Problema risolto emu 32 bit

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ne ho usato due di emu e danno tutti e due lo stesso problema xD , ti dispiacerebbe linkarmi un db compatibile con phoenix emu? cioè old crypto
 
niente , sempre lo stesso problema ..
L'errore lo ricevi appena apri l'emulatore o quando entri sul client?

ps: il tuo "motto" da problemi , se ci passi il mouse sopra compare e scompare in frazioni di millesimi
Se intendi la "firma" credo sia normale
l'emulatore carica tutto senza problemi , poi dopo 1/2 secondi esce la scritta "error ecc"

non per la firma , tipo sul link che hai messo se ci passo il mouse sopra anche il link "comprare e scompare ripetutamante" assieme alla tua firma è come se fosse tutto collegato xD
 
l'emulatore carica tutto senza problemi , poi dopo 1/2 secondi esce la scritta "error ecc"
Ok quindi non è un problema di connessione, di porte o di database (visto che ne hai provato vari).
Probabilmente come ti ho già detto in precedenza è possibile che alcuni emulatori non funzionino correttamente con i processori nati con architettura 32 bit.
Se vuoi fare altre prove puoi testare con altre versioni di MySQL più ricenti della 5.1 ma a mio parere non è quello ciò che causa il problema.
non per la firma , tipo sul link che hai messo se ci passo il mouse sopra anche il link "comprare e scompare ripetutamante" assieme alla tua firma è come se fosse tutto collegato xD
Prima ti ho linkato il CMS di Tapatalk che puoi trovare nella sezione CMS & Loader.

Ciao!
 
Qual'è il problema?

Inviato dal mio JERRY utilizzando Tapatalk
ho aggiornato le info nel thread , vai a vedere , ho specificato quali errori da nel file threaderror , aprendo poi il gclass11 con visualbasic nella stringa "16" over ove dice tipo "%processor/" ecc ecc.. la stringa intende il "processore" del pc? perchè mi sa che è proprio questo il problema
 
Qual'è il problema?

Inviato dal mio JERRY utilizzando Tapatalk
ho aggiornato le info nel thread , vai a vedere , ho specificato quali errori da nel file threaderror , aprendo poi il gclass11 con visualbasic nella stringa "16" over ove dice tipo "%processor/" ecc ecc.. la stringa intende il "processore" del pc? perchè mi sa che è proprio questo il problema
Tutto parte da qui:
System.InvalidOperationException: Impossibile caricare i dati del nome del contatore poich? ? stato letto un indice non valido '' dal Registro di sistema.
Non è possibile risolvere questo problema con il tuo attuale sistema opertativo.
Che processore hai?
Ciao!
 
Qual'è il problema?

Inviato dal mio JERRY utilizzando Tapatalk
ho aggiornato le info nel thread , vai a vedere , ho specificato quali errori da nel file threaderror , aprendo poi il gclass11 con visualbasic nella stringa "16" over ove dice tipo "%processor/" ecc ecc.. la stringa intende il "processore" del pc? perchè mi sa che è proprio questo il problema
Tutto parte da qui:
System.InvalidOperationException: Impossibile caricare i dati del nome del contatore poich? ? stato letto un indice non valido '' dal Registro di sistema.
Non è possibile risolvere questo problema con il tuo attuale sistema opertativo.
Che processore hai?
Ciao!
ah ecco , sinceramente non ti so dire , perchè comunque mi basta solo sapere che questo pc l'ha comprato mio cugino il 2010/11 si e no.. (se non prima) e lo ha regalato a me 1 mesetto fa ..
 
Qual'è il problema?

Inviato dal mio JERRY utilizzando Tapatalk
ho aggiornato le info nel thread , vai a vedere , ho specificato quali errori da nel file threaderror , aprendo poi il gclass11 con visualbasic nella stringa "16" over ove dice tipo "%processor/" ecc ecc.. la stringa intende il "processore" del pc? perchè mi sa che è proprio questo il problema
Tutto parte da qui:
System.InvalidOperationException: Impossibile caricare i dati del nome del contatore poich? ? stato letto un indice non valido '' dal Registro di sistema.
Non è possibile risolvere questo problema con il tuo attuale sistema opertativo.
Che processore hai?
Ciao!
ah ecco , sinceramente non ti so dire , perchè comunque mi basta solo sapere che questo pc l'ha comprato mio cugino il 2010/11 si e no.. (se non prima) e lo ha regalato a me 1 mesetto fa ..

Se la CPU è 64bit con sistema a 32 dovresti formattare il sistema e inserire Windows a 64bit. Purtroppo con una cpu a 32 bit non c'è nulla da fare.

Problema risolto?
 
Qual'è il problema?

Inviato dal mio JERRY utilizzando Tapatalk
ho aggiornato le info nel thread , vai a vedere , ho specificato quali errori da nel file threaderror , aprendo poi il gclass11 con visualbasic nella stringa "16" over ove dice tipo "%processor/" ecc ecc.. la stringa intende il "processore" del pc? perchè mi sa che è proprio questo il problema
Tutto parte da qui:
System.InvalidOperationException: Impossibile caricare i dati del nome del contatore poich? ? stato letto un indice non valido '' dal Registro di sistema.
Non è possibile risolvere questo problema con il tuo attuale sistema opertativo.
Che processore hai?
Ciao!
ah ecco , sinceramente non ti so dire , perchè comunque mi basta solo sapere che questo pc l'ha comprato mio cugino il 2010/11 si e no.. (se non prima) e lo ha regalato a me 1 mesetto fa ..

Se la CPU è 64bit con sistema a 32 dovresti formattare il sistema e inserire Windows a 64bit. Purtroppo con una cpu a 32 bit non c'è nulla da fare.

Problema risolto?
mi pare poi che come sistema operativo ha windows vista , come posso vedere la cpu?
 
come posso vedere la cpu?
Start -> tasto destro su computer e clicca su proprietà. Fammi sapere cosa ti esce su processore.
View attachment 902
Ti confermo che il tuo processore (T5470) è a 64bit con il sistema operativo a 32.
Potresti passare a Windows 64 per inserire l'emulatore ma te lo sconsiglio vivamente. Hai un solo GB disponibile di ram e questo ti limita non poco. Se vuoi avere un retroserver potresti acquistare una VPS, ne puoi trovare di diversi tipi e caratteristiche tecniche. Dai un'occhiata a questa sezione: Hosting, VPS e Server dedicati
 
va ben
come posso vedere la cpu?
Start -> tasto destro su computer e clicca su proprietà. Fammi sapere cosa ti esce su processore.
View attachment 902
Ti confermo che il tuo processore (T5470) è a 64bit con il sistema operativo a 32.
Potresti passare a Windows 64 per inserire l'emulatore ma te lo sconsiglio vivamente. Hai un solo GB disponibile di ram e questo ti limita non poco. Se vuoi avere un retroserver potresti acquistare una VPS, ne puoi trovare di diversi tipi e caratteristiche tecniche. Dai un'occhiata a questa sezione: Hosting, VPS e Server dedicati
va benissimo allora , l'unica soluzione è il vps xD anche se per i retro è comunque sconsigliato per l'utenza bassa in generale , più che altro volevo aprirlo giusto per perdere tempo e studiare i vari linguaggi , siccome comunque a settembre mi iscrivo a scuola per imparare il c++.. oltre a studiare qui a casa il linguaggio c# giusto per tenermi a passo con i tempi per quando andrò a scuola , tu personalmente cosa mi consigli? o la pensi come me?
 
va ben
come posso vedere la cpu?
Start -> tasto destro su computer e clicca su proprietà. Fammi sapere cosa ti esce su processore.
View attachment 902
Ti confermo che il tuo processore (T5470) è a 64bit con il sistema operativo a 32.
Potresti passare a Windows 64 per inserire l'emulatore ma te lo sconsiglio vivamente. Hai un solo GB disponibile di ram e questo ti limita non poco. Se vuoi avere un retroserver potresti acquistare una VPS, ne puoi trovare di diversi tipi e caratteristiche tecniche. Dai un'occhiata a questa sezione: Hosting, VPS e Server dedicati
va benissimo allora , l'unica soluzione è il vps xD anche se per i retro è comunque sconsigliato per l'utenza bassa in generale , più che altro volevo aprirlo giusto per perdere tempo e studiare i vari linguaggi , siccome comunque a settembre mi iscrivo a scuola per imparare il c++.. oltre a studiare qui a casa il linguaggio c# giusto per tenermi a passo con i tempi per quando andrò a scuola , tu personalmente cosa mi consigli? o la pensi come me?
Assolutamente sì!
Ti riporto ciò che ho scritto ad un utente proprio oggi:
ti consiglio di provare a scaricare Visual Studio C#. È un IDE sviluppato da Microsoft, dovresti trovare gratuitamente la versione Community. Con guide online e libri potresti imparare le basi del linguaggio (dichiarazione variabili, condizioni, array, cicli...).
Ricordati che sperimentare non fa mai male :emoji_slight_smile:

Ciao!
 
potete chiudere
va ben
come posso vedere la cpu?
Start -> tasto destro su computer e clicca su proprietà. Fammi sapere cosa ti esce su processore.
View attachment 902
Ti confermo che il tuo processore (T5470) è a 64bit con il sistema operativo a 32.
Potresti passare a Windows 64 per inserire l'emulatore ma te lo sconsiglio vivamente. Hai un solo GB disponibile di ram e questo ti limita non poco. Se vuoi avere un retroserver potresti acquistare una VPS, ne puoi trovare di diversi tipi e caratteristiche tecniche. Dai un'occhiata a questa sezione: Hosting, VPS e Server dedicati
va benissimo allora , l'unica soluzione è il vps xD anche se per i retro è comunque sconsigliato per l'utenza bassa in generale , più che altro volevo aprirlo giusto per perdere tempo e studiare i vari linguaggi , siccome comunque a settembre mi iscrivo a scuola per imparare il c++.. oltre a studiare qui a casa il linguaggio c# giusto per tenermi a passo con i tempi per quando andrò a scuola , tu personalmente cosa mi consigli? o la pensi come me?
Assolutamente sì!
Ti riporto ciò che ho scritto ad un utente proprio oggi:
ti consiglio di provare a scaricare Visual Studio C#. È un IDE sviluppato da Microsoft, dovresti trovare gratuitamente la versione Community. Con guide online e libri potresti imparare le basi del linguaggio (dichiarazione variabili, condizioni, array, cicli...).
Ricordati che sperimentare non fa mai male :emoji_slight_smile:

Ciao!
grazie mille , potete chiudere il topic.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.