Info Rischia Multa

Rufy

Utente Assiduo
Autore del topic
17 Luglio 2010
855
0
Miglior risposta
0
Allora come sapete voi create il retro in vps nei paesi bassi perchè credete che sia tutto legale dopo invece vi sbagliate se uno intelligente facesse una segnalazione alla postale anche sul sito si potrebbe ricevere una multa al creatore ecco i motivi:
1)il retro non riceverà nessuna modificazione nè chiusura
2)il fondatore/creatore del retro riceve una multà Perchè: l'ip è in olanda ma non il fondatore quindi voi eseguite sempre la legge italiana e quindi retro = illegalità by.
 
Riferimento: Rischia Multa

@Rufy hai ragione ma sul fatto del VPS non molto , in pratica il funzionamento e come l'aprire un Coffe Shop ad Amsterdam ed esserne il proprietario che vive in italia ( se tu non lo avessi capito i Coffe Shop ad Amsterdam vendono droghe leggere . Quindi tu diveti in automatico intoccabile. ( Almeno questo è un mio ragionamento poi ognuno a il suo ) )
 
Ultima modifica:
Riferimento: Rischia Multa

@Rufy o meglio MarkCMS non sono molto daccordo su quello che hai appena detto perchè,
il vps essendo hostato in olanda germania ecc,
Non violano la legge del copryght di Habbo Italia, e quindi i proprietari sono intoccabbili
 
Riferimento: Rischia Multa

Prima vi mandano un preavviso, poi se non lo seguite vi fanno tondi tondi :emoji_slight_smile:
 
Riferimento: Rischia Multa

Questo è il 288372829esimo topic che viene postato riguardo la multa ecc..
Il Vps non si trova in Italia, in Olanda è legale quindi.
 
Riferimento: Rischia Multa

Cyntax mi sono pure informato da cionfs riguardo questa cosa ;) ed è illegale se sei in italia :emoji_slight_smile:
--------------- AGGIUNTA AL POST ---------------
non il retro è illegale ma voi siete illegali :P perchè siete nello stato italiano infatti vito con il suo forum wf lo hanno chiuso perchè il sito stava hostato in olanda ed lui era in italia ed ha dovuto chiudere per un pò poi non so mi sà che ha comprato la licenza per i warez
--------------- AGGIUNTA AL POST ---------------
@Rufy o meglio MarkCMS non sono molto daccordo su quello che hai appena detto perchè,
il vps essendo hostato in olanda germania ecc,
Non violano la legge del copryght di Habbo Italia, e quindi i proprietari sono intoccabbili

ma sai leggere? voi siete toccati dalla legge non il retro :banana: anche @Cyntax che non ha capito :bye:
 
Ultima modifica:
Riferimento: Rischia Multa

Io da cittadino italiano mi attengo alla legge ITALIANA quindi dato che i retroserver sono completamente illegali, io violo la legge creandone uno, in quanto anche se il server hosta in un altra location io offro comunque un servizio italiano.
Dunque tu cerchi di 'mascherarti' tramite una location e questo è illegale.
 
Riferimento: Rischia Multa

Magari avete anche ragione, ma a quanto so io fino ad ora nessuno è stato multato.
Dai, quelli che uccidono ricevono 3 mesi di carcere e poi tornano per i fatti loro.. Cosa può mai fregare allo Stato di multare persone che creano retroserver di Habbo?

:|
 
Riferimento: Rischia Multa

Sono sempre i soliti discorsi. E' già difficile ricevere una multa su un VPS italiano, come Bobba, pensate su un VPS straniero. Oramai si sono arresi quelli della Sulake.
 
Riferimento: Rischia Multa

@Rufy hai detto una cavolata enorme. non esiste nessuna licenza per i prodotti Warez. poi per il fatto dei retro è come dice @Jeckoz anche se fosse illegale come dici te prima che possono solamente farti una multa passano anni è anni dato che dovrebbero richiedere allo stato estero la conferma che tu sei il possessore di quel vps e dato che non credo che molti siano cosi fessi da usare nome reale per un retroserver la multa viene evitata anche dopo anni di indagini. e comunque poi ce il discorso che ho fatto io prima che credo che sia molto sensato. in pratica diciamo solamente che la legge italiana evita di arrestarti , farti una multa solo per la mancata voglia.
 
Riferimento: Rischia Multa

La sulake con tutto il lavoro che ha deve pensa a voi? Comunque i retro sono illegali fino ad un certo punto. Se il retro e a scopo di divertirsi con i propri amici ,( Massimo 50 utenti ) allora stai apposto ( Non rischi niente ), però se è a scopo di lucro e c'è molta gente ci può essere la denuncia, ma prima della denuncia cti inviano un avviso che stai violando il copyright. Però, secondo me, è meglio non crearli così si è più sicuri :emoji_slight_smile:
 
Riferimento: Rischia Multa

Habbo Italia è gestita dalla Sulake la quale è un'azienda a livello mondiale. Ciò significa che Habbo è presente in tutto il mondo, io ovunque mi trovo violo il copyright del progetto Habbo. Un esempio quasi comune: Lady GaGa fa un cd con una determinata canzone, allora io ne faccio una identica, io ho compiuto un reato poichè non è possibile creare una canzone uguale ad un altra, violo i diritti d'autore. Così per i retroserver di Habbo o di qualsiasi altro gioco, io violo il copyright del gioco.
 
Riferimento: Rischia Multa

Magari avete anche ragione, ma a quanto so io fino ad ora nessuno è stato multato.
Dai, quelli che uccidono ricevono 3 mesi di carcere e poi tornano per i fatti loro.. Cosa può mai fregare allo Stato di multare persone che creano retroserver di Habbo?

:|

In periodi di crisi come questi ad uno stato o ad un comune fanno molto gola le multe.
 
Riferimento: Rischia Multa

In periodi di crisi come questi ad uno stato o ad un comune fanno molto gola le multe.
Già, ma credo si concentrino di più su semafori, limiti di velocità della auto e parcheggi, che ne sui retroserver.
E per quanto riguarda i comuni, probabilmente nel mio non c'è ne mezzo di dipendente che sa cos'è Habbo!

:emoji_smiley:
 
Riferimento: Rischia Multa

Già, ma credo si concentrino di più su semafori, limiti di velocità della auto e parcheggi, che ne sui retroserver.
E per quanto riguarda i comuni, probabilmente nel mio non c'è ne mezzo di dipendente che sa cos'è Habbo!

:emoji_smiley:

C'è un motivo se esiste la postale.

E potrei dire benissimo che se lo stato capisse che magna magna potrebbe fare con le multe ai retroserver, credo che ne vedremmo ben pochi in giro.
 
Riferimento: Rischia Multa

C'è un motivo se esiste la postale.

E potrei dire benissimo che se lo stato capisse che magna magna potrebbe fare con le multe ai retroserver, credo che ne vedremmo ben pochi in giro.
Tanto il 90% dei retroserver italiani sono postati su questo forum, quindi a questo punto basterebbe una "controllatina" a qualche forum da parte di chi ne compete. E' che, diciamocela tutta, veramente questa cosa non importa come altre, altrimenti sarebbero tutti chiusi i retroserver a questo punto.
Secondo me lo stato sa cosa può ricavare da questa cosa, anche perché se ci sono mute e regole precise a riguardo, qualcuno le avrà pur fatte.

:emoji_slight_smile:
 
Riferimento: Rischia Multa

per me sono solo voci quelle delle multe :|

Non è vero, agli inizi molti retro server sono stati chiusi e i proprietari di essi hanno ricevuto una cospicua multa.
Ti sto parlando delle primissime versione (v9, v13, v14) :soso:
 
Riferimento: Rischia Multa

Il mio parare è questo, e molti lo ignorano.

Il retroserver, deve essere creato solo ed esclusivamente per divertirsi, e non a scopo di lucro. Quindi di conseguenza deve avere un utenza di circa 20 online. Se il retroserver ha questa utenza, non è conosciuto tantissimo nel mondo dei retro, allora hai il 5% di ricevere la multa (questo è un mio parere).

Se hai un retro che deve avere promoazioni, un alevata utenza, e deve praticamente imitare Habbo Hotel, allora hai circa il 25% di riceverla, perchè quello è un retro a scopo di LUCRO. Il lucro sarebbe quando crei una cosa solo per guadagnarci soldi. Il divertimento è tutt'altro. Fatemi sapere la vostra.