YouTube RED in arrivo anche in Europa entro il 2017

Carlos.

Utente Esperto
Autore del topic
18 Ottobre 2015
1.401
98
Miglior risposta
0

Google sta pensando di ampliare il proprio servizio di YouTube RED anche in Europa e soprattutto in Italia durante il corso dell'anno. E' almeno questo quello che viene pubblicato sul sito di
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
dove viene menzionata la possibilità che l'azienda di Mountain View, visto il successo dell'intera piattaforma, possa decidere a breve di permettere anche agli utenti europei di sottoscrivere un abbonamento per ottenere vantaggi in seno al servizio RED appunto di YouTube.

Inizialmente rilasciato solo per gli USA, YouTube RED, permette agli utenti che pagano l'abbonamento mensile di 9.99 dollari di usufruire di tutti i contenuti presenti sulla piattaforma senza alcuna inserzione pubblicitaria ma soprattutto con l'aggiunta di alcune sezioni a cui solitamente non è possibile accedere. In questo caso sono visionabili contenuti originali come trasmissioni e spettacoli di alcuni dei più importanti autori operanti proprio su YouTube.

To view this content we will need your consent to set third party cookies.
For more detailed information, see our cookies page.

Chiaramente la sfida di Google in questo caso è quella di contrastare i più blasonati servizi di streaming come Netflix o magari anche Amazon Prime Video In tutto questo l'azienda di Mountain View potrebbe essere leggermente avvantaggiata per il fatto di avere una notevole mole di utenti già attivi sulla piattaforma ma è chiaro che dovrà realizzare contenuti decisamente interessanti per avere un rientro in termini di sottoscrizioni.

Al momento chiaramente non vi è alcuna informazione in merito al canone mensile che comunque dovrebbe aggirarsi sui 9.99€ o 9.99£ in base alla nazione in cui sarà esteso. Secondo la fonte però proprio il costo dell'abbonamento sembra essere un punto cruciale tra Google e le case discografiche, le quali sembrano voler rivedere i loro accordi con la casa di Mountain View a causa dei bassi guadagni nella piattaforma.

 
Non penso che ne farò mai uso, fa praticamente quello che fa adblock, ma a pagamento.
L'idea di avere spettacoli esclusivi mi stuzzica un po', ma bisogno vedere l'effettiva qualità di essi.
 
Si in effetti rimuove tutte le ads dai video, cosa che fa benissimo AdBlock;
C'è da vedere cosa intendono per ''spettacoli esclusivi'' infatti. Non vorrei immaginare il guadagno per YouTube da tutti coloro che lo acquisteranno :emoji_laughing:
 
Considerando la mentalità italiana al riguardo di abbonamenti e pirateria, penso avrá scarso successo, soprattutto perché tutti sono abituati all'idea che YouTube è gratis e basta.
Diverso invece da Netflix che oltre ad offrire contenuti decisamente di maggior rilevanza parte sin da subito come servizio a pagamento.
 
Con Netflix e Infinity, sarà totalmente inutile, così come Amazon Prima video.
 
Considerando la mentalità italiana al riguardo di abbonamenti e pirateria, penso avrá scarso successo, soprattutto perché tutti sono abituati all'idea che YouTube è gratis e basta.
Secondo me il problema della pirateria nasce dal fatto che una buona parte degli utenti siano troppo giovani per permettersi una carta prepagata per pagare un'abbonamento online in quanto per averne una è richiesta la maggiore età.
Perchè parliamoci chiaro: personalmente, quando troverò un lavoro per potermi mantenere, sarò ben contento di pagare 10/15 euro al mese per avere tutta la musica a portata di mano quando e dove voglio (mi sto riferendo a Spotify... uno dei tanti esempi).