Retro in HTML5

Riferimento: Retro in HTML5

Ma sapete che cazzata mondiale avete detto ? javascript ? almeno che non sia un web browser con solo lato client la cosa non è fattibile . non ci sarebbe interazione ! volete fare una cosa come travian ? fate pure non sapete nemmeno di che parlate . Comunque anche se voleste fare un gioco fatto solo con linguaggi web senza supporto di un lato server bisognerebbe sempre arrivare a usare un linguaggio flash e quindi significa stessa cosa dei dcr ! Ma fatevi furbi va .. imparate prima a contarvi le dita delle mani :facepalm:

Prima di parlare informati. Già sono stati inventati diversi giochi in html5, molte applicazioni sono state realizzate e non abbiamo mai detto di non utilizzare un linguaggio server poiché sarebbe molto difficile, anche se sarebbe comunque possibile (cerca mongodb e node.js) prima di partire in 4a sentendoti dio informati no?
 
Riferimento: Retro in HTML5

Ma sapete che cazzata mondiale avete detto ? javascript ? almeno che non sia un web browser con solo lato client la cosa non è fattibile . non ci sarebbe interazione ! volete fare una cosa come travian ? fate pure non sapete nemmeno di che parlate . Comunque anche se voleste fare un gioco fatto solo con linguaggi web senza supporto di un lato server bisognerebbe sempre arrivare a usare un linguaggio flash e quindi significa stessa cosa dei dcr ! Ma fatevi furbi va .. imparate prima a contarvi le dita delle mani :facepalm:

Quoto pienamente...
Quello che volete fare, per le vostre capacità (così come le mie), è molto difficile.
Parte che mongodb è un 2° mysql, per tua informazione ciò significa che si deve cambiare radicalmente da un hosting, e cos'è un hosting?Una "frazione-partizione" di un server.
Quindi???
Vi rendete conto?
1)Non siete programmatori
2)Pretendete di fare cose impossibili
3)A stento i produttori riescono a fare un giochino, voi vorreste fare un retro!
Che idea pessima -.-
 
Riferimento: Retro in HTML5

Apparte che non riuscirete mai a concludere questo progetto. Nemmeno con l' aiuto di retroservisti professionisti riuscireste a farlo perchè non siete programmatori. -.-
 
Riferimento: Retro in HTML5

Vabbè, io c'ho provato.. se poi arrivano i porta-sfiga che se la sentono matta dicendo che uno non ce la farà mai allora tenetevi il vostro bel client in flash e aspettate lentamente il degrado di quell'ammasso diverso di linguaggi di scripting e programmazione che voi chiamate retro server di habbo.
 
Riferimento: Retro in HTML5

Vabbè, io c'ho provato.. se poi arrivano i porta-sfiga che se la sentono matta dicendo che uno non ce la farà mai allora tenetevi il vostro bel client in flash e aspettate lentamente il degrado di quell'ammasso diverso di linguaggi di scripting e programmazione che voi chiamate retro server di habbo.
Ti vorrei fare capire un pò di cose:
Primo- Allora innanzitutto è facile parlare...
Secondo- Non prenderla come un' offesa,
Terzo- Io lo dico per farti capire che il progetto che tu vuoi iniziare è un' impresa impossibile,
Quarto- Non siete nemmeno programmatori se nò forse dei piccolini giochini riuscite a farli,
Quinto- Creare un retroserver è un' impresa che solo un' azienda con i migliori programmatori potrebbero riuscirci.
Spero di essermi spiegato bene! Se hai bisogno di qualche altro chiarimento non esitare a chiedere.
 
Riferimento: Retro in HTML5

avete idea delle boiate che state dicendo? il server e il database ci devono essere comunque, come credi li registri i dati e li prelevi? l'unica differenza è che al posto di usare shockwave per il client utilizzi un altro sistema.
 
Riferimento: Retro in HTML5

avete idea delle boiate che state dicendo? il server e il database ci devono essere comunque, come credi li registri i dati e li prelevi? l'unica differenza è che al posto di usare shockwave per il client utilizzi un altro sistema.

Ciao,

Non ho capito quello che stai dicendo di dire... spiegati meglio!
PS: Anchio ho scritto che è una cavolata...