Release Speciale Microsoft Press Conference

XxSplashxX

Utente Attivo
Autore del topic
6 Gennaio 2010
404
0
Miglior risposta
0
Anche se lo showfloor sarà accessibile solo da domani mattina, la giornata della conferenze che precede l’inizio vero e proprio della Gamescom è un ghiotto antipasto per farci entrare nel clima della fiera. Le tre conferenze di oggi hanno visto impegnate Microsoft, Electronic Arts e in serata Sony nella presentazione della line up dei titoli disponibili in fiera di cui vi parleremo nei prossimi giorni. Come accade già da qualche anno, le suddette conferenze ripropongono i titoli già presentati all’E3 di Los Angeles, limitandosi a svelarne nuove feature e succosi dettagli a discapito di roboanti annunci. A confermare la tradizione, Microsoft ha messo in scena una conferenza alquanto breve in cui ha svelato nuovi dettagli su XboxOne e sui più importanti titoli che vedranno la luce nei prossimi mesi, eccezion fatta per un annuncio di cui si rumoreggiava già da qualche giorno.

Terze parti e un nuovo Fable
La location minimalista e il piccolo palco circolare hanno accolto a inizio conferenza Phil Harrison, vice presidente di Microsoft, che ha dato il via alla Gamescom del colosso di Redmond focalizzandosi principalmente sulla nuova console. Le novità di Xbox One riguardano soprattutto la tanto chiacchierata apertura ai team indie su cui Sony sembra puntare pesantemente. Anche Microsoft si è dimostrata sensibile ai problemi delle piccole software house indipendenti e per sviluppare sulla console di prossima generazione ha deciso di distribuire gratuitamente i dev-kit. Stesso discorso è stato fatto per i tool di analisi delle performance dei titoli, in modo da rendere facilmente consultabili vendite e gradimento dei titoli pubblicati. Si tratta sicuramente di un bel passo in avanti in termini di coinvolgimento delle terze parti nello sviluppo di nuovi giochi per XboxOne, soprattutto considerando le difficoltà che gli stessi sviluppatori indipendenti hanno dovuto affrontare su 360. Inoltre non ci saranno costi aggiuntivi (tasse, abbonamenti) da pagare per gli sviluppatori.
Chiusa la parentesi sviluppatori, si passa ai videogiochi. Il primo trailer rivela subito un nuovo titolo, confermando i rumor che si erano susseguiti nelle ultime ore prima della conferenza. Un paladino, un rogue, un arciere e un mago svelano il nuovo Fable Legends: titolo dal taglio fantasy molto marcato, ma che non tradisce il piglio scanzonato tipico della serie. Si tratta però di un semplice teaser, senza scene di gameplay, quindi per saperne di più dovremo aspettare di vederlo dal vivo sullo showfloor di Colonia.
Altro titolo che aveva catalizzato l’attenzione di molti all’E3 e che è stato mostrato allo showcase è The Division, in questa occasione mostrato nella sua veste tablet. In pratica, i giocatori potranno utilizzare un secondo device per connettersi alle partite dei propri amici e tramite semplici tap avere una mappa tattica dell'area tramite la quale potenziare i propri compagni o indebolire gli avversari. Il tutto ovviamente sarà affiancato da un sistema di ricompense per il giocatore, anche se pochi sono i dettagli trapelati in merito.
Spazio anche a Mojang che ha presentato Cobalt, shooter frutto della collaborazione tra la software house che ha dato vita al fenomeno Minecraft, Oxeye Game Studio (prima casa presa sotto l'ala protettrice di Notch e compagnia), e il colosso di Redmond. Il titolo arriverà quindi solo su Xbox360 e XboxOne, ma nulla si sa riguardo alla data d’uscita.

I grandi nomi di Microsoft
Il prossimo a calcare il palco è Mark Rubin, executive producer di Infinity Ward, che ha parlato del nuovo Call of Duty: Ghosts mostrando per la prima volta il Blitz Mode, una speciale modalità fortemente votata all'arcade. I giocatori, come sempre divisi in due squadre, dovranno conquistare la zona di respawn avversaria, dove uno speciale portale consentirà di segnare un punto per il team.
La partita si svolge in contemporanea quindi i due team dovranno dividersi tra attacco e difesa, nel tentativo di impedire l'accesso agli avversari e al contempo tentare di segnare più punti possibili. Inoltre il nuovo CoD sfrutterà il cloud di Xbox One.
C’è spazio anche per Kinect, con Kinect Sports Rivals, titolo sviluppato da Rare. Il gioco permette di simulare sei sport e, grazie al nuovo Kinect, garantisce risultati ancora più precisi. Inoltre la creazione dell'avatar avverrà con una semplice fotografia del giocatore.
Popcap ha annunciato che Plants vs Zombies: Garden Warfare uscirà subito su Xbox One e avrà pieno supporto per Smartglass e Kinect.
A chiudere hanno lasciato il pezzo da novanta, quel FIFA 14 sul quale Microsoft sembra fare molto affidamento per accompagnare il lancio dell’hardware di prossima generazione. A testimonianza di ciò, il fatto che il titolo sarà disponibile in bundle con Xbox One al prezzo di 499 euro per tutto coloro che hanno effettuato il preorder della console. Ovviamente stiamo parlando della versione digitale, che includerà tra le altre cose il nuovissimo FIFA Ultimate Team Legends in esclusiva, feature che vi permetterà di giocare con i grandi del passato come Gullit, presente sullo stage, e Bergkamp.
Con FIFA 14 Microsoft chiude la sua breve conferenza pre-Gamescom, senza rispondere a tutte le nostre domande relative alla nuova console. Il cambio di rotta rispetto al giorno del reveal c’è stato, soprattutto a livello di comunicazione, ma informazioni importanti come la data di uscita non sono ancora state rivelate.

Di seguito il dopo-conferenza commentato da Aligi "Pregianza" Comandini e Lorenzo "LoreSka" Mosna.

Fonte: spaziogames