellate) rispetto allo stesso periodo del 2011. La benzina, nel periodo considerato ha mostrato una flessione del 10% (-140.000), il gasolio del 9,4% (-366.000). Nei primi due mesi del 2012 la somma dei soli carburanti (benzina + gasolio), evidenzia un regresso del 19,6% (-506.000 tonnellate). Nello stesso periodo le nuove immatricolazioni di autovetture sono risultate in diminuzione del 17,8%, con quelle diesel a coprire il 55,4% del totale (era il 55,1 nei primi due mesi del 2011). L'evidente calo dei consumi petroliferi, dice l'associazione dei petrolieri, "riflette la situazione di crisi generalizzata del Paese e la ridotta capacità di spesa dei consumatori. Ciò ha altresì effetti negativi sull'intero settore petrolifero, amplificando le perdite economiche già registrate nel biennio precedente".
( Mi sono informato con il mio benzinaio di fiducia e mi ha detto che salirà ancora )
Forse fra 2 settimane la benzina arriva a 2.15 euro !
Ultima modifica: