brutto uccellaccio qwe ti colpisco con la mia borsa dolce & banana che mi ha comprato Valeria al Lidle
Salutami xD
 
Grazie a tutti quelli che hanno seguito :emoji_slight_smile:

Come è stata?

Ecco a voi il copione per rendere l'idea:

[ROCK AND ROLL ALL NIGHT - KISS]

Benvenuti a tutti gli ascoltatori, sono Cacatua e condurrò la trasmissione Rock'N'Roll All Night!
Dopo un lungo periodo di Stop causato da innumerevoli problemi e contrattempi, ci ripresentiamo con una puntata speciale.
In previsione di una futura puntata dedicata al Thrash Metal, è d'obbligo presentare una puntata singolarmente dedicata ad
un gruppo che ha fatto la storia di questo genere, andando a ripercorre passo per passo la loro storia!

Prima di iniziare con la trasmissione, ricordo che interagire con noi è semplicissimo:
Potete semplicemente inviare una mail all'indirizzo radio@sciax2.it, tramite PM all'utente Sciax2 Rock
o semplicemente tramite la discussione ufficiale presente in rilievo nella sezione Off-Topic.

Per questa puntata speciale, ci sarà un semplicissimo concorso ad estrazione!
Come partecipare? È semplicissimo, basta inviare un PM all'utente Sciax2 Rock con titolo "Concorso 2° Puntata".
Al termine della puntata verrà sorteggiato il fortunato vincitore, il quale avrà la possibilità di scegliere fra 1 mese
di Utenza Gold o VIP ed il suo nickname verrà annunciato in diretta!

Ora che vi ho martellato le balle con le solite premesse, possiamo addentrarci in quella che sarà una puntata da urlo.

È IL gruppo Thrash Metal per eccellenza, assieme a Megadeth, Slayer e Anthrax, i cosiddetti Big Four,
ha dato vita a ciò che viene definito Thrash Metal; stiamo chiaramente parlando dei METALLICA!

Siamo a Los Angeles nel 1981 quando un certo James Hetfield, attuale cantante e secondo chitarrista, risponde ad un'annuncio
di Lars Ulrich, batterista, pubblicato sulla rivista The Recycler.
I 2 ingaggiarono Ron McGovney come bassista ed un sussegguersi di chitarristi, mai stabili all'interno del gruppo.

Il nome Metallica venne scelto da Lars Ulrich chiacchierando con il promoter Ron Quintana, il quale stava cercando un nome
per la sua futura rivista. Quintana propose a Ulrich 2 nomi, Metal Mania e Metallica; il batterista gli consigliò Metal Mania,
in quanto più adatto ad una rivista e decise di utilizzare Metallica come nome per il suo gruppo.

Con Lloyd Grant la band realizza e registra il primo pezzo, denominato "Hit The Lights", che verrà successivamente incluso
nella raccolta Metal Massacre.

Andiamo appunto a sentire Hit The Lights. ALRIGHT!

[HIT THE LIGHTS - METALLICA]

Abbiamo appena ascoltato Hit The Lights, primo brano in assoluto dei Metallica!

Pochi mesi dopo la pubblicazione di questo pezzo, Lars reclutò il giovane e talentuoso Dave Mustaine come chitarrista.
A causa delle incongruenze con il nuovo chitarrista, Ron McGovney lascia la band.
In cerca di un nuovo bassista, Ulrich e Hetfield, durante la San Francisco Metal Night, notano e reclutano Cliff Burton,
bassista dei Trauma, restando molto colpiti dalle sue abilità.

Nel 1983, Dave Mustaine venne sostituito dall'allora chitarrista degli Exodus Kirk Hammet.
I 4 si misero al lavoro con la Megaforce Records per la registrazione del primo album, che avrebbe dovuto chiamarsi
"Metal Up Your Ass", ma a causa dei possibili problemi di censura, venne ribattezzato in "Kill 'Em All".
Fu un album di grande successo che in poco tempo vendette circa 5 milioni di copie.

Da questo album abbiamo estrapolato Whiplash, la quale parlaincentrata di quello che sente un metallaro durante
l'headbanging come si può ben notare dal testo: "Thrashing all around, acting like a maniac, whiplash.").

E Seek & Destroy, che parla di risse tra band di strada e divenne una canzone simbolo di questa band, tanto che viene
tutt'ora usata come finale della scaletta dei concerti.

Buon ascolto, ENJOY!

[WHIPLASH - METALLICA]

[SEEK & DESTROY - METALLICA]

Rieccoci collegati su Rock'N'Roll All Night!

Ricordo che interagire con noi è semplicissimo:
Potete semplicemente inviare una mail all'indirizzo radio@sciax2.it, tramite PM all'utente Sciax2 Rock
o semplicemente tramite la discussione ufficiale presente in rilievo nella sezione Off-Topic.
Potete richiedere saluti, scambiare idee e opinioni e fare un po' quel cazzo che volete.

Ricordo inoltre che potete inviare un pm all'utente Sciax2 Rock con titolo "Concorso 2° Puntata".
Al termine della puntata verrà sorteggiato il fortunato vincitore, il quale avrà la possibilità di scegliere fra 1 mese
di Utenza Gold o VIP ed il suo nickname verrà annunciato in diretta!

Siamo nel 1984 e la band rientra in studio con la Elektra Records, lavorando al nuovo album intitolato Ride The Lightning.
Questo secondo disco si differenzia dal prima per la sua varietà ritmica e la presenza di melodie più introspettive
(come si può ben notare nel brano Fade To Black).

Andiamo dunque ad ascoltare questo capolavoro, ecco a voi Fade To Black:

[FADE TO BLACK - METALLICA]

Una piccola curiosità, l'assolo finale che abbiamo appena potuto sentire è stato inserito al 24° posto negli assoli
di chitarra migliori di sempre della rivista Guitar World.

Da questo fantastico album abbiamo estrapolato anche Creeping Death, una delle canzoni più suonate nei concerti dalla band,
in quanto rispecchia al meglio il loro stile.
Questo brano prende spunto da passaggi biblici in cui Dio scatena le famose piaghe d'Egitto.
Il titolo venne preso da un'esclamazione fatta da Cliff Burton mentre la band stava guardando il film "I Dieci Comandamenti".
Cliff disse: " Whao, that's like creeping death!" tradotto sarebbe "Whao, è come la morte strisciante!".

Ecco a voi Creeping Death! ALRIGHT

[CREEPING DEATH - METALLICA]

Da Ride The Lightning l'ultimo brano che vi propongo non è l'omonimo Ride The Lightning, bensì For Whom The Bell Tolls.
Questo brano prende ispirazione dal dal romanzo Per chi suona la campana di Ernest Hemingway, nel quale cinque soldati repubblicani
della Guerra Civile Spagnola cercano di sfuggire dai fascisti con i loro cavalli e sono poi uccisi da un aereo nemico
su una collina.
L'introduzione cromatica di For Whom the Bell Tolls, solitamente riconosciuta come suonata da una chitarra, è in realtà
prodotta dal basso di Cliff Burton attraverso una distorsione e la tecnica del wah-wah utilizzata dal musicista.

Andiamo a gustarci questo brano, ENJOY!

[FOR WHOM THE BELL TOLLS - METALLICA]

E non potevamo non far sentire per l'appunto l'assolo iniziale del grande Cliff Burton.

Ricordo ancora che potete interagire con noi inviando una mail all'indirizzo radio@sciax2.it, tramite PM all'utente Sciax2 Rock
o semplicemente tramite la discussione ufficiale presente in rilievo nella sezione Off-Topic.
Potete inoltre partecipare al concorso ad estrazione inviando un pm all utente Sciax2 Rock con il titolo "Concorso 2° Puntata".

Ma voltiamo pagina ed entriamo nel vivo della loro storia, quando nel 1986 pubblicano un certo album, un'album che vendette
qualcosa come 12 milioni di copie, un'album che si è piazzato al 29° posto nella classifica degli album più venduti di sempre
della rivista Billboard, un'album capace di farvi tremare anche la sacca scrotale; sto indubbiamente parlando di
Master Of Puppets!

Senza aggiungere nient'altro, vi lasciamo alla title track Master Of Puppets presa dal live di Seattle del 1989, ALRIGHT!

[MASTER OF PUPPETS - METALLICA]

Master Of Puppets è una canzone che presenta una struttura ed un ritmo aggressivo e
piuttosto ricercato, con continue variazioni della melodia.
Verso metà brano si calma, lasciando spazio ad una parte piÙ melodica e pulita.
Dopo questa parte melodica, vi è un crescere dell'intensità della canzone,
che ritorna ad essere veloce e dal suono potente.
La batteria presenta una tecnica denominata blast beat, ossia
l'alternare cassa e rullante velocemente.
Mentre si può sentire come il chitarrista, Kirk Hammet, usi una particolare
tecnica denominata Shredding, che consiste nell'ubriacare di note l'ascoltatore
durante gli assoli, arrivando a suonare fino a 13 note al secondo.

Il prossimo pezzo è intitolato "Welcome Home (Sanitarium)" e fu ispirato dal film Qualcuno volò sul nido del cuculo.
Il testo narra di un'uomo rinchiuso per pazzia in un manicomio e della sua voglia di fuggire dalla realtà in cui si trova
bloccato. Presenta una melodia piuttosto calma ed orecchiabile all'inizio e durante le strofe, lasciando spazio nel finale
a riff potenti e groove di batteria in puro stile Thrash.

ENJOY!

[WELCOME HOME (SANITARIUM) - METALLICA]

Rieccoci collegati su Rock'N'Roll All Night!
Facciamo i saluti a tutti gli ascoltatori ed in particolar modo a (NOMI).

L'ultimo brano di questo fantastico album che andremo a sentire è Battery.
Questo pezzo presenta un'intro di chitarra acustica suonato da ben 5 chitarre, al quale si aggiungono successivamente basso
e batteria. L'intro viene seguito poi da riff molto potenti e veloci in classico stile Thrash metal.
A differenza degli altri brani presenti in Master Of Puppets, Battery parla dell'ira e della sua influenza sull'uomo.
Una piccola curiosità, durante l'esecuzione live di questo brano, la band si ferma prima dell'interludio e James Hetfield
chiede al pubblico "Are you alive?... How does it feel to be alive?" ("Siete ancora vivi, eh? Come ci si sente ad esserlo?").

Ecco a voi l'ultimo brano di questo album, Battery!

[BATTERY - METALLICA]

Purtroppo però oltre alla grande fama e al grande successo, Master Of Puppets porta anche una tragedia in casa Metallica.
Il 27 settembre 1986, durante un tour europeo della band, il bus dei Metallica slittò e si ribaltò lungo una strada
ghiacciata in Svezia. Nell'incidente Cliff Burton fu scaraventato fuori da un finestrino e venne mortalmente schiacciato
dall'autobus. Scioccanti furono le testimonianze degli altri membri del gruppo, sopravvissuti indenni all'incidente.
Una delle più forti fu rilasciata da James Hetfield, che disse:

"Vidi l'autobus sopra di lui. Vidi le sue gambe spuntare fuori. Crollai. L'autista, ricordo, stava tentando di
dare uno strattone alla coperta posta sotto il suo corpo per usarla per le altre persone. Dissi soltanto 'Non farlo, cazzo!'.
Volevo uccidere quell'uomo. Non so se fosse ubriaco o se passò sul ghiaccio. Tutto quello che sapevo fu che stava guidando
e che Cliff non era più con noi."

La band si fermò per un po' di tempo, ipotizzando seriamente uno scioglimento; ma, sostenuti anche dai familiari di Cliff,
decisero di continuare a suonare in memoria del bassista.

Fu così che il 28 ottobre 1986, dopo una serie di audizioni, la band annunciò Jason Newsted come nuovo bassista.

Nel 1988 la band si rimise al lavoro e pubblicò un nuovo album, "...And Justice For All", che viene tutt'oggi considerato
il lavoro più tecnico e ricercato del gruppo, che ha venduto ben 14 milioni di copie, grazie anche all'aiuto del
"Damaged Justice Tour".
Da questo album venne tratto il primo vero singolo dei Metallica, "One".
Questa canzone è una delle canzoni più famose dei Metallica, una canzone che prende spunto da un Romanzo pacifista,
chiamato "E Jhonny Prese Il Fucile", in cui si racconta l'allucinante condizione di un soldato della I guerra mondiale,
rimasto muto, sordo, cieco e privo di braccia e gambe al seguito dell'esplosione di una mina.
L'intro di questa canzone è caratterizzato da effetti speciali che ricordano una battaglia, fra i quali si sente anche un'elicottero.
La canzone vera e propria comincia con Hetfield che suona il riff leggero, alternandosi con gli assoli di Kirk Hammett.
Il ritmo cresce poco dopo i primi stacchi di batteria di Ulrich. Durante il ritornello, il suono diventa più abrasivo e
distorto finché non riprendono le strofe.
A metà brano si sente un secondo assolo di Hammett, prima che i testi scompaiano e lascino il posto ad un finale veloce
ed aggressivo, sottolineato da una mutualità chitarra-batteria volta ad imitare il suono di una mitragliatrice e da
altri assoli di Kirk.

Ecco a voi One, ALRIGHT!

[ONE - METALLICA]

Rieccoci collegati su Rock'N'Roll All Night!
Ricordo ancora che potete interagire con noi inviando una mail all'indirizzo radio@sciax2.it, tramite PM all'utente Sciax2 Rock
o semplicemente tramite la discussione ufficiale presente in rilievo nella sezione Off-Topic.
Potete inoltre partecipare al concorso ad estrazione inviando un pm all utente Sciax2 Rock con il titolo "Concorso 2° Puntata".

Il prossimo brano è la title track di questo album, ossia "...And Justice For All!", nella quale viene denunciato il sistema
giudiziario corrotto, volto al servizio dei ricchi.
La canzone inizia con un arpeggio melodico e piuttosto dolce, seguito poi da un riff non troppo veloce, ma ben sostenuto
dalla batteria e dalla voce di Hetfield.
Questa canzone, da circa metà anni 90, viene suonata raramente nelle esibizioni live a causa della sua complessità.

Senza aggiungere altro, godetevi questo pezzo. "...And Justice For All!"

[AND JUSTICE FOR ALL - METALLICA]

Si può ben notare la complessità strutturale della canzone.

L'ultimo brano che andremo ad ascoltare tratto da questo album è il brano d'apertura, Blackened, uno dei pezzi più veloci in
assoluto della band. Come nelle canzoni d'apertura dei due precedenti album, anche Blackened presenta un inizio lento, ma
a differenza dei precedessori, è caratterizzato da chitarre elettriche e non più classiche. L'introduzione lascia poi spazio
ad un riff molto aggressivo e veloce, in puro stile Thrash Metal, 128 battiti per minuto per intenderci.
L'assolo di Kirk Hammet è uno dei preferiti dai fan, per la sua complessità e velocità, nel quale il chitarrista alterna
l'uso del plettro al tapping.
Il testo fa riferimento alla distruzione della terra, della razza umana e all'arrivo di una nuova era glaciale.

Blackened, ENJOY!

[BLACKENED - METALLICA]

Nel 1991 la band pubblicò l'omonimo album Metallica, soprannominato poi "The Black Album" a causa della sua copertina tutta
nera. Fu il maggior successo commerciale del gruppo arrivando a vendere ben 38 milioni di copie. In quest'album sono presenti
brani molto famosi come Enter Sandman e Nothing Else Matters.
Enter Sandman È anch'essa una delle canzoni più famose della band di Los Angeles ed ha ottenuto svariati riconoscimenti
musicali, entrando a far parte anche delle migliori 500 canzoni di sempre.
Il testo parla della paura di un bambino di andare a letto a causa degli incubi.
Nella terza parte della canzone, James Hetfield e un ragazzino recitano una preghiera per bambini tipica del mondo
anglosassone, "Now I Lay Me Down To Sleep".

Ecco a voi Enter Sandman!

[ENTER SANDMAN - METALLICA]

Il prossimo pezzo è il pezzo che secondo i vecchi fan dei Metallica ha dato origine alla loro svolta commerciale,
seguita dai successivi album Load, Reload e St.Anger, coi quali la band cambio look, passando ad un taglio di capelli più
corto accompagnato abbigliamento da strada e l'avvicinamento a sonorità più Hard Rock.
È un pezzo molto discusso ma è anche uno dei più conosciuti, che ancora oggi viene trasmesso dalle radio.
Hetfield lo scrisse e lo dedicò alla sua prima ragazza.
Se ancora non avete intuito di che brano stiamo parlando, magari vi farete un'idea ascoltandolo.

ALRGIHT!

[NOTHING ELSE MATTERS - METALLICA]

E questo era Nothing Else Matters tratto dal Black Album.

Tralasciando un po' il periodo della svolta commerciale, torniamo a parlare della storia della band, poichè nel 2001 il
bassista Jason Newsted lascià la band e da vità ad un progetto chiamato "Echobrain".
Quegli anni furono un po' difficili per la band, poichè oltre all'addio di Newsted, anche il cantante James Hetfield si
allontanò dalla band per riabilitarsi dalla sua dipendenza dall'alcol.
Nel 2002 però, con il ritorno di James, la band riacquista freschezza e voglia e si rimette al lavoro ingaggiando un nuovo
bassista, Robert Trujillo.

Facendo un salto avanti, ci catapultiamo all'ultimo lavoro dei Metallica, ossia l'album Death Magnetic, considerato una
specie di "Ritorno alle origini", col quale la band ripropone sonorità più pesanti ed aggressive, come ci aveva abituato.
Il brano che è piaciuto maggiormente di questo album è senza dubbio "All Nightmare Long".

Nella loro carriera, i metallica hanno realizzato anche molte cover, fra le quali:
- Die, Die My Darling! dei Misfits
- Whiskey In The Jar, canzone popolare irlandese scritta dai The Dubliners
- Am I Evil? dei Diamond Head
- Un EP contenente esclusivamente 4 cover dei Motörhead realizzato per i 50 anni del cantante Lemmy.

Per rendere meglio l'idea, andremo a sentire Whiskey In The Jar!

[WHISKEY IN THE JAR - METALLICA

Bene, siamo giunti alla conclusione di questa puntata!

Come promesso, annunceremo il nome del vincitore del concorso ad estrazione!
Ci risentiamo qui su Rock'N'Roll All Night dopo questa canzone per l'annuncio e per i saluti. A dopo!

[RUTTO METALLICO - NETTEZZA]

Rieccoci collegati su Rock'N'Roll All Night, come promesso passiamo all'annuncio del vincitore, il quale dovrà comunicare
tramite PM all'utente Sciax2 Rock il premio scelto!

Cari ascoltatori, il vincitore è: NOME!

Un applauso per lui!!!

Ringrazio tutti gli ascoltatori che hanno seguito la trasmissione, ci ritroviamo sempre qui su Rock'N'Roll All Night per
la prossima trasmissione!

Un saluto a tutti, sigla!


[ROCK AND ROLL ALL NIGHT - KISS]
 
Ultima modifica:
nico, solamente un FENOMENO bravissimo

un ottimo cantante xD

poi da oggi in poi mi posso fidare di te :emoji_alien:
 
O porca miseriaccia, se lo dovevo scrivere già ero partito per il modo del non ritorno. :emoji_alien:
 
Una bella serata complimenti, la prossima volta però voglio vedere tè cantare in radio ::emoji_relieved:
 
Ultima modifica:
Ottimo diretta Nick, :emoji_relieved: La prossima volta ti vogliamo sentire cantare :emoji_relieved: Poi ti faremo promuovere ad Amministratore muah
 
La più bella è stata master of puppets e whikey in the jar. :emoji_slight_smile:
Comunque io ho vinto anche il concorso. xD
 
Credo sempre lo stesso orario: 21:00 :emoji_relieved: Speriamo che Nick abbia il tempo!